Sport
Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 342
Dopo due trasferte massacranti, con un morale sceso a livello di guardia per la doppia sconfitta subita, quella di domenica è stata una gran bella giornata, come l'Araba Fenice, il Bcl è tornato ad essere la squadra che gli appassionati e il pubblico conoscevano.
Il match tra il Bcl e il Campus Varese ha ridato vigore ed energia a tutti quanti, una vittoria non è mai scontata, si vince quando si gioca bene, ma a volte non è sufficiente neanche questo, occorre metterci anche voglia, determinazione, carattere e soprattutto le motivazioni giuste.
Così è stato per i ragazzi di Olivieri, al netto di qualche sbavatura e qualche errore, è stata una gran partita, il Bcl ci ha creduto fino in fondo, ha saputo rialzarsi dopo un terzo quarto difficile che aveva azzerato tutto il lavoro fatto nel primo tempo e andare poi a chiudere vittorioso il match.
Ad impreziosire il pomeriggio, a dare sostanza e di quella vera, a trasformare una partita di basket in un vero spettacolo, sono stati i ragazzi che praticano il Baskin. All'interno della settimana che ha visto celebrare il 2 Aprile come la giornata mondiale dell'autismo, il Bcl ha invitato per il match contro Campus Varese le più importanti società di Baskin del territorio, erano presenti i Galaxy Baskin, gli Warriors baskin ed il Cefa Castelnuovo baskin.
Il Baskin per chi ancora non lo conosce è uno sport nato ormai 20 anni fa a Cremona e poi dilagato a macchia d'olio in tutta Italia. Bask- In, ovvero basket ed inclusione, del basket mantiene lo spirito di base, ovvero fare più canestri dell'avversario e poi c'è la parte più importante, l'inclusione. La prerogativa del Baskin è proprio questa, l'inclusione, disabili e normodotati insieme, con una palla in mano, su un campo da basket e con quattro canestri. Per il Basketball Club Lucca è stato un vero onore ospitare questi ragazzi, un grazie va anche al Campus Varese per aver aderito con entusiasmo all'iniziativa, permettendo agli atleti del baskin di presentarsi in campo insieme ai loro ragazzi. Un'occasione per provare l'emozione di entrare in campo e schierarsi a fianco di una squadra di serie B Interregionale dall'importante blasone e restare poi li, immobili, ad ascoltare l'Inno Nazionale e infine a ricevere un fragoroso appaluso da tutto il pubblico presente.
Infine un momento davvero toccante, tutto per loro, uno ad uno sono stati chiama
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
La Nazionale Italiana di Calcio Amputati targata Fispes conquista un ottimo secondo posto al Torneo Internazionale in Polonia andato in scena sabato 6 aprile e domenica 7 aprile 2024.
Nel triangolare organizzato dalla EAFF gli Azzurri hanno disputato 4 partite esprimendo un buon calcio e regalandoci tante emozioni.
Dopo la cerimonia inaugurale l'Italia è scesa in campo per il primo match contro i padroni di casa della Polonia e anche se il risultato finale è stato 5 - 0 per la nazionale polacca, i ragazzi del CT Ramunno non hanno mai smesso di combattere, dimostrando anche una buona condizione fisica. Partita di esordio per il nuovo allenatore della Nazionale Italiana, che ha portato cambiamenti nei moduli e schemi in vista dell'Europeo, partita quindi di test e di esperimenti.
Nel pomeriggio invece vittoria importante e meritata per 3 - 0 contro l'Olanda, grazie alla marcatura di Messori su calcio di rigore, il raddoppio di Capasso e terza rete messa a segno dall'intramontabile Gianni Sasso.
Domenica mattina seconda partita contro la Nazionale olandese e altra vittoria convincente per l'Italia, con un 2 - 0 secco che porta le firme del capitano del Vicenza Calcio Amputati Emanuele Padoan e del bomber dello Sporting Amp Football Paolo Capasso, che sta diventando uno dei più forti giocatori in Europa.
Il triangolare si è concluso poi con la sconfitta di misura e con una trasversa che grida ancora vendetta contro i padroni di casa della Polonia per l'1 - 0 finale che comunque non cancella l'ottimo torneo disputato come ha dichiarato anche lo stesso Selezionatore azzurro Francesco Ramunno: "Impressioni positive. Sono arrivate due splendide vittorie contro l'Olanda e due sconfitte con la Polonia che ovviamente al momento è superiore a noi, lo dicono i numeri, lo dice il Ranking."
Ma devo fare i complimenti ai miei ragazzi. Sono stati fantastici, hanno lottato su ogni palla sia in fase difensiva che in fase offensiva. C'è ancora tanto da lavorare ma con questo spirito e con la vicinanza della Federazione sicuramente ci toglieremo delle grandi soddisfazioni e il percorso intrapreso è quello giusto".
Dunque sensazioni positive da parte dei ragazzi e dello staff tecnico che in questi mesi si prepareranno al meglio per disputare, speriamo, l' Europeo di giugno in Francia da protagonisti.


