Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 651
Anche quest’anno, dal 16 al 18 febbraio, la Focolaccia ha potuto effettuare il consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca. Alle pessime condizioni di innevamento naturale si è cercato di mettere una “pezza” (innevata) grazie alla professionalità e disponibilità dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese) che per tre giorni sono riusciti a garantire la sciabilità dell’intero campo scuola.
Ben 72 giovanissimi sciatori hanno potuto apprendere le prime tecniche sciatorie sotto l’attenta guida dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia.
A loro si sono uniti, per gli allenamenti, anche i giovani della Focolaccia che appartengono alla squadra toscana di biathlon. La loro presenza e quella del loro allenatore Marco Guidotti hanno permesso a tutti i partecipanti al corso di effettuare alcuni tiri ai piccoli bersagli con le carabine laser: un’esperienza preventiva e collaterale del biathlon che ha molto gratificato tutti i presenti per l’aspetto innovativo e non sempre replicabile, considerato l’alto costo di questo tipo di attrezzatura.
In questo gioioso contesto sportivo non potevano mancare gli atleti dell’“Allegra Brigata” che hanno effettuato un nuovo allenamento in preparazione dei loro giochi “Special Olympics” previsti in Piemonte, a Pragelato ed Entracque, nei primi giorni di marzo. Si tratta di una manifestazione nazionale a cui partecipano circa 600 praticanti: 15 gli atleti lucchesi che alcuni istruttori della Focolaccia annualmente seguono e accompagnano agli eventi sportivi di sci di fondo e corsa con le racchette da neve.
Un momento altamente significativo di queste giornate di “sport e comunità” è stata la sera del sabato quando Giovanni Andreini ha sorpreso tutti presenti e, dismessi i panni dell’atleta sciatore dell’ “Allegra Brigata”, si è seduto a pianoforte, ha inondato di musica la sala dell’hotel Mazzieri e, dopo l’ ”inno alla gioia” e alcuni noti brani di Battisti e dei Beatles, ha concluso la rassegna musicale con il celebre pezzo di Piovani già colonna sonora del film “La vita è bella”.
Gli infiniti applausi sono stati tutti per lui!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 404
Dopo un lungo stop di due settimane riprendono i campionati pongistici nazionali e regionali, che hanno visto impegnate nove delle dodici squadre della società lucchese dell’Incas Caffè Tennistavolo.
Nelle serie nazionali di B1 e B2, entrambe le squadre continuano a vincere e a convincere: in B1 Di Fiore (3), Zuanigh (1) e Mankowski (1) vincono 5-2 contro la Physis Servizi per l’ambiente (Cascina) e mantengono la seconda posizione in classifica, al pari di altre due squadre, rendendo ancora più avvincente la corsa per il primato; in B2 importante vittoria di misura (5-4) contro l’ASD TT Acsi Pisa di Cerquiglini (3), Bemi (1) e Falchi (1), che non regalano passi falsi e si mantengono sempre in vetta alla classifica.
Nelle serie regionali la sola sconfitta arriva dalla C2/A, che cede 2-5 contro la Pol. Dil. Pulcini TT (Pisa); vincono la C2/B (5-0 contro il TT Pistoia Virtus), la D1/B (5-2 contro l’AICS Sestese), la D2/C (5-4 contro iil Ciatt Prato A) e la D3/C (5-4 contro il TT Pistoia).
Anche le ragazze di entrambe le categorie femminili (serie C regionale e serie B nazionale) sono scese in campo nei rispettivi campionati, conquistando però un solo punto arrivato dalla serie B di Ferri, Brancaccio e Bortoli (assente Corini): un faticoso pareggio (3-3) strappato alle liguri del TT Don Bosco Varazze ha permesso di non tornare a casa ‘a mani vuote’, dopo la sconfitta di 4-0 contro il TT Bernini Livorno; due sconfitte su due gare per Enascut, Caroli e Mori della serie C, che terminano così la regular season in quinta posizione.
- Galleria: