Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 161
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito in vista delle elezioni regionali della Toscana di domenica e lunedì. All'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza saranno presenti la capolista onorevole Deborah Bergamini insieme agli altri candidati: Carlo Bigongiari, Romina Mariotti, Giovanni Minniti, Marzia Lucchesi, Niccolò Alberti, Luca Bianchi e Laura Lucchesi. "Quello di Forza Italia rappresenta un impegno concreto per portare al centro dell'agenda politica i valori del buon governo, della libertà, dello sviluppo economico e della tutela del territorio - si legge in una nota -. Con serietà e competenza, intendiamo offrire alle persone una voce moderata, responsabile e radicata nelle esigenze reali della nostra comunità. Dopo oltre 50 anni di governo della sinistra, in Toscana è arrivato il momento di voltare pagina".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 293
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al Consiglio regionale Massimiliano Simoni e Tatiana Gliori. Sarà un momento aperto di ascolto e confronto con i cittadini in vista delle elezioni regionali della Toscana. «Veniamo in piazza per ascoltare le persone e rispondere su temi molto concreti: servizi sanitari di prossimità, sicurezza nei quartieri, sostegno ad artigiani e imprese, infrastrutture e mobilità», spiega Massimiliano Simoni. «L'obiettivo è un dialogo diretto, domande e risposte senza filtri: i cittadini devono poter valutare proposte, tempi e modalità con cui intendiamo affrontare i problemi quotidiani.»
«Per noi Pietrasanta è comunità» aggiunge Tatiana Gliori. «Parlare in piazza significa affrontare con i cittadini i temi di famiglie, giovani, lavoro e casa: nidi accessibili, sostegno ai caregiver, recupero degli alloggi pubblici fermi, servizi che arrivano davvero alle persone. È un'occasione per raccogliere segnalazioni e costruire insieme soluzioni pratiche, a misura del territorio.»
Nel suo intervento, Roberto Vannacci metterà la sicurezza al primo posto: presidio del territorio e delle aree sensibili, videosorveglianza e illuminazione dove servono, collaborazione stretta con Forze dell'Ordine e Polizie locali, piani anti-degrado nei luoghi di aggregazione e nelle stazioni. Sicurezza significa anche regole chiare sull'immigrazione: centri governativi seri e controllati, no all'"accoglienza diffusa" nei condomìni, rimpatri per chi non ha diritto a restare. A questo si affiancano sanità vicina ai territori, infrastrutture affidabili (cantieri con tempi certi), sostegno al lavoro e alle imprese, e la tutela dell'identità dei nostri luoghi: una Toscana ordinata, accogliente e competitiva, in cui cittadini e commercianti possano vivere e lavorare senza paura.


