Politica
FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 136
Così Marco Barsella, consigliere comunale e capogruppo della lista civica “Lei Lucca” interviene, dopo il consiglio di ieri sera, in merito all'approvazione in consiglio del bonus affitto e dell'abbattimento del canone sul suolo pubblico.
"Nel corso del Consiglio Comunale di ieri - esordisce - sono state approvate due misure necessarie per dare respiro alle attività del territorio e per reimmettere un po’ di fiducia nella politica e nelle istituzioni: l’abbattimento del canone sul suolo pubblico fino alla fine del 2020 e il contributo per l’affitto".
"Il tessuto produttivo del nostro territorio - afferma -, come nel resto del paese, ha subito un forte colpo che ha danneggiato tutti ma ha che portato ad un passo dalla chiusura soprattutto le piccole realtà imprenditoriali. Tutti avrebbero sicuramente bisogno di aiuti, dalla realtà più piccola a quella più grande, ma siamo consapevoli che ci sia un bilancio e che esso, come accade oggi in tutti i comuni d’Italia, abbia un margine di manovra comunque limitato".
"Siamo altresì consapevoli - prosegue - che, in questa particolare contingenza storica, dobbiamo evitare populismi e collaborare in modo trasversale per aiutare chi soffre e per mantenere, in questa situazione di emergenza, la città di Lucca su livelli accettabili. Al di là di maggioranza e opposizione c’è bisogno di dare risposte concrete e immediate senza perdersi in conflitti e scontri politici: abbiamo il dovere di aiutare subito e in maniera forte i più deboli per limitare il devastante impatto della crisi nell’immediato".
"Detto ciò - incalza -, siamo convinti che si possa fare di più e che lo si possa fare sempre meglio. Serve comunque l’attivazione di un percorso di aiuti e interventi piccoli e grandi che deve continuare e che si aggiunga a quello che già è stato fatto. Questo percorso deve guardare in maniera attenta non solo alle attività del centro storico ma anche alle realtà che operano fuori da esso e che stanno riscontrando difficoltà sempre maggiori nel loro lavoro che, ricordiamolo, nelle frazioni periferiche ha una valenza sociale oltre che economica".
"Lei Lucca - conclude - ha votato favorevolmente alle due misure ma ci aspettiamo, come sollevato nel dibattito avvenuto in consiglio, che vengano pensate e previste altre strategie integrative a salvaguardia di tutti i settori e di tutte le categorie, mantenendo comunque un approccio pratico e non demagogico ai problemi. Come Lei Lucca vigileremo su questo e ci attiveremo con proposte concrete e in tal senso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 136
Il Movimento 5 Stelle di Lucca, nel consiglio comunale di ieri, ha chiesto le dimissioni dell'assessore Valentina Mercanti, in quanto candidata per il consiglio regionale.
"Ieri in consiglio comunale - esordisce il Movimento - abbiamo chiesto che Mercanti lasci il suo incarico di assessore per il bene di Lucca e faccia la sua campagna elettorale".
"Gli interessi della città - spiega il M5S - non devono essere subordinati alle legittime ambizioni personali. Siamo molto preoccupati che la campagna elettorale per le regionali, che vede la giunta divisa tra una candidata assessore (sig.ra Mercanti) ed una candidata appoggiata dal sindaco e gran parte del Pd lucchese, possa compromettere la buona attività amministrativa. Avremo nel centrosinistra lucchese una maggioranza divisa tra varie fazioni con un pezzo di giunta coinvolto nello scontro".
"Temiamo - afferma il Movimento - che la assessora al commercio - già criticata per aver messo in crisi buona parte del commercio lucchese - con la benedizione della Confcommercio di Lucca, oltre che per aver messo insegne da supermercato sulle Mura di Lucca, nonché per altre scelte poco responsabili - tipo gli aumenti della tassa di soggiorno e delle tasse sul suolo pubblico - possa utilizzare il ruolo per la campagna elettorale con il resto della giunta contro. Riteniamo che sia da adottare come impostazione etica il regolamento de M5S, che prevede che se uno ha un ruolo deve rispettare il mandato e non utilizzare un ruolo per le scalate personali. Nel M5S le scalate mentre si ha un mandato non si possono fare".
"Temiamo - conclude - che l'interesse della città e la attività di assessore possa essere funzionale ad una campagna elettorale. Chiediamo che venga almeno sospesa dalla sua funzione. Crediamo che chi fa politica lo debba fare per spirito di servizio, e non per poltronismo. Sappiamo che non funziona così, ma non ci rassegniamo ed invitiamo il sindaco e l'assessore Mercanti a riflettere su questo tema".