Politica
Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 257
"Dalle parole del sindaco tanti buoni propositi ma una sola certezza: questo centrosinistra ha miseramente fallito". E' il commento alle parole del sindaco Tambellini da parte di Fabio Barsanti, consigliere di opposizione, che rivolge al primo cittadino e alla giunta una domanda: "Da quanto tempo governate?".
"Sono rimasto sorpreso dal discorso del Sindaco in commissione bilancio – dichiara Barsanti in una nota – perché, a un anno e mezzo dalla fine del secondo mandato, Tambellini si rivolge ai presenti e a tutta la città come se stesse governando da pochi mesi. E' inutile e ipocrita parlare adesso di programmi e obiettivi da raggiungere, la realtà è una soltanto: questa giunta ha fallito negli obiettivi e negli intenti, e i finti propositi del sindaco sono lì a dimostrarlo. Dopo otto anni e mezzo di governo, questa amministrazione non è riuscita a lasciare il segno nella città se non per cose risibili, e non basterà certo un anno e mezzo di finti annunci a far cambiare idea ai lucchesi".
"Il sindaco parla di facilitare i rapporti tra ente e cittadini – continua la nota – quando questi ultimi manco si ricordano più come egli è fatto, tanta è l'assenza dalla vita della città; per non parlare della scarsa trasparenza nella gestione delle cose e dell'inefficienza di alcuni settori, come l'ufficio edilizia privata tanto per fare un esempio. Il primo cittadino torna a sventolare i 'patti di confine' dopo due anni di assenza dai territori e ha il coraggio addirittura di parlare di contenitori nonostante Carmine, Pulia, Bacchettoni e Lorenzini siano fermi al palo e quando sulla Manifattura saranno costretti ad accettare una proposta calata dall'alto e in direzione opposta agli interessi dei lucchesi. Infine, si parla di rilancio del centro storico dopo otto anni e mezzo di peggioramento e di degrado, si dice di puntare sugli eventi quando sappiamo che la situazione per il momento non lo consentirà e si ha la faccia tosta di introdurre il tema dell'ambiente quando Lucca è maglia nera".
"I proclami del sindaco – conclude il consigliere di Difendere Lucca – sono la certificazione di un fallimento dell'operato e della più totale assenza di dinamicità e di prospettiva. Sono, con ogni probabilità, un'ammissione di resa, poiché confermano come sin qui niente di ciò che era stato annunciato è stato fatto. Che sindaco e giunta, dopo queste parole, stiano forse tirando i remi in barca e preparando gli scatoloni per avvantaggiarsi? Sarebbe cosa opportuna, come opportuno sarà continuare a lavorare per dare ai lucchesi un'alternativa credibile per consentir loro di voltare pagina".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
“I soliti nefasti dati forniti recentemente da Arpat - affermano Elisa Montemagni e Vittorio Fantozzi, rispettivamente Consiglieri regionali di Lega e Fratelli d’Italia - confermano, come l’inquinamento da Pm10 sia un elemento, estremamente preoccupante, per chi risiede nella zona della piana lucchese.”
“Collegato a ciò - proseguono i Consiglieri - come ben evidenziato dal Comitato della Via Francesca Romea di Altopascio, vi è l’annosa questione relativa