claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Giugno 2021

Visite: 244

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione-denuncia inviataci da un professore che ci tiene all'ambiente e che chiede un intervento in materia da parte dell'amministrazione comunale di Lucca:

Il degrado e l'inquinamento ambientali causati dalla dispersione dei rifiuti e delle plastiche nel territorio del Comune di Lucca sono purtroppo un'amara realtà, alla quale sembra difficile porre rimedio. Più volte è stato segnalato alle autorità competenti l'abbandono dei sacchetti e delle plastiche lungo i cigli delle strade, nelle fosse e nei boschi. Le plastiche, in particolare, non vengono rimosse e in occasione del taglio erba vengono triturate e lasciate nel terreno che viene contaminato sempre di più.

L'Amministrazione comunale lucchese dovrebbe prendere in seria considerazione la proposta di istituire una squadra di operatori addetti alla rimozione periodica delle plastiche e degli altri rifiuti in concomitanza del taglio erba o in altri momenti. E magari farsi paladina che anche le altre Amministrazioni facciano altrettanto.

Un altro grave e annoso problema è il restauro del ponte sul Serchio a Ripafratta. Il ponte, da cui transitano quotidianamente anche residenti del Comune di Lucca, risulta danneggiato e attende un restauro da circa 10 anni. Attualmente permane un senso unico alternato.

Secondo il Sindaco di San Giuliano Terme i lavori di riparazione non partono perché è incerta la proprietà del manufatto e si cerca di costituire un Consorzio ad hoc per la gestione dei lavori. C'è da chiedersi se 10 anni non sono stati sufficienti per affrontare e risolvere la questione e quanto altro tempo deve ancora passare o se si attende il crollo del ponte. I fondi europei in arrivo potrebbero e dovrebbero essere utilizzati per finanziare tali interventi. Purché la politica e la burocrazia lo consentano. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie