Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 174
"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere. Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e scadenze, che va a pesare su cittadine e cittadini costretti a vivere in una città dove la criminalità e gli episodi di violenza sono in clamoroso aumento".
Non fa sconti il gruppo consiliare del Pd Lucca: "Da tempo denunciamo l'incapacità della giunta Pardini di gestire tutto ciò che esula da feste e lucine. Però la sicurezza, il benessere, la serenità della cittadinanza non si comprano con interventi spot. Si costruiscono, giorno dopo giorno, facendo vivere la città, offrendo servizi e dotando le forze di polizia degli strumenti necessari per condurre indagini o per presidiare il territorio".
"La percezione di insicurezza che vivono numerosi cittadini, anche in centro storico, è una situazione diffusa e sempre più presente. Cosa sta facendo chi amministra la città? Cosa stanno facendo coloro che, quando erano all'opposizione, usavano questo argomento per fare campagna elettorale? Cosa stanno facendo coloro che hanno fatto della sicurezza la propria bandiera? Mentre tutta l'amministrazione Pardini era impegnata nel bisticcio Minniti-Baldini, i tempi per presentare la documentazione richiesta dalla Regione Toscana per erogare 40 mila euro passavano inesorabilmente. Quindi, oltre al danno anche la beffa: i soldi c'erano, erano stati stanziati. Ma si è stati talmente superficiali da perderli".
"La sicurezza di una città - continua la nota - passa dalla vivacità di un luogo, dalla capacità di creare una rete sociale forte e solida e dall'azione mirata di un'amministrazione che ha una visione rispetto alla vivibilità della città che vuole amministrare. A poco, quindi, serve stracciarsi le vesti: ammettiamolo. Tolte feste e lucine, siamo al nulla più completo. Chi si fa sfuggire 40 mila euro per le telecamere non è in grado di amministrare la città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
Un aperitivo al Reloò Caffè, con vista sulle imminenti elezioni regionali, per spiegare il perché di un voto alla prossima tornata elettorale, in programma il 12 ed il 13 ottobre. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo, candidati per la Lega di Matteo Salvini, l’hanno fatto di persona, ed in maniera inequivocabile, spigando i punti fondamentali del progetto programmatico del partito e non solo.
“Come sarebbe la Regine Toscana se fosse garantita a tutti una formazione di qualità – ha esordito Annamaria Frigo – dove la sanità fosse un diritto garantito per ogni cittadino e soprattutto per chi, cittadino italiano, che ha sempre pagato le tasse, e vive nella nostra bellissima regione? Come sarebbe bello se il nostro territorio fosse sicuro da un punto di vista idrogeologico ma anche sotto l’aspetto della sicurezza sociale, e se fossero rispettate le identità del nostro territorio, delle nostre tradizioni, dei nostri borghi e, cosa molto importante, quelle della persona?”
Ha preso poi la parola Massimiliano Simoni, capolista in Provincia di Lucca per La Lega e stretto collaboratore di Roberto Vannacci. “I dati della Calabria ci confortano – ha esordito Simoni, in riferimento ai risultati elettorali resi noti da poco – perché danno la Lega al 10%, dato importante e significativo dal momento che è allo stello livello di Fratelli d’Itala. Roberto si sta massacrando perché ci sta mettendo cuore, anima ed entusiasmo per questo importante appuntamento elettorale. Abbiamo fatto due giorni in Toscana molto importanti, dal piccolo paese fino alle grandi città. Lui c’è, sia per cinque persone che per mille. Questa è la forza di questo uomo che crede in questo progetto ed in questa politica che deve cambiare, in questo mondo al contrario che va necessariamente raddrizzato”.
Sono stati tanti i temi trattati dal capolista Massimiliano Simoni, attuali e significativi, una cartina tornasole della calda stagione che il nostro paese sta vivendo. “Le battaglie dobbiamo farle tutti – ha continuato Simoni – e vanno dal locale, al provinciale fino a livello nazionale e l’impegno nostro, mio e di Annamaria, se saremo eletti, sarà quello di affrontare una battaglia per difendere i nostri valori. Questo partirà anche da Lucca, una città operosa che deve essere orgogliosa per le sue tradizioni culturali e religiose. Tutto il nostro paese, in generale, deve recuperare il filo conduttore per cui noi, cittadini italiani, ci dobbiamo sentire “padroni a casa nostra”.
La vera battaglia sarà, quindi, la sicurezza della nostra identità e, in consiglio regionale, mi batterò ogni giorno per questo”. Annamaria Frigo ha poi concluso con un appello al voto, sottolineando l’importanza di questo diritto-dovere. “Votare per un cambiamento in Toscana è importantissimo – ha sottolineato. La Toscana legifera su temi fondamentali della nostra vita che sono la formazione, la sanità e la sicurezza. Rivolgo anche un appello a tutte le donne perché vadano a votare. Alle ultime elezioni amministrative solo il 40% ha votato, e questo è un dato che mi lascia molto perplessa. Abbiamo molte battaglie da combattere e sarà necessario essere messe in grado di poterle affrontare. Per questo ci sarà bisogno di donne che combattano per questi motivi, non solo in Regione Toscana ma anche in Parlamento. Se vogliamo combattere queste battaglie e far sentire la voce di noi donne, dobbiamo andare a votare e portare la nostra presenza nei luoghi dove si decide”. Per finire, alcune indicazioni sulla modalità del voto. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo sono entrambi nella lista della Provincia di Lucca sotto il partito della Lega. La lista è composta da 8 nominativi, già scritti, che vede come capolista, al numero 1, Massimiliano Simoni e, al numero 2, Annamaria Frigo. Basterà fare una croce sul numero uno e due e, eventualmente, anche su quella del Partito. Tutti i voti della coalizione andranno al candidato del centrodestra della Regione Alessandro Tomasi, attualmente sindaco di Pistoia.
- Galleria:


