Sport
Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Una vittoria (quella dell’Under 17 a Poggibonsi) e tre sconfitte per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari nell’ultimo turno dei rispettivi campionati. Ecco il dettaglio delle gare.
Under 19. Le Mura Spring – Bf Porcari 59-50 (12-12, 17-17, 16-8, 14-13).
Bf Porcari: Tovani 7, Uberti 8, Bianchi 3, Diroma 5, Martinelli, Cinelli 4, Melchino 18, Tasha, Boschi, Ter Braake 5, Obioha. Coach Fanucchi, assistenti Tovani e Querci.
L’Under 19 esce sconfitta dal Palatagliate al termine di una gara a lungo in equilibrio. Anzi, a partire meglio sono le gialloblu che si ritrovano avanti 7-3. La formazione di casa recupera e chiude in parità la prima frazione. Anche il secondo quarto fila via con un continuo botta e risposta e all’intervallo lungo si va sul 29 pari.
La svolta della gara alla ripresa del gioco: più pronta, più determinata sotto canestro Le Mura Spring che conquista rimbalzi importanti in attacco e con i secondi tiri le biancorosse scavano un break che poi risulterà decisivo. Porcari, superato il momento di difficoltà, non demorde, si riporta sotto, lotta fino alla fine, ma deve cedere 59-50.
Under 17. Poggibonsi Basket – Bf Porcari 39-59 (11-13, 11-13, 10-14, 7-19).
Bf Porcari: Tovani 15, Bianchi 9, Cinelli, Martinelli 5, Di Gino Puccetti 10, Manfredi, Di Vita, Tasha 18, Giori, Giuntoli, Obioha 2, Del Guerra. Coach Querci, assistente Fanucchi.
Bel successo dell’Under 17 alla palestra Roncalli di Poggibonsi. E’ la seconda vittoria consecutiva per la squadra di Simona Querci nella fase di classificazione del campionato.
Un’affermazione frutto soprattutto di un buon atteggiamento delle ragazze, entrate in campo con il piglio giusto e determinate soprattutto in difesa, dove il lavoro nelle chiusure, nei raddoppi e ai rimbalzi è stato importante per rilanciare le azioni. In attacco è mancata un po’ di precisione e il punteggio è quindi rimasto a lungo in equilibrio anche se le gialloblu, che hanno vinto tutti i quarti, hanno sempre avuto la partita in mano.
Nell’ultimo tempino coach Querci ha disposto la zona, rispondendo così all’identica tattica attuata nel corso della gara dalla squadra di casa, e la scelta ha dato i suoi frutti, consentendo alle porcaresi di allungare nel punteggio, con un break che le ha definitivamente sciolte e che ha portato al +20 finale.
Un successo che ripaga del lavoro che viene svolto nelle sedute di allenamento e che infonde fiducia alla squadra che tornerà in campo venerdì 19 alle 19.30 a Pisa.
Under 15. Virtus Siena – Bf Porcari 88-39 (33-7, 15-8, 30-4, 10-20).
Bf Porcari: Pinochi, Cinelli, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Del Guerra, Gargani, Prestigiovanni, Martinelli, Bertocchini, Andreotti. Coach Salvioni.
Niente da fare per l’Under 15 sul parquet della Virtus Siena nella terza partita della fase per il titolo regionale. Netta la supremazia della squadra di casa. Le ragazze di Salvioni chiuderanno questa fase del campionato domenica 14 alle 11.30 sul campo della corazzata Firenze Academy.
Under 13. Spezia Lab Future Denver Nuggets – Bf Porcari Detroit Pistons 87-41 (22-16, 23-6, 17-13, 25-6).
Bf Porcari: Rovai, Tasha, Riccardo Ma., Biagiotti, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Bertoncini, Marcucci, Coach Salvioni, assistente Riccomini.
Sconfitta come da pronostico per la nostra Under 13 sul parquet del Palasprint. Evidente la superiorità delle liguri che non a caso guidano la classifica. Le ragazze gialloblu restano comunque al secondo posto che dovranno confermare nell’ultima partita di questa fase del campionato domenica 14 alle 16 al Palasuore contro Pontedera.
