Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 229
Fin dai tempi antichi, la gente ha usato la cannabis Sativa per i suoi benefici salutari, ricreativi e spirituali, come menzionato nell Atharvaveda, un libro indù che risale al 1500 a.C.
Oggi, un tipo particolare di essa è esploso recentemente in popolarità chiamato cannabidiolo - o più comunemente conosciuto come CBD. È un composto chimico che si trova nelle piante di cannabis e canapa. Il CBD ha guadagnato la sua popolarità grazie alle numerose potenzialità di trattare problemi di salute come infiammazioni, dolore, ansia e disturbi del sonno.
Una volta che il CBD entra nel corpo, interagisce con il sistema endocannabinoide. Questo sistema è responsabile delle seguenti funzioni:
Memoria
Appetito
Umore
Sonno
Il sistema endocannabinoide aiuta il corpo a mantenere l'omeostasi. Il CBD aiuta questo sistema a fare il suo lavoro.
I più comuni disturbi del sonno
Il sonno, d'altra parte, è un bisogno essenziale dell'uomo che viene spesso sottovalutato e persino trascurato. Anche se le esigenze di sonno variano a seconda dell'età, i benefici del sonno per la salute rimangono gli stessi.
INSONNIA
Circa il 50% degli adulti sperimenta l'insonnia occasionale e 1 su 10 soffre di insonnia cronica. Alcuni tipi comuni d'insonnia potrebbero essere difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati.
Alcune persone si svegliano troppo presto la mattina o hanno un sonno agitato.
L'insonnia e l'ansia sono spesso collegate. I pensieri ansiosi potrebbero causare una persona a sperimentare l'insonnia occasionale. Sentirsi ansiosi per i prossimi esami, anticipare una promozione al lavoro, il cielo non voglia un divorzio incasinato - questi pensieri potrebbero tenerti sveglio di notte.
APNEA DEL SONNO
Questo potrebbe essere un disturbo del sonno molto serio che accade quando la respirazione di una persona si ferma durante il sonno.
Alcune persone con apnea del sonno potrebbero fermarsi e avere la respirazione interrotta più volte durante il sonno
Ascolta attentamente il tuo compagno di stanza che russa così forte, fai attenzione se c'è qualche tipo di interruzione nel suo respiro.
SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO
Questo tipo di disturbo del sonno porta una persona ad avere un intenso bisogno di muovere le gambe. Potrebbe essere difficile addormentarsi o rimanere addormentati senza la sensazione cosciente di muoverle.
Muovere continuamente le gambe è l'unico modo per alleviare la sensazione di disagio che si prova
CBD al salvataggio
Con il crescente interesse di diversi settori per la salute, il benessere e la bellezza, vengono condotti più studi. Uno studio recente ha fornito il supporto scientifico che il CBD potrebbe aiutare le persone con disturbi del sonno.
Anche se c'è ancora molto da scoprire sul CBD, i risultati attuali hanno mostrato che potrebbe aiutare le persone che soffrono di apnea del sonno. Inoltre, i cannabinoidi sono promettenti per le persone che soffrono di disturbo del comportamento del sonno REM per avere una migliore qualità del sonno. Anche i pazienti con PTSD potrebbero beneficiarne riducendo gli incubi.
Ci sono molti modi per prendere i cannabinoidi, come le caramelle, le tinture di olio che si possono prendere prima di andare a letto o mischiare con la bevanda della sera. Fate solo attenzione alla qualità del contenuto di CBD nel prodotto che sceglierete. Sarebbe sempre meglio fidarsi di marche di qualità come la preferita dalla folla, Formula Swiss.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 170
Abbiamo ricevuto, con immenso piacere, questa missiva inviataci da un nostro 'vecchio' collaboratore che, giovanissimo quando si unì a noi, prese il tesserino di giornalista e, adesso, ha coronato il suo sogno:
Cara Gazzetta,
ciao, come stai? È un po' che non ci sentiamo, forse nemmeno ti ricordi di me. Del resto è da tanto tempo che non riempio più le tue pagine, ma sappi che non ho mai smesso di seguirti, soprattutto negli ultimi anni lontano da casa. In questi giorni ti ho pensato particolarmente perché il mio nome e cognome sono approdati sulle colonne di un'altra Gazzetta, forse un po' più nota, quella dello Sport. Con molto piacere ti comunico che ho avviato una collaborazione con la sezione motori del quotidiano sportivo sia on line che sulla buona vecchia carta.
Ho ripensato molto al periodo con te dal 2013 al 2015 e oggi più che mai mi rendo conto di quanto sia stato importante l'averti incontrata. Vorrei dirti grazie per l'ottima palestra che sei stata, per avermi fatto capire cosa voglia dire essere responsabili di ciò che si fa (nel nostro caso di quel che si scrive) e capire che per certe cose non c'è sempre qualcuno capace d'insegnarti come fare.
Ti ricordi di quando mi occupavo del rally del Ciocco? O quando mi cimentavo nelle prime recensioni con i concessionari della zona? A me sembra ieri, che bei ricordi di quel periodo. Volevo fare il giornalista dell'auto, quello che andava a destra e sinistra per provare gli ultimi modelli e raccontarli a tutti gli appassionati. E sai alla fine credo proprio di avercela fatta a togliermi quella soddisfazione.
"Secondo me lasciare l'università è stata una cazzata...", indovina chi me lo disse? Quel pazzo furioso del tuo direttore la prima volta che mi chiamò al telefono. E sai, può darsi, può darsi che lo sia stato, che lo sarà, ma arrivato a questo punto dico che per quanto possa essere utile e importante ascoltare gli altri lo è altrettanto ascoltare quello che sentiamo dentro di noi. E comunque, Aldo, grazie per tutte le volte che mi hai dato la Sveglia!
Sono molto contento di questo risultato che non voglio chiamare traguardo, visto che quello arriva alla fine e qui c'è ancora tanto da correre. Vorrei augurare a chiunque legga, soprattutto ragazzi e ragazze giovani, di poter raggiungere i propri obiettivi, ricordando che a volte la strada bisogna metterla insieme un passo alla volta, che ogni occasione è buona per imparare, che perdersi d'animo è facile, ma per sapere come va a finire bisogna provarci.