Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 789
Cmb Valdarno - Bf Porcari
60-48
(11-14, 15-14, 25-12, 9-8)
Bf Porcari: Granata, Del Carlo 3, Fusco 4, Tovani, Calanchi, Melchino, Da Valle 4, Ter Braake 4, Tocchini 6, Menchini, Giusti 4, Bartoli 23. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Non basta un bel primo tempo alle gialloblù per espugnare il parquet di San Giovanni Valdarno nella terza partita del girone play-off del campionato di serie C. Porcari parte meglio, può giocare senza pressione, e a metà del secondo quarto si ritrova avanti di 8. La squadra di casa reagisce, all’intervallo lungo è sotto solo di 2 e nel terzo tempo, complice un calo di attenzione e di intensità delle porcaresi, piazza un break che di fatto decide l’incontro.
Peccato che Giusti e compagne, tra l’altro penalizzate dai fischi arbitrali, non siano riuscite a mantenere i livelli di gioco della prima parte di gara. Da segnalare il rientro sul parquet dopo un lungo infortunio di Lea Calanchi, che dopo un paziente lavoro di riabilitazione e recupero ha finalmente potuto riallacciarsi le scarpette.
Pioggia di medaglie per Cadetti e Cadette nella seconda giornata della fase interprovinciale del Cds
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 356
Un pomeriggio all’insegna dello sport e del sano divertimento quello vissuto da tutti i giovani atleti che sabato 6 aprile, sulla pista e sulle pedane del Campo Scuola Moreno Martini, hanno preso parte alle gare della seconda giornata della prima fase interprovinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, evento inserito nel progetto “MOVING4FUTURE” nato nell’ambito del Programma Nazionale “G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) tutti in campo nessuno escluso" della Provincia di Lucca al quale anche la Virtus ha aderito per contribuire, attraverso la propria attività, a eliminare barriere economiche, sociali e culturali e a contrastare casi di disagio giovanile favorendo un contesto di aggregazione e inclusività. Davanti a una tribuna gremita di spettatori hanno gareggiato quasi 500 atleti appartenenti a oltre venti società toscane in un clima di grande festa. La soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione, organizzata come sempre in modo capillare dall’Atletica Virtus Lucca, fa il paio con quella legata agli eccellenti risultati conquistati. Gli atleti biancocelesti infatti, sotto gli occhi attenti dello staff tecnico, hanno fatto incetta di medaglie. Tra i risultati più significativi c’è l’oro di Edoardo Cosimini nel disco che, con la misura di 37.27, riscrive il proprio primato personale, centra il minimo per i campionati italiani Cadetti in programma il prossimo ottobre e fa registrare la seconda miglior prestazione italiana nelle graduatorie outdoor 2024. Al quarto posto nella stessa gara si piazza Luca Cantoni che invece nel giavellotto 600 grammi riesce a conquistare il bronzo stabilendo il nuovo personal best con 32.50 a due gradini da Edoardo Cosimini che, con 34.83, strappa il secondo oro di giornata. Bellissima vittoria anche per Giulio Guccione, sul gradino più alto del podio dei 2000 metri con il tempo di 6’02”47 e per la staffetta 4x100 maschile composta da Lorenzo Umberti, Davide Ricci, Giulio Guccione e Francesco Biagioni. Nei 2000 femminili argento e bronzo rispettivamente per Ginevra Montanaro e Maia Fava protagoniste di un’ottima gara. Nei 100 ostacoli ancora due atleti Virtus sul podio con Federico Serafini, argento, e Francesco Biagioni, bronzo seguiti al quarto posto da Lorenzo Castrogiovanni. Argento e bronzo anche per Davide Ricci e Federico Pellegrini sui 300 metri mentre nel salto triplo maschile arrivano il secondo posto di Lorenzo Umberti e il quarto di Giovanni De Gaspari; nel salto in lungo femminile il bronzo di Diana Orzali. Sul secondo gradino del podio anche Ginevra Montanaro, Viola Rama, Anna Ricci e Rebecca Brunini nella staffetta 4x100 femminile. Nel martello femminile sesto e settimo posto per Cristina Timis e Linda Rosi. La classifica a squadre vede quella maschile al primo posto e quella femminile al terzo.


