Politica
Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 356
"I ristoratori, disperati, chiedono di salvare l'apertura a pranzo di domenica 14 febbraio, dedicata a San Valentino. In caso contrario, si aggiungerebbero danni ad una situazione già drammatica colpendo anche psicologicamente l'intera filiera della ristorazione, che sta cercando di resistere a mesi di pandemia. Scriverò al Presidente Giani affinché faccia di tutto per evitare la zona arancione in Toscana domenica prossima. Si chieda di far partire la fascia arancione da lunedì, come, tra l'altro, già accaduto con altre ordinanze del ministero della Salute" annuncia il vice-capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi.
"Si potrebbero anche ipotizzare microzone arancioni lasciando in giallo il resto della regione, soprattutto là dove i contagi sono bassi come a Lucca ed in Versilia" propone Fantozzi.
"Bisogna correre contro il tempo perché i ristoratori hanno già centinaia di prenotazioni e devono avere certezze se potranno rimanere aperti – sottolinea il consigliere regionale - Ci sono ordini di alimenti già fatti che rischierebbero di andare sprecati. Si stanno intravedendo piccolissimi stimoli di ripresa che dobbiamo sostenere. Aperture e chiusure compulsive stanno stressando e disarmando la categoria. C'è il rischio concreto di perdere la speranza nel futuro. Aiutiamoli a rimanere aperti!"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato.
Come previsto dall'atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale nel mese di dicembre del 2017, è stato pubblicato sul sito del Comune l'avviso per la presentazione delle candidature utili alla nomina e alla designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca negli enti, aziende e istituzioni partecipate.
I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Si tratta in particolare dell'amministratore unico di Lucca Holding, di tre componenti del consiglio di amministrazione di Lucca Crea, del revisore unico del Teatro del Giglio. Per tutte queste nomine è prevista una remunerazione. Altre nomine e designazioni, che avverranno invece a titolo gratuito, riguardano un componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Tobino, un componente del consiglio direttivo dell'Istituto Storico della Resistenza, un componente del consiglio di amministrazione del Real Collegio, quattro componenti del consiglio direttivo del Comitato Lucca Bimbi, un componente dell'assemblea dei rappresentanti dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese.
Per le posizioni di Lucca Crea srl e Lucca Holding Servizi le domande dovranno pervenire entro il 15 marzo. La scadenza è invece fissata al 28 febbraio per le domande che riguardano le posizioni dell'Istituto Storico della Resistenza, dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese e del Comitato Lucca Bimbi. Per la posizione del Teatro del Giglio la candidatura scade il 15 giugno; per la Fondazione Tobino il 19 ottobre; per il Real Collegio il 18 luglio.
L'avviso e il modello di domanda sono disponibili sul sito www.comune.lucca.it nella pagina "Bandi di gara e avvisi - altri avvisi". Le candidature dovranno essere consegnate a mano al protocollo del Comune, oppure inviate per posta o pec (
Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato. Al sindaco infatti compete per legge la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca all'interno di enti, aziende e istituzioni.