Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
L'arte dell'estrazione della Katana giapponese (lo iaidō) è brillantemente rappresentata a Lucca dalla società sportiva ASD Akitsukai Lucca, che da anni sale regolarmente sul podio nazionale ed europeo. Durante i Campionati Italiani dello scorso 10 e 11 febbraio a Modena, l’atleta Anton Voroshylov - categoria Mudan - ha vinto la medaglia d’oro e, nella competizione a squadre, il tanto ambito Fighting Spirit. Si ricorda che, solo pochi mesi fa, era salito sul podio anche dei Campionati Europei, sempre aggiudicandosi il primo posto.
Inoltre, nell’esame di graduazione che si è svolto dopo le competizioni, ha conseguito il grado di Shodan (1º Dan) riscuotendo unanime consenso.
La pratica di questa disciplina, oltre a incentivare il confronto per mezzo delle competizioni, punta a sviluppare la concentrazione, la potenza e la fiducia in se stessi, aiutando a superare i propri limiti e a sconfiggere la pigrizia; è inoltre un’attività adatta a donne e uomini di ogni età. Gli atleti sono seguiti dagli istruttori Alessandro Natali e Anna Rosolini, i corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate di Marino Lombardi il lunedì e giovedì sera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 654
Per il team femminile del Gs Lammari un inizio 2024 veramente positivo nelle gare toscane e fuori regione. Da segnalare innanzi tutto che la società amaranto ha iscritto nel proprio gruppo due new entry ovvero sono entrate: Stefania Brazzoli e Gaia Gagliardi che oltre alle prestazioni in campo, hanno aggiunto un tocco di gioventù alle già presenti Benedetta Coliva e Francesca Setti.
Ma torniamo alle gare con il Campionato di Società Regionale Toscana di cross, dove tutte si son comportate ottimamente, portando la squadra lammarese a salire sul secondo gradino del podio. Questo al termine delle due prove, la prima a Castelfiorentino di gennaio e la seconda a Barberino di Mugello l’11 scorso, le atlete del presidente Leonello Pietro Dinelli: dalla capitana Denise Cavallini a Federica Toni, Barbara Dore, Francesca Setti, Stefania Brazzoli, Gaia Gagliardi, Federica Proietti, Elena Flavia Teacu, hanno portato il Gs Lammari al risultato di essere vicecampione toscano 2024 dietro al Gs Orecchiella Garfagnana e davanti all’Atletica Castello Firenze.
Nelle varie corse ma individualmente da registrare la vittoria di Gaia Gagliardi nel cross della 24^ edizione del Cross “Città di Novi Ligure” e 4a assoluta al Cds cross regione Piemonte. Claudia Marzi nei 5000 metri di Castelnuovo di Garfagnana è 5.a assoluta. A Carrara nella White Marble Marathon due atlete si sono cimentate nella 10 km, con ottimi risultati e crono spettacolari: Benedetta Coliva, al rientro alle gare, ha chiuso la gara prima assoluta con il tempo di 34’21’’ e Federica Proietti si piazza 8.a assoluta con 36’30’’ e prima della categoria sf35, mentre nella mezza maratona, l’instancabile Claudia Marzi chiude la sua prova, 1a di categoria sf55 e 8.a nella generale femminile con un tempo di 1h32'51".
In Puglia, nella mezza maratona delle Tre Torri di Porto Cesareo (Lecce) la brava Elena Flavia Teacu, chiude la gara 3.a assoluta, con un nuovo pb fermando il cronometro a 1h29'55".
Prossimo appuntamento societario 9/10 marzo a Cassino per i Cds italiani di cross.
- Galleria: