Politica
Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 210
"Rsa Lucca senza contagi: merito agli operatori delle strutture.L'amministrazione Tambellini riconosca il loro lavoro". Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che commentano i risultati dei tamponi e dei test sierologici effettuati, in collaborazione con l'Asl-Zona distretto, sugli ospiti, sugli operatori e sul personale delle Rsa comunali che hanno dato esito per tutti negativo. "È grazie all'attenzione e alla professionalità degli operatori delle RSa- aggiungono i consiglieri di centrodestra- se nelle strutture comunali non è entrato il COVID-19."
"Stupisce - attaccano i consiglieri di centrodestra - vedere l'assessore del comune di Lucca prendersi meriti che non ha. La realtà è un'altra: ci sono persone che si dedicano con passione e responsabilità al lavoro che quotidianamente svolgono nelle strutture dove vivono i nostri anziani ed anche in questa difficile emergenza hanno dimostrato di attenersi scrupolosamente alle disposizioni in tema di sicurezza sia per loro stessi che per gli ospiti".
"E' bene che l'amministrazione Tambellini - concludono Martinelli e Testaferrata - dimostri fin da subito la propria gratitudine verso chi ogni giorno garantisce un'importante servizio per la comunità di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 210
"Nel parcheggio del campo sportivo di Saltocchio, stazionano da mesi camper di nomadi, alcuni dei quali restano fissi mentre altri vanno e vengono come se nulla fosse: nonostante la situazione sia stata già segnalata al Comune, nessuno interviene e quindi si consente il perdurare di questa situazione di illegalità". Lo sottolinea in una nota il gruppo consiliare della lista civica SìAmoLucca.
"I cittadini della zona sono giustamente stufi, perché vedono che non a tutti è chiesto di rispettare le regole, consentendo ai mezzi di sostare in aree vietate e alle famiglie di viverci - spiegano i consiglieri comunali Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini -. Che la giunta Tambellini faccia del permissivismo verso certe situazioni il suo modus operandi, lo sappiamo da tempo. Pero' si sta esagerando. Gli abitanti hanno diritto che sia garantita la sicurezza e che venga evitata una convivenza forzata all'insegna del mancato rispetto delle normative, comprese quelle igienico-sanitarie".
Da qui la richiesta immediata di intervento della polizia municipale. "Chiediamo che i vigili urbani intervengano quanto prima, facciano gli accertamenti di rito e predispongano gli atti necessari per l'allontanamento - proseguono gli esponenti della lista civica SìAmoLucca -. L'amministrazione dia un segnale che siamo tutti uguali. Purtroppo anche nel recente passato si è assistito ad un'attenzione particolare verso rom e sinti, con finanziamenti ad hoc sfruttati per realizzare alloggi popolari da destinare a loro, per non parlare del progetto attraverso il quale, anni fa, si volevano realizzare delle casette di legno nell'area di via delle Tagliate. Ora si viene a sapere che è tollerata da mesi la sosta abusiva a Saltocchio: si vuole che piano piano si trasformi nel secondo campo rom del territorio? Il Comune faccia presto e provveda allo sgombero, anziché dormire sonni tranquilli e voltarsi sempre dall'altra parte facendo finta di non vedere, quando gli fa comodo. E per un periodo svolga controlli frequenti".