Nel week-end è tornato a combattere un gran numero di atleti della Pugilistica Lucchese: i risultati
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 614
Grande prestazione nel primo pomeriggio di sabato per Abou Bakre Ben Hellal, Youth 60kg, che a Firenze ha concluso la propria avventura vincendo il prestigioso Trofeo Nepi Etruria, sconfiggendo in finale Roberto Morga (Boxe Celano Genova). Terza netta vittoria in questa competizione per il lucchese, che si conferma così un prospetto da tenere d'occhio anche per il futuro. Nella serata di sabato l'azione si è invece spostata al Palamacchia di Livorno per il 5° memorial Mantovani Fancelli, con ben sette pugili lucchesi avvicendatisi sul quadrato. Debutto con sconfitta per lo Youth 66kg Vittorio Sargenti, battuto nel derby con Thomas Di Domenicantonio (Boxe Giuliano). Non ha avuto miglior sorte l'altro derby della serata, che ha visto anche lo Junior 60kg Leonardo Fantile, poco lucido e incisivo in questa occasione, uscire sconfitto ai punti dal confronto con Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano), avversario però più grande di un anno. Vince invece lo Schoolboy 46kg Federico Inguaggiato, che ha incrociato i guantoni con Lorenzo Vezzoni (Boxe Pietrasanta). Vittoria ai punti anche per l'èlite 71kg Oudai Aissaoui, impegnato contro Tommaso Barberi (Boxe Pietrasanta).
Non ha deluso nemmeno Matteo Garibaldi, èlite 71 kg al debutto con i colori lucchesi, che ha affrontato e battuto Nicolas Marmeggi (Fight Gym Grosseto).
Ottima prestazione anche per la Youth 52kg Marisa Losha, che contro Elisa Laureti (X Boxing Firenze) ha conquistato la sua terza vittoria in tre incontri disputati.
Conclude in bellezza l'ottima vittoria dello Schoolboy 60kg Raul Fortunato, poi premiato come miglior pugile della serata per la splendida prestazione ai danni di Raul Barone (Barone Fight Club Roma), dimostratosi comunque un avversario molto ostico.
Domenica 7 aprile, invece, dopo essersi recati a Prato nella mattinata per il terzo criterium giovanile regionale del 2024, la squadra lucchese si è divisa per affrontare gli impegni su due palcoscenici differenti.
A Pisa, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli, quattro atleti lucchesi hanno preso parte al memorial Del Papa. Due di questi, gli Allievi Gleon Losha e Ilaria Falsano, hanno disputato degli incontri di Sparring Io, uscendone però sconfitti.
È invece stato di ottimo auspicio il debutto della Schoolgirl 54kg Matilde Bernini, che ha vinto prima del limite fermando alla prima ripresa l'avversaria Anna Genua (Irpinia Boxe).
Sconfitta dubbia invece per lo Youth 66kg Luca Italo Del Tessandoro che, nonostante una buona prestazione, ha visto trionfare il suo avversario Gabriele Gazzoli (Pugilistica Galileo Pisa).
Sul ring di Livorno sono invece tornati per prendere parte alla sfida interregionale Toscana-Piemonte tre pugili lucchesi accompagnati dal maestro Giulio Monselesan e dal tecnico Lorenzo Fabbri. Vittoria di qualità per lo Schoolboy 48kg David Lorandi, impostosi ai punti su Christian Zedda (Boxe Club Michelino Torino).
Vittoria straripante per lo Schoolboy 54kg Matteo Porcu, che non ha lasciato margine per esprimersi al suo avversario Mattia Vicentini (Acqui Boxe)
Si deve invece accontentare di un pareggio che gli sta però stretto lo Schoolboy 48kg Riccardo Colombini, nella sfida con Adrian Stojan (Boxe Verbania), dimostratosi un avversario di grande qualità.
- Galleria:


