Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 342
Viaggiare col covid in sicurezza: ecco come fare.
Alcune delle preoccupazioni più frequenti nell’ultimo periodo riguardanti il viaggiare sono principalmente la paura di contrarre il virus o quella di ritrovarsi a spendere molto danaro per prenotare e non ricevere nessun rimborso, innescando così un circolo vizioso di delusione e timore nei confronti del viaggio.
Ricordiamoci però di non perdere mai la voglia di voler scoprire e conoscere, nutriamo sempre le nostre passioni e la nostra voglia di vivere, soprattutto in un periodo tragico come questo.
Per un problema si trova sempre una soluzione, oggi andremo a risolvere esattamente questo: come affrontare nel modo più sicuro il nostro prossimo viaggio durante la pandemia covid-19.
Prenota una casa privata o una casa vacanza.
Una casa vacanza ci dà la possibilità di avere un nostro spazio in cui svolgere le attività quotidiane in famiglia, senza vincoli e senza spiacevoli incontri con folle di persone che vanno e vengono.
Inoltre, tutte le abitazioni in cui soggiorneremo saranno già attentamente sanificate ed igienizzate a dovere dal proprietario, per cui non dovremo preoccuparci ulteriormente della pulizia della casa.
Come trovo la casa vacanza adatta a me?
Se fossimo interessati a prenotare una casa vacanza, Bluepillow ci aiuterà a scoprire l’alloggio più adatto a noi ed alle nostre esigenze.
Infatti, al suo interno conta ben oltre 14 milioni di strutture ricettive, avremo l’imbarazzo della scelta!
Se ci fossero nuove restrizioni?
Non dobbiamo temere, le buone notizie non finiscono qui.
I siti di prenotazione online e le strutture ricettive ci vengono in aiuto, dandoci la possibilità di cancellare gratuitamente il nostro soggiorno in caso di nuove restrizioni o di posticipare la nostra prenotazione.
Come mi conviene muovermi?
Se avessimo la possibilità, il modo migliore sarebbe quello di utilizzare la nostra auto o eventualmente noleggiare un camper.
Una vacanza stile “on the road” con la famiglia o gli amici è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita e quale occasione migliore per provare se non questa?
Inoltre, muoverci con la macchina sarà molto più pratico. Non avremo bisogno di spendere altro denaro in taxi, autobus o pullman ma soprattutto saremo totalmente autonomi.
Ma gli altri mezzi di trasporto non sono sicuri?
L’unico vero problema degli altri mezzi di trasporto insorge dal momento in cui si avesse timore di stare a contatto con troppa gente, ma anche in quel caso è sufficiente adottare le dovute precauzioni.
Diversi mezzi di trasporto, come gli aerei, dispongono di ottimi filtri per l’aria.
Se preferissimo potremmo utilizzare la doppia mascherina nel caso in cui ci trovassimo in luoghi molto affollati.
È importante sottolineare però che sui mezzi pubblici è stata dimezzata la capienza dei passeggeri per garantire più sicurezza ed il corretto distanziamento.
Non scordiamoci di portare sempre con noi un tubetto di gel disinfettante, utile in ogni occasione.
È prudente viaggiare all’estero?
Ora come ora le destinazioni aperte per i viaggi all’estero sono ristrette ma sicuramente con l’arrivo dell’estate, il piano vaccinale in aumento e con il lento miglioramento della situazione negli ospedali sarà possibile viaggiare in molti più paesi.
Per verificare la possibilità o meno di poter viaggiare in paesi esteri ed anche le ulteriori precauzioni da prendere, e sarà necessario andare a visitare il sito della Farnesina, in modo da rimanere sempre aggiornati sulla situazione.
In ogni caso, anche se ci dovessimo trovare all’estero, continuiamo sempre a mettere in pratica le misure di sicurezza che ben conosciamo.
Distanziamo di 2m dalle persone, copriamo adeguatamente bocca e naso con la mascherina, sanifichiamo frequentemente le mani ed in caso dovessimo starnutire, facciamolo coprendoci con la piega del gomito.
Perché non optare per un campeggio?
Un altro modo per poter viaggiare in sicurezza è quello di prendere tenda e picchetti ed improvvisare un campeggio alla buona e godersi l’armonia del bosco.
Per chi ha già campeggiato saprà esattamente quanti benefici comporta passare del tempo in natura, distante dal continuo caos e inquinamento quotidiano condividendo del tempo in modo sano con amici e familiari.
