Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 910
Si è spento ieri all'età di 97 anni Doriano Buonatesta. Molto conosciuto negli ambienti ciclistici per essere stato un inflessibile giudice di gara in moto dal 1955 al 1986. Ieri alle ore 18 mentre si trovava nella sua casa di S. Concordio è stato stroncato da un improvviso malore e si sono rivelati inutili, purtroppo, i tentativi di soccorso del personale sanitario. Doriano lascia la moglie Romana Francesconi e le due figlie Tania e Sonia.
Nella sua vita lavorativa era stato operaio in fonderia e trascorreva il suo periodo di ferie dedicandosi con fierezza ad esercitare il suo incarico ciclistico. Molto addolorato il presidente onorario del comitato provinciale di Lucca F.C.I. Gianfranco Battaglia che lo ricorda così:
"Doriano ha pochi eguali nella storia del ciclismo nazionale e vanta un curriculum straordinario. Era un asso nel coordinarsi con il pilota della moto e nel comunicare con i ciclisti in tutta la lunghezza del tracciato, sorretto da un fisico da atleta e da un grande intuito".
Nel 1950 il giornalista sportivo Divo Gelli lo strappò al calcio inserendolo nei quadri dirigenziali dell'Unione Ciclistica Lucchese, oggi presieduta da Angelo Battaglia, come direttore tecnico. Un incarico ricco di soddisfazioni e di successi come quello nel campionato allievi con Scatena, il campionato toscano esordienti portando al successo Marcello Paoletti e la Coppa Adriana a squadre con lo stesso Scatena, Marcucci, Marsili e Gradassi. Nel 1970 il suo esordio come giudice di gara in moto alla Milano Sanremo e da allora è stato di servizio in 21 corse a tappe fra le quali 11 Giri d'Italia dal 1968 al 1984 in un'epoca ricca di fuoriclasse come Eddy Merckx, Felice Gimondi e Bernard Hinault, l'unico campione imbattuto nella corsa rosa per avervi partecipato tre volte con altrettante vittorie nelle classifiche finali. Ha esercitato per 16 anni la funzione di controllo tecnico-disciplinare delle competizioni ciclistiche a livello professionistico con quella professionalità che gli è stata riconosciuta da tutti. Una volta interrotta la sua carriera ciclistica per limiti di età amava incontrarsi con i tanti amici a parlare di ciclismo ed era abbastanza frequente relazionarsi con loro nel negozio Cicli Poli in Piazza Santa Maria. La sua salma è stata portata nella sala mortuaria dell'ospedale Campo di Marte, a Lucca, dove rimarrà esposta anche oggi. La cerimonia funebre è fissata per domani mattina alle ore 10,30 nella Chiesa di San Concordio. Ai familiari vanno le nostre più sentite condoglianze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 448
Nuova sfida per le ragazze del Green Lucca Le Mura Spring, sabato sera al Palazzetto di Ponte Buggianese. Le attende il Nico Basket, una formazione costruita abilmente con un buon mix tra giovani e giocatrici più esperte che possono risolvere personalmente ogni gara. Tra tutte Diletta Nerini di formazione Spring, ma abituata a calcare i parquet di A2, e Simona Giglio Tos con esperienza da vendere maturata anche lei nelle categorie superiori. Poi Carolina Salvestrini, già in roster con il Basket le Mura negli anni dello scudetto. Da segnalare anche Matilde Pini, granitico centro proveniente dalla Cestistica Spezzina di A2, già conosciuta dalle nostre ragazze alle finali nazionali Under14 di Cagliari del 2018 con il Basket Pegli.
Gara quindi apertissima, ma preparata con la consueta meticolosità da coach Biagi e dallo staff tecnico sul piano fisico e tattico.
"Affrontiamo una delle squadre più forti del campionato - conferma coach Biagi - una squadra costruita per puntare in alto. Vengono da due vittorie consecutive, quindi avranno il morale alle stelle e vorranno fare bella figura davanti al loro pubblico. Noi abbiamo lavorato curando come sempre ogni particolare e cercheremo di mettere in campo il nostro entusiasmo. Credo che ne verrà fuori una bella partita".