Politica
L'accordo tra Pd e M5s passato al setaccio da una testa che ragiona
Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è…

A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 137
"Il lavoro dei consiglieri comunali di opposizione non si ferma, per invocare trasparenza sul progetto per l'ex Manifattura Tabacchi nel centro storico. E tutto in vista del nuovo consiglio comunale straordinario sull'argomento, che si terrà martedì 25 agosto alle ore 18 grazie ad una nostra raccolta di firme". Lo annunciano in una nota i consiglieri comunali Fabio Barsanti (primo firmatario), Massimiliano Bindocci, Nicola Buchignani, Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito e Remo Santini.
"Il piano presentato da Coima e Fondazione Cassa durante la seduta di luglio deve essere approfondito in tutti i suoi aspetti, e molti sono rimasti quelli da chiarire - si legge in una nota congiunta - . Non solo devono essere fatte altre valutazioni, ma adesso c'è da ascoltare l'opinione di associazioni, portatori di interesse, personalità lucchesi e cittadini. Il consiglio comunale del 25 agosto infatti sarà aperto a interventi esterni, e invitiamo fin da ora gli interessati a mettersi in contatto con il Comune, anche se nei prossimi giorni saranno meglio precisate le modalità per candidarsi a parlare. Come abbiamo già sottolineato, riconosciamo il fatto che si tratti dell'unica idea concreta attualmente sul tavolo (però in 20 anni ce ne sono state altre), ma è anche vero che Coima e Fondazione durante l'illustrazione nel consiglio comunale straordinario di tre settimane fa, hanno confermato che il progetto prevede la costruzione di decine e decine di appartamenti, di fondi commerciali e per il terziario, circostanza che la giunta Tambellini non aveva mai annunciato ufficialmente. Da qui – prosegue l'opposizione – la necessità e la convinzione, per noi sempre più nitida, che ci debba essere un approfondimento senza fughe in avanti e soprattutto senza fretta". Secondo i consiglieri comunali, l'amministrazione è allergica alle critiche. "Invece bisogna dare la parola ai lucchesi, è di fondamentale importanza – prosegue la nota – perché l'intervento nell'ex Manifattura rischia di stravolgere gli equilibri all'interno del centro storico, creando una sorta di cittadella satellite dentro la città. Senza pregiudizio alcuno, riteniamo che si debba procedere con calma e ascoltare tutti, perché l'investimento di 60 milioni di euro è davvero enorme e si possono trovare anche soluzioni piu' congeniali per il futuro del centro storico. Questo attraverso il contributo di tutti, perché non si puo' pensare che un'operazione di questo genere vada presa e votata a scatola chiusa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 142
E' stato pubblicato il bando per potere accedere al contributo a sostegno dell'affitto da parte delle imprese, a sostegno di quegli imprenditori che hanno dovuto chiudere le proprie attività nel periodo del lockdown legato all'emergenza Covid-19.
Il fondo, che servirà appunto a sostenere il pagamento degli affitti degli immobili da parte delle imprese, ammonta a 600.000 euro e fa parte della manovra straordinaria LUCCA RIPARTE, varata dall'amministrazione comunale che, per un impegno finanziario di 12 milioni di euro, riguarda i diversi ambiti colpiti maggiormente dagli effetti economici provocati dall'emergenza sanitaria degli scorsi mesi: sociale, produttivo, turistico, culturale, sportivo.
Il contributo di 500 euro una tantum per il pagamento dei canoni di locazione è destinato in particolare a coloro che hanno subito perdite reddituali accertate e verrà erogato ai soggetti in possesso di determinati requisiti, indicati dal bando stesso, fra in quali risulta il non aver beneficiato dell'agevolazione del canone di occupazione di suolo pubblico prevista come ulteriore aiuto alle imprese nella manovra straordinaria predisposta dal Comune. Gli imprenditori potranno richiedere il contributo se non hanno avuto un volume di affari 2019, a fini IVA, superiore a 500.000 euro, nel caso di attività che effettuano cessioni di beni; non superiore a 350.000 euro, nel caso di attività che effettuano prestazioni di servizi (alberghi, pubblici esercizi, agenzie, artigianato); mentre le attività commerciali non devono avere una superficie di vendita o somministrazione inferiore o uguale a 300 metri quadrati.
Le domande per accedere al contributo dovranno essere compilate, a pena di nullità, esclusivamente sul form online predisposto dal Comune di Lucca e disponibile sulla pagina web del portale AIDA all'indirizzo http://aida.toscana.it/as/x1/home. Le richieste, che dovranno essere firmate digitalmente e corredate da copia di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire entro il 4 settembre 2020.
La tempistica per la pubblicazione del bando è stata dettata dai necessari passaggi burocratici che il Comune ha dovuto effettuare: per permettere la massima diffusione dei contenuti del bando, l'amministrazione sta già incontrando le principali associazioni di categoria interessate.
Tutte le informazioni e il bando per poter fare richiesta del contributo per l'affitto delle imprese su http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21465.