Sarà un’esperienza rigenerante per mente e corpo ma soprattutto adatta a qualsiasi età.
In vista delle riaperture è utile poter garantire a coloro che desiderano viaggiare consigli utili su come affrontare in sicurezza il loro prossimo viaggio.
Intanto, continuiamo a viaggiare con la nostra fantasia, lì potremo sempre e comunque sentirci a nostro agio e liberi di vagare ovunque lo desideriamo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 267
Una cantinetta frigo è semplicemente un mini frigo appositamente realizzato per contenere le bottiglie di vino. Dal punto di vista funzionale non esiste nessuna differenza tra un normale mini frigo e una cantinetta, tuttavia, ci sono delle piccole accortezze che classificano la cantinetta frigo più adatta alla conservazione dei vini in termini di vibrazioni e temperature.
L’estetica rappresenta la differenza più evidente tra una cantinetta per vino e un mini frigo classico: le cantinette sono molto eleganti, hanno un design particolare che si addice maggiormente alla conservazione di vini e champagne, un tocco di classe da poter sfoggiare durante le cene.
Le cantinette frigo sono organizzate in più ripiani, così da poter distendere le bottiglie di vino. Generalmente, però, tutti i modelli permettono di rimuovere i ripiani.
Mini frigo per vino: le principali caratteristiche
Durante la scelta della cantinetta frigo bisogna valutare attentamente alcune caratteristiche: alcuni modelli permettono di refrigerare le bottiglie di vino ad un’unica temperatura, mentre altri permettono di impostare una doppia temperatura. Quest’ultima è possibile quando il mini frigo per vino dispone di due zone differenti.
Ogni bottiglia di vino deve essere conservata nel modo adeguato e sull’etichetta è possibile leggere le condizioni di conservazione e la temperatura adatta per quel vino specifico. Se il mini frigo per vino va posizionato in un ambiente caldo, come la cucina o il salotto, è bene valutare se la sua capacità di refrigerazione è così potente da contrastare la temperatura dell’ambiente in cui viene posizionato.
La cantinetta frigo a doppia temperatura permette di conservare un vino a 12°C ed un altro a 18°C, così da risparmiare economicamente sull’eventuale acquisto di una seconda cantinetta e permette di risparmiare anche lo spazio. In termini di spazio, è bene sapere che esistono anche delle cantinette frigo ad incasso, ottimi da incassare in uno scaffale oppure tra l’arredamento della cucina.
Mini frigo per vino: la capienza ideale
La capienza ideale per una cantinetta frigo varia in base alla quantità di bottiglie da conservare e all’uso. Alcuni modelli vantano di due zone separate di refrigerazione da poter utilizzare per raffreddare le bottiglie a temperature differenti.
Un mini frigo per vino da 32 litri permette di refrigerare fino a 10 bottiglie di vino da 0,5l, mentre una cantinetta frigo con una capienza di 48 litri accoglie facilmente 16 bottiglie di vino da 0,75l.
Mini frigo: i prezzi delle cantinette
Come anticipato nei paragrafi precedenti, le cantinette frigo rappresentano un accessorio di classe e di lusso, per questo motivo sono realizzati con materiali molto eleganti e particolari. Ovviamente, il design incide anche sul prezzo.
In base alla capienza interna, al design e alle particolarità della cantinetta, è possibile acquistare un mini frigo per vino a partire da 100 euro circa fino ad un costo di 500 euro per le cantinette frigo che vantano di una capacità superiore ai 100L.
Ovviamente, anche il marchio fa la differenza sul prezzo. Alcuni marchi realizzano modelli con una capienza molto grande, più adatti per un uso professionale, altri permettono di avere la doppia temperatura ed altre funzionalità ad un prezzo più accessibile. Ecco una lista delle migliori offerte sulle cantinette frigo:
-
Candy CCV 150 SKEU Cantinetta, Capacità 41 Bottiglie 230,44 €
-
Wintem Cantinetta per Vino da 8 a 18 Bottiglie e doppia zona di raffreddamento 104,90 €
-
Tristar WR-7512 Cantinetta per Vino Adatta per 16 Bottiglie 210 €
-
Klarstein Falcon Crest - Frigo per vino, Frigorifero, Cantinetta, 128 litri 399,99 €
-
CREATE IKOHS WINECOOLER M - Cantinetta da 12 bottiglie, 33 l 184,95 €
-
Maxxhome Wijnkoelkast 119,95 €