Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 585
Bella soddisfazione in casa Rugby Lucca. Due atleti della società biancorossa sono stati infatti convocati per far parte della selezione regionale Under 16. Si tratta di Eraldo Massagli, ruolo seconda linea, e di Davide Entrade, utility back. I ragazzi, entrambi classe 2008, sono stati protagonisti di un torneo disputatosi lo scorso fine settimana e che ha visto la Toscana affrontare le selezioni di Lombardia, Veneto e Liguria ottenendo due sconfitte e una vittoria.
Nonostante la giovane età, i ragazzi lucchesi hanno già molti anni di esperienza alle spalle. E dire che all’inizio la passione per la palla ovale era tutt’altro che scontata. “Ho iniziato a giocare a rugby perché il primo giorno ho sbagliato campo di allenamento, in realtà avrei voluto provare il baseball – ammette Eraldo -. Dopo il primo allenamento però mi sono appassionato e non ho più smesso”. Per entrambi è stato fondamentale il bel rapporto che si è creato con i compagni di squadra: “Abbiamo costruito dei bei legami di amicizia – conferma Davide -. Ci frequentiamo anche fuori dal campo. Questo ci spinge a continuare e a dare sempre il massimo”.
Per entrambi non si trattava della prima convocazione ma della conferma di un percorso iniziato già in Under 14. Un percorso che entrambi i ragazzi sperano possa proseguire. “Il sogno ovviamente è quello di tutti, arrivare in nazionale – confessa Davide -. Ma sappiamo che è durissima. Certamente c’è la volontà di migliorare sempre e di arrivare al livello più alto possibile”. “Anche solo essere paragonati a degli atleti che alla nostra età già si allenano praticamente come dei professionisti è una grandissima soddisfazione – gli fa eco Eraldo -. È bello confrontarsi con giocatori di questo livello, ci aiuta a crescere”.
Una crescita confermata anche dal loro allenatore, Claudio Della Nina: “Per noi tecnici è sempre una bella soddisfazione quando i ragazzi che alleniamo ottengono questo tipo di riconoscimenti – dice -. Un riconoscimento da condividere anche con i compagni di squadra, senza i quali questo risultato non sarebbe stato possibile. Questa esperienza è positiva per loro. Dopo ogni convocazione tornano migliorati: sono più sicuri di loro e più consapevoli delle scelte da fare nelle diverse situazioni di gioco”.
Una crescita di cui chiaramente può beneficiare tutta la squadra: “Mi auguro che si crei un po’ di competizione interna, che anche altri ragazzi vogliano seguire il loro esempio e aumentino l’impegno e il livello delle loro prestazioni – conclude Della Nina -. Quest’anno in campionato abbiamo ottenuto buoni risultati ma in molte partite avremmo potuto fare di più. Sono sicuro però che l’anno prossimo miglioreremo, anche grazie all’esperienza maturata da Eraldo e Davide”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 27889
Green Lucca Le Mura Spring - Nicobasket Femminile
43-62
(18-23; 19-33; 33-52)
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Caredio 2, Tessaro* 10, Pellegrini 2, Morettini, Rapè* 5, Masini 4, Michelotti* 11, Peri 1, Cherkaska* 3, Fedorenko* 3. All.: Biagi
Nicobasket: Nerini* 3, Tongiorgi, Salvestrini* 9, Pini* 20, Montiani* 16, De Luca 2, Bargiacchi, Giglio Tos* 10, Parodi 2.
Arbitri: Michele Marinaro di Cascina e Giacomo Russo di Firenze.
Si chiude davanti al proprio pubblico, circa 250 spettatori, la stagione della serie B Spring con una prestazione non all'altezza delle precedenti, ma che nulla toglie al cammino fatto finora da questo gruppo.
Prima frazione di gioco con possesso Lucca, sulla transizione dopo la tripla sbagliata di Cherkaska i primi due punti di Giglio Tos. A seguire altri due da sotto di Pini (0-4), Michelotti e Fedorenko con un 2/2 dalla lunetta riescono ad impattare (4-4). Al terzo minuto una tripla di Tessaro fa mettere la testa avanti alle lucchesi (7-6), ma le ospiti in meno di un minuto mettono le cose in chiaro sulle loro intenzioni (7-14). Di li in avanti per le Spring sarà un continuo rincorrere il risultato senza dare mai la sensazione di poter cambiare l'inerzia della gara.
In particolare nel secondo quarto, che si apre sul 18-23 le padrone di casa riescono a smuovere il tabellone solo all'ottavo minuto con un 1/2 di Fedorenko (19-31). In chiusura Salvestrini arrotonda sul 19-33.
In apertura di ripresa, dopo un 2/2 di Giglio Tos e una tripla di Montiani che allungano sul 19-38, i 40 secondi dello show di Michelotti che ricuce da sola sul 26-38, facendo chiamare il time out a coach Rastelli. Da lì la gara riprende il suo corso saldamente in mano alle ospiti che arrivano all'ultima sirena sul 33-52.
Ultimo quarto a ritmi blandi come impresso dalle ospiti, spazio nel finale a tutte le panchine si chiude sul 43-62.
"La partita in sostanza è finita dopo il primo quarto, giocato molto bene da entrambe le squadre. Il parziale del secondo quarto di 1 a 10 ci ha un po' condizionato a livello mentale, abbiamo fatto tanto errori anche da sottocanestro. I 43 punti sono testimoni della difficoltà che abbiamo avuto in questa partita. Complimenti alle avversarie, a noi rimane comunque un gran campionato, la squadra era nuova, con gli inserimenti giusti siamo riusciti ad arrivare in semifinale playoff."
- Galleria:


