Politica
Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 222
"Le richieste di Confcommercio di parcheggi disponibili da mettersi a disposizione, in orari diurni, anche per in non residenti nel centro storico di Lucca, finalizzati ad incentivare la ripresa delle attività commerciali, sono ragionevole e non meritano, specialmente in un momento così delicato per l'economia ed il lavoro, la superficiale risposta dell'assessore al traffico Celestino Marchini che non può certo basarsi su calcoli legati alle simmetrie con il medesimo periodo dell'anno scorso".
Così interviene Massimiliano Baldini, responsabile enti locali della Lega per la provincia di Lucca, in merito alla diatriba tra l'assessore e Confcommercio.
"Peraltro - afferma Baldini -, a quanto ho compreso, la proposta di Pasquini e Martini era posta su di un piano di assoluto dialogo e quindi in un contesto di operatività che potesse essere svolto secondo tempistiche e modalita' da concordare, non meritando una chiusura netta ed arrogante come quella enunciata dallo stesso Marchini. E' evidente che all'amministrazione Comunale di Lucca sta sfuggendo la portata della crisi che vivono le aziende e le imprese commerciali a seguito del Covid-19 e quindi il pericolo che di questo passo, se non aiutate, siano tante le attivita' costrette a chiudere".
"Mi auguro - conclude Massimiliano Baldini - che vi sia un ripensamento e che anche sul punto, oltre che in merito a tutti gli aspetti e le richieste che in queste settimane sono state avanzate, sollecitate e messe sul tavolo dalle categorie economiche, vi sia la possibilita' di trovare soluzioni idonee ad aiutare tante partite iva che con mille sacrifici hanno nuovamente tirato su le loro saracinesche".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 289
I consiglieri di maggioranza in consiglio comunale a Lucca replicano all'associazione di categoria e difendono la scelta dell'assessore Celestino Marchini.
"Sono inaccettabili i toni aggressivi di Confcommercio - sbottano - che, incredibilmente, chiede di togliere ulteriori stalli ai residenti. Una richiesta miope perché, proprio in un momento di crisi del turismo, si rivela fondamentale la presenza di chi vive dentro le mura. Sosteniamo e appoggiamo la scelta dell'assessore Marchini. È giunto il momento di cambiare l'atteggiamento, troppo diffuso nella nostra città, di volere il parcheggio disponibile quasi fin dentro l'attività che si vuole raggiungere".
"È nettamente in controtendenza con la diffusione della mobilità pedonale e ciclabile - affermano -, su cui in tutta Italia si sta puntando proprio in risposta alla crisi del covid19. Una scelta ecologica che migliora la qualità della vita. A Parigi in questi giorni si propone una rivoluzionaria 'città in 15 minuti', in cui è possibile raggiungere qualsiasi luogo in un quarto d'ora. A Lucca è già così! È possibile parcheggiare gratuitamente fuori del centro storico, e recarsi in centro a piedi, percorrendo poche centinaia di metri: una distanza che nelle grandi città è considerata la norma. Questi parcheggi sono complementari alla presenza di piste ciclabili, aumentate negli ultimi anni, con altri tratti in progetto: è possibile, soprattutto nella bella stagione, arrivare con facilità dentro le mura partendo dai grandi quartieri popolosi situati intorno al centro".
"Inoltre - aggiungono - i parcheggi sulla circonvallazione, ancora più vicini dei parcheggi gratuiti, sono i più economici rispetto alle altre città toscane, ma risultano vuoti, con un calo degli incassi dell'86%. Togliere stalli gialli sarebbe quindi solo uno schiaffo a una residenzialità che resiste a vivere in centro storico nonostante i molti disagi, e che non capiamo come mai sia così osteggiata da molti commercianti. Abbiamo 1600 stalli gialli contro 7000 permessi per veicoli, che servono non solo a chi vive ma anche lavora dentro le mura. Calarli ulteriormente sarebbe solo dannoso".
"Non accettiamo più atteggiamenti gratuitamente polemici - concludono -, che accolgono qualsiasi iniziativa positiva su turismo e commercio con toni tiepidi, ma partono con parole aggressive se non si obbedisce a tutto ciò che chiede un'associazione di parte. I fatti parlano chiaro: Lucca come non mai è al centro dell'attenzione internazionale, sui media e con grandi eventi. L'amministrazione comunale ha sempre fatto il massimo e ha valutato attentamente gli interventi più utili con le risorse a disposizione, ovvero 12 milioni di euro. Soldi reali, concreti, perché, lo ribadiamo, abbiamo scelto di non toccare gli investimenti in lavori pubblici e servizi sociali, rinunciando a numerose entrate che gravavano proprio sul settore turistico e commerciale. Cerchiamo quindi, tutti quanti, di avere un atteggiamento costruttivo, evitando richieste o polemiche emotive e analizziamo ciò che serve per uscirne usando quello spirito pragmatico e concreto, che è proprio dei lucchesi e ci ha sempre portato a grandi risultati".


