Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
Bcl – Quarrata
20/24 – 42/38 - 57/57 – 77/73
20/24 – 21/14- 16/19 – 20/16
Bcl: Landucci, Burgalassi 8, Lenci, Lippi 5, Barsanti 10, Tempestini 3, Del Debbio 9, Trentin 10, Barbieri 10, Simonetti 16 Pierini 6, Rinaldi
All.Olivieri, Ass. Giuntolo, Pizzolante
Dany Quarrata: Marini 2, Mustiatsa 5, Balducci 8, Molteni 18, Falaschi, Calugi 6, Regoli 8, Frati, Pieralli, Antonini 12, Agnoloni, Tiberti 14.
All.Tonfoni, ass. Valerio, Livi
Partita che inizia guardinga con le due squadre che avanzano di pari passo a due lunghezze per volta, poi Mustiatsa pareggia dai liberi e il Quarrata prova a scappare con break da 0/8 .
Stessa situazione per il Bcl, da un libero di Barsanti parte il recupero fino ad arrivare al meno 3 a pochi secondi della sirena con Quarrata sulla lunetta per andare a chiudere sul 20/24
Ad aprire il secondo tempino è Barbieri per uno su due dalla lunetta, a rispondere sempre dalla lunetta è Molteni ancora per uno su due.
Tonfoni chiede time-out dopo un ulteriore canestro a firma Simonetti che porta il Bcl a solo due lunghezze, il pareggio lo firma Burgalassi e l'ulteriore sorpasso è opera di Simonetti che chiude un gioco da tre.
I ragazzi di Olivieri difendono con i denti il piccolissimo margine guadagnato, sul cronometro mancano un paio di minuti al riposo, gli attacchi si susseguono ma con scarsissimi risultati da ambo le parti.
A muovere il tabellone è ancora Molteni che porta il Quarrata ad una lunghezza di vantaggio, ma dura poco, prima Pierini poi Lippi riguadagnano e vanno a chiudere sul 42/38
La ripresa è sotto il segno del Bcl che prova a scappare realizzando 5 importanti punti portandosi sul 47/38.
E' un Bcl trasformato, ha quasi blindato la sua area e la fa da padrone in quella avversaria, riuscendo anche a mandare in bonus gli avversari con ancora quasi 5 minuti di gioco, prima che suoni la terza sirena, 57/47 il margine guadagnato da Barsanti e compagni.
Di fronte però c'è il Dany Basket Quarrata, l'imbattuta Quarrata, capace di recuperare e accapararsi i punti in palio, ed con sua determinazione che riesce a recuperare i meno 10 e portarsi in perfetta parità allo scadere del terzo.
Il match si deciderà negli ultimi 10 minuti, il BCl dovrà dare prova di carattere e lucidità, Del Debbio, Simonetti e Barsanti danno spettacolo per il più 5 a quattro minuti dal termine.
E' di nuovo Del Debbio che da oltre 6 metri gela il pubblico ospite, ma Quarrata non demorde e li e ci prova, 72/68 il punteggio e un minuto e trenta ancora da giocare, per il basket un'eternità.
Ma il tempo è clemente con i ragazzi di Olivieri e permette loro di far vedere al pubblico di che pasta sono fatti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 290
Fine settimana non brillante per il tennis tavolo Lucca, che trionfa solo su una delle sette partite disputate. Le due serie B nazionali vengono sconfitte nella prima partita in casa, la B1 di Mankoswki, Di Fiore, Zuanigh e Torres dopo un buon inizio e il vantaggio per 4-1 cede all’avversario che rimonta e conclude la partita 4-5.
La B2 di Cerquiglini, Costantinescu, Bemi e Falchi parte in salita perdendo per 3-5 la prima partita casalinga
contro AD Muravera.
Per quanto riguarda le C serie regionali si registra l’unica vittoria di questa giornata che è della serie C2 gir. B, composta da Gherardi, Casali, Galli, Madrigali, Nicoletti e Nottolini. Questi ultimi vincono per 5-0 contro CIATT Prato con due punti di Gherardi, due di Madrigali e uno di Galli. La serie C2 gir. A, composta da Godio, Alessi, Salani e Ragghianti, invece, perde per 5-1 contro Forte dei Marmi.
Le tre squadre di serie D2 regionale non trovano la vittoria nelle rispettive partite: la squadra D2 gir. A, composta da Dell’Orfanello, Raffaelli, Maccanano e Giuntini, perde 5-1 contro Carrara, la D2 gir. B, composta da Ercolini, Martini, Cabib e Sani, esce sconfitta per 5-2 contro Polisportiva Casa Culturale e infine la serie D2 gir. C, composta da Simi, Mei e Rossi, cede agli avversari per un soffio, 5-4 contro CIATT Prato.
Appuntamento al prossimo fine settimana con la terza giornata di campionato maschile.
- Galleria: