Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 530
Si chiude con grandi risultati la stagione 2023 del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo impegnato nei Campionati Italiani Poomsae (Forme) per Cinture nere. Eccellenza della competizione è stata il Maestro Vikki Jayne Todd che ha conquistato il secondo posto e il titolo di vice campionessa italiana nella categoria Cinture Nere Senior nel Taekwondo, portando a casa una medaglia d'argento.
Il Maestro Vikki Jayne Todd ha vissuto un anno eccezionale e indimenticabile, caratterizzato non solo dai successi sportivi, ma anche dalla nascita dei suoi gemelli. Nonostante le sfide della maternità, l'atleta si è immediatamente rimessa in gioco due settimane dopo il parto. Le sue vittorie includono il titolo regionale toscano nelle forme il 12 marzo, il terzo posto nel Gran prix Coppa Chimera di Arezzo il 24 giugno e infine la vittoria nella finale a Giugliano di Napoli a dicembre, dove si è aggiudicata l'argento nella categoria Cinture Nere senior.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 547
Un aiuto finanziario a sostegno delle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e un contributo al movimento del baskin. Sono questi i principali settori in cui gli Amici della Pallacanestro Lucca - Luca Del Bono onlus, investiranno i ricavi dell'edizione 2023 del Trofeo Lovari. Un appuntamento ormai tradizionale nel calendario della preseason della serie A1 di pallacanestro, grazie al quale finora sono stati distribuiti oltre 25mila euro in progetti a favore del basket, oltre al nuovo parquet del Palatagliate, al completamente rinnovato campino di San Filippo che è stato inaugurato a settembre e alla vetrina che la manifestazione rappresenta per tutto il mondo della pallacanestro lucchese.
«Il Trofeo Lovari nel tempo ha acquisito un'autorevolezza che richiama l'attenzione di tutte le squadre di serie A – dice la presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca, Patrizia Pecchia -. Questo perché da sempre mettiamo attenzione alle esigenze delle squadre curando gli aspetti che permettono loro di lavorare al meglio. L'aspetto organizzativo diventa senz'altro più impegnativo di anno in anno ma il nostro obiettivo è quello di smuovere l'attenzione della città nei confronti della pallacanestro e vedere tante persone, famiglie e soprattutto giovani in tribuna è la cosa che più ci esalta. Quest'anno abbiamo visto il basket in carrozzina che per noi è un modo di mostrare un altro modo per praticare questo sport. Inoltre abbiamo voluto portare l'attenzione sul movimento di casa nostra, del resto da sempre ci proponiamo come la vetrina del basket cittadino».
Eventuali altri progetti futuri saranno valutati nel corso dell'anno.
Il bilancio complessivo parla di un discreto pubblico di appassionati presenti al Palatagliate nel corso delle due serate con le quattro squadre, Derthona Basket, Reyer Venezia, Victoria Libertas Pesaro e Pistoia Basket, che sono state protagoniste anche della tradizionale visita del sabato mattina al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca.


