Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Aprile 2024

Visite: 429

La Nazionale Italiana di Calcio Amputati targata Fispes conquista un ottimo secondo posto al Torneo Internazionale in Polonia andato in scena sabato 6 aprile e domenica 7 aprile 2024.

Nel triangolare organizzato dalla EAFF gli Azzurri hanno disputato 4 partite esprimendo un buon calcio e regalandoci tante emozioni.

Dopo la cerimonia inaugurale l'Italia è scesa in campo per il primo match contro i padroni di casa della Polonia e anche se il risultato finale è stato 5 - 0 per la nazionale polacca, i ragazzi del CT Ramunno non hanno mai smesso di combattere, dimostrando anche una buona condizione fisica. Partita di esordio per il nuovo allenatore della Nazionale Italiana, che ha portato cambiamenti nei moduli e schemi in vista dell'Europeo, partita quindi di test e di esperimenti. 

Nel pomeriggio invece vittoria importante e meritata per 3 - 0 contro l'Olanda, grazie alla marcatura di Messori su calcio di rigore, il raddoppio di Capasso e terza rete messa a segno dall'intramontabile Gianni Sasso.

Domenica mattina seconda partita contro la Nazionale olandese e altra vittoria convincente per l'Italia, con un 2 - 0 secco che porta le firme del capitano del Vicenza Calcio Amputati Emanuele Padoan e del bomber dello Sporting Amp Football Paolo Capasso, che sta diventando uno dei più forti giocatori in Europa. 

Il triangolare si è concluso poi con la sconfitta di misura e con una trasversa che grida ancora vendetta contro i padroni di casa della Polonia per l'1 - 0 finale che comunque non cancella l'ottimo torneo disputato come ha dichiarato anche lo stesso Selezionatore azzurro Francesco Ramunno"Impressioni positive. Sono arrivate due splendide vittorie contro l'Olanda e due sconfitte con la Polonia che ovviamente al momento è superiore a noi, lo dicono i numeri, lo dice il Ranking." 

Ma devo fare i complimenti ai miei ragazzi. Sono stati fantastici, hanno lottato su ogni palla sia in fase difensiva che in fase offensiva. C'è ancora tanto da lavorare ma con questo spirito e con la vicinanza della Federazione sicuramente ci toglieremo delle grandi soddisfazioni e il percorso intrapreso è quello giusto".

Dunque sensazioni positive da parte dei ragazzi e dello staff tecnico che in questi mesi si prepareranno al meglio per disputare, speriamo, l' Europeo di giugno in Francia da protagonisti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie