Politica
“Oltre le Radici, oltre il limite: perché l'opera va rimossa”
“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte oggetto di interventi che lo hanno trasformato, a fasi alterne,…

Cavirani (Lega) sulla scultura di Porta S. Anna: "Un artista non può usare la sua opera come una bacheca"
Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro nel merito della vicenda che è molto complessa e parlare…

Mario Pardini dice basta: "Rimuoveremo la scultura, parola di sindaco"
Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila euro e piazzata di fronte a Porta S. Anna in…

Mura Urbane, ripulitura dei paramenti esterni tra le priorità: l'assessore Santini ed il Comitato Scientifico in sopralluogo con i tecnici del Comune
Prosegue con determinazione l'impegno per la tutela e la valorizzazione delle Mura Urbane. Uno degli interventi più urgenti, individuati dal Comitato Scientifico per la valorizzazione e la tutela…

Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 89
"Nel parcheggio del campo sportivo di Saltocchio, stazionano da mesi camper di nomadi, alcuni dei quali restano fissi mentre altri vanno e vengono come se nulla fosse: nonostante la situazione sia stata già segnalata al Comune, nessuno interviene e quindi si consente il perdurare di questa situazione di illegalità". Lo sottolinea in una nota il gruppo consiliare della lista civica SìAmoLucca.
"I cittadini della zona sono giustamente stufi, perché vedono che non a tutti è chiesto di rispettare le regole, consentendo ai mezzi di sostare in aree vietate e alle famiglie di viverci - spiegano i consiglieri comunali Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini -. Che la giunta Tambellini faccia del permissivismo verso certe situazioni il suo modus operandi, lo sappiamo da tempo. Pero' si sta esagerando. Gli abitanti hanno diritto che sia garantita la sicurezza e che venga evitata una convivenza forzata all'insegna del mancato rispetto delle normative, comprese quelle igienico-sanitarie".
Da qui la richiesta immediata di intervento della polizia municipale. "Chiediamo che i vigili urbani intervengano quanto prima, facciano gli accertamenti di rito e predispongano gli atti necessari per l'allontanamento - proseguono gli esponenti della lista civica SìAmoLucca -. L'amministrazione dia un segnale che siamo tutti uguali. Purtroppo anche nel recente passato si è assistito ad un'attenzione particolare verso rom e sinti, con finanziamenti ad hoc sfruttati per realizzare alloggi popolari da destinare a loro, per non parlare del progetto attraverso il quale, anni fa, si volevano realizzare delle casette di legno nell'area di via delle Tagliate. Ora si viene a sapere che è tollerata da mesi la sosta abusiva a Saltocchio: si vuole che piano piano si trasformi nel secondo campo rom del territorio? Il Comune faccia presto e provveda allo sgombero, anziché dormire sonni tranquilli e voltarsi sempre dall'altra parte facendo finta di non vedere, quando gli fa comodo. E per un periodo svolga controlli frequenti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 114
Stamattina, intorno alle 11, in viale Castracani, una signora di 85 anni ha subito la classica truffa del tecnico del gas. Un uomo sui 50 anni robusto, brizzolato, senza inflessioni dialettali, con indosso una pettorina arancione, si è presentato alla porta dicendo che doveva controllare le acque e il gas.
Una volta dentro ha invitato la donna a mettere tutti gli ori all’interno di un sacchetto da riporre nel forno, in quanto i preziosi avrebbero potuto rovinarsi a causa di una sostanza acida che aveva rilevato nella conduttura dell’acqua.
Dopo aver distratto la signora chiedendole di chiudere i termosifoni, l’uomo ha preso il sacchetto con i preziosi (contenente alcune collane e anelli d’oro) ed è fuggito. Sono in corso indagini sull’autore della truffa, che ha ripetuto analogo sistema ieri a Viareggio.