Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 245
"Quando sarà finalmente convocata la commissione che noi abbiamo chiesto per il sopralluogo sulla rotatoria di via Salicchi, per capire i problemi e le tempistiche del progetto? Stamani, durante una riunione dell'organismo, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri ci hanno risposto che si terrà dopo la fine della campagna elettorale per le regionali. Evidentemente, l'Amministrazione comunale è molto in difficoltà per quanto sta accadendo sul cantiere, che si sta trasformando in un boomerang, e ha paura di pagarne il prezzo in termini elettorali. E' un peccato che gli interessi di parte prevalgano su quelli collettivi delle cittadine e dei cittadini, che da settimane attendono risposte su un'infrastruttura, sulla cui realizzazione definitiva l'Amministrazione comunale sta evidentemente brancolando nel buio".
Sono i consiglieri comunali del centrosinistra Daniele Bianucci e Gianni Giannini, componenti della commissione lavori pubblici ed ambiente del Consiglio comunale, a tornare ad intervenire sulla rotonda di via Salicchi, per la quale da settimane chiedono senza successo la convocazione di una riunione dell'organismo consiliare.
"Continua la fuga al confronto dell'assessore Buchignani e del presidente Santi Guerrieri – incalzano Bianucci e Giannini – Sono 28 giorni che abbiamo chiesto la convocazione della commissione per un sopralluogo alla rotatoria ai Salicchi. Santi Guerrieri in Consiglio comunale ci aveva assicurato che la seduta si sarebbe tenuta due lunedì fa; da allora, abbiamo assistito solo a rinvii e imbarazzi. Stamani, durante una riunione dell'organismo, i due hanno ammesso che stanno attendendo di "scollettare" le elezioni regionali del prossimo fine settimana: evidentemente hanno paura dell'effetto boomerang e, come novelli Don Abbondio, provano intanto a tirare a campare per arrivare all'Avvento. Ci spiace che le loro unica preoccupazione sia quella del consenso, e non invece di fornire spiegazioni alle cittadine e ai cittadini che ogni giorno vivono un grande disagio, e non capiscono quale siano le soluzioni che si stanno mettendo a punto. L'impressione è che neppure Buchignani e Santi Guerrieri lo sappiano: da giorni, infatti, nel cantiere stiamo assistendo a opere che vengono realizzate e poi subito dopo disfatte, con conseguente aumento dei costi, per provare a trovare soluzioni agli evidenti problemi funzionali che vengono riscontrati. Noi senza sosta chiediamo la previsione della commissione nell'esclusivo interesse delle cittadine e dei cittadini, come occasione di approfondimento e chiarezza (nella sede opportuna, quella istituzionale), su un tema che giustamente è particolarmente sentito da tutte e tutti".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 329
Lo scorso venerdì 26 settembre, al Grand Hotel Guinigi, sono stati resi noti alla presenza del candidato a presidente della regione Alessandro Tomasi i candidati del collegio elettorale di Lucca per la lista civica “È ora- Tomasi presidente”.
“I candidati sono persone della società civile estremamente qualificate e motivate, ma lontane dalle logiche della politica partitica. La lista lucchese intende contribuire concretamente a un reale cambiamento nel governo della regione Toscana, il cui potere è rimasto per troppo tempo nelle mani di una sola parte politica che ne ha condizionato lo sviluppo instaurando una vera e propria egemonia. E oggi, dopo l’alleanza tra centrosinistra e M5S (ovvero dopo la condanna della Toscana all’immobilismo ideologico), l’esigenza di cambiamento è divenuta un’urgenza inderogabile- dichiara la lista- Il nostro obiettivo è portare aria nuova in una regione che è la culla della cultura italiana, dalle mille potenzialità, fiore all’occhiello dell’Italia produttiva in tantissimi settori come il turismo, la nautica da diporto, l’industria cartaria, la farmaceutica, l’industria tessile e l’agroalimentare. Tomasi, colui che dopo 70 anni di governo di sinistra con una lista civica ha conquistato tutte le parti politiche e rivitalizzato in due mandati da sindaco un comune e una città importate e splendida come Pistoia, può davvero garantire e interpretare al meglio quest’esigenza di rinnovamento della Toscana, per essere il presidente della regione di tutti”.
Sei i candidati della lista per la provincia di Lucca: primo Treggi Marco, nato e residente a Lucca centro, avvocato del foro di Lucca che si occupa di tutti i settori manifatturieri, membro della consulta comunale dello sport del comune di Lucca e delegato per la FederCusi (federazione sport universitari), anche precedentemente si è occupato del mondo universitario e dello sport, avendo ricoperto la carica di presidente della commissione etica dell’università di Pisa e del centro sportivo universitario di Pisa, ed è stato giudice federale sportivo. Seguono Masala Angela, nata a Barga e residente a Castelnuovo di Garfagnana, avvocato e funzionario dei lavori pubblici presso il comune di Lucca; Marcucci David, nato a Viareggio e residente a Camaiore, responsabile dell’ufficio patrimonio società pubblica di Camaiore; Frizilio Carla, nata e residente a Lucca dov’è insegnante di scuola primaria e avvocato; Marcucci Moreno, nato e residente a Capannori, medico specialista otorinolaringoiatria, precedentemente responsabile igiene e prevenzione infezioni dell’ospedale di Lucca e del Valle del Serchio; infine, Rosaspina Luciana, nata e residente a Lucca, imprenditrice e dirigente di società cooperativa sociale.


