Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Aprile 2024

Visite: 343

Dopo due trasferte massacranti, con un morale sceso a livello di guardia per la doppia sconfitta subita, quella di domenica è stata una gran bella giornata, come l'Araba Fenice, il Bcl è tornato ad essere la squadra che gli appassionati e il pubblico conoscevano. 

Il match tra il Bcl e il Campus Varese ha ridato vigore ed energia a tutti quanti, una vittoria non è mai scontata, si vince quando si gioca bene, ma a volte non è sufficiente neanche questo, occorre metterci anche voglia, determinazione, carattere e soprattutto le motivazioni giuste. 

Così è stato per i ragazzi di Olivieri, al netto di qualche sbavatura e qualche errore, è stata una gran partita, il Bcl ci ha creduto fino in fondo, ha saputo rialzarsi dopo un terzo quarto difficile che aveva azzerato tutto il lavoro fatto nel primo tempo e andare poi a chiudere vittorioso il match. 

Ad impreziosire il pomeriggio, a dare sostanza e di quella vera, a trasformare una partita di basket in un vero spettacolo, sono stati i ragazzi che praticano il Baskin. All'interno della settimana che ha visto celebrare il 2 Aprile come la giornata mondiale dell'autismo, il Bcl ha invitato per il match contro Campus Varese le più importanti società di Baskin del territorio, erano presenti i Galaxy Baskin, gli Warriors baskin ed il Cefa Castelnuovo baskin. 

Il Baskin per chi ancora non lo conosce è uno sport nato ormai 20 anni fa a Cremona e poi dilagato a macchia d'olio in tutta Italia. Bask- In, ovvero basket ed inclusione, del basket mantiene lo spirito di base, ovvero fare più canestri dell'avversario e poi c'è la parte più importante, l'inclusione. La prerogativa del Baskin è proprio questa, l'inclusione, disabili e normodotati insieme, con una palla in mano, su un campo da basket e con quattro canestri. Per il Basketball Club Lucca è stato un vero onore ospitare questi ragazzi, un grazie va anche al Campus Varese per aver aderito con entusiasmo all'iniziativa, permettendo agli atleti del baskin di presentarsi in campo insieme ai loro ragazzi. Un'occasione per provare l'emozione di entrare in campo e schierarsi a fianco di una squadra di serie B Interregionale dall'importante blasone e restare poi li, immobili, ad ascoltare l'Inno Nazionale e infine a ricevere un fragoroso appaluso da tutto il pubblico presente.  

Infine un momento davvero toccante, tutto per loro, uno ad uno sono stati chiama

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie