Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 7087
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
Derthona Basket - Bcl
4/33 – 30/54 – 42/71 – 62/85
4/33 – 26/21 – 12/17 – 20/14
DERTHONA: Borasi 4, Fogliati, Fernandez 6, Bresciani 2, Tambwe 7, korlatovic 8, Diodati 2, Fonio, Bellinaso 13, Moro, Conte 8, Josovic 12. All.Ansaloni, ass. Tosarelli
BCL: Landucci, Burgalassi 10, Barbieri 2, Lenci 2, Lippi 13, Barsanti 8, Simonetti 12, Tempestini 5, Del Debbio 10, Brugioni, Pierini 9, Trentin 14. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Primo minuto di gioco con il Bcl che sblocca con Trentin, poi Lippi dai liberi ed ancora Del Debbio per il primo break da 0/6 della partita. In soli tre minuti il Bcl si porta sul 2/14 controllando ogni zona del campo, cercando di non far prendere l'iniziativa ai padroni di casa. Per il Derthona l'unico andato a canestro è Tambewe con realizzazione da sotto per il 4/19 nei primi cinque minuti di gioco. Padroni di casa decisamente in difficoltà contro un Bcl che sta sfruttando ottimamente ogni incursione in campo avversario, a due dalla prima sirena un imbarazzante tabellone recita 4/28. Bcl che sembra aver messo le vesti di un rullo compressore e va a chiudere il primo quarto con un incredibile 4/33. I biancorossi di coach Olivieri, ripartano esattamente da dove avevano lasciato con Barsanti da tre, questa volta però il Derthona è decisamente più reattivo e riesce ad arrivare a canestro con maggiore precisione, recuperando punti fino al 14/40 dopo 4 minuti di gioco.
Un secondo quarto diverso da quanto si è visto nei primi dieci minuti a darne conferma è il parziale che vede i padroni di casa decisamente in vantaggio, 14/9 quanto maturato in cinque minuti. Nei restanti minuti il Bcl riesce a recuperare punti sul parziale, avvicinandosi alla parità, perdendo in chiusura cinque lunghezze sul gruzzolo di punti racimolati nel primo quarto, 30/54 il finale. I primi sei punti della ripresa sono biancorossi, poi sono i padroni di casa ad andare a canestro per il 32/60 dopo tre minuti. Il vantaggio preso dai ragazzi di Olivieri è di quelli che abitualmente segnano irrimediabilmente le partite, ma non è certo quello che può accadere con una squadra come Derthona, giovane e assolutamente non avvezza ad arrendersi, condizioni queste che tengono il coach e la panchina del Bcl sempre in apprensione. E' un quarto molto più avaro di canestri che però il BCl sembra poter controllare, alla terza sirena il parziale di quarto vede i ragazzi di Olivieri avanti per 12/17 riuscendo a recuperare i cinque punti persi per strada nel secondo quarto. Ad aprire le danze dell'ultimo quarto è il Derthona che mette a segno un parziale da 8/0 interrotto dal capitano Barsanti che infila una delle sue triple, assestando un nuovo duro colpo alle speranze di poter riempire il solco scavato dal Bcl. In questa ultima fase i padroni di casa si sono fatti molto più aggressivi che con un parziale da 15/8 salgono al meno ventidue, un divario ancora molto importante, ma che potrebbe anche essere messo in discussione dall'assalto finale che i padroni di casa stanno tentando. Il cronometro ricorda alle squadre in campo che restano due minuti e 30 di gioco e che i punti di vantaggio della truppa di Olivieri sono ancora 21. La partita è ormai in ghiaccio e il Bcl può giù pensare all'ultimo appuntamento casalingo contro Borgomanero, con Derthona aveva un solo risultato possibile, tanto si erano prefissati i ragazzi e tanto hanno ottenuto, finale a Tortona 62/85.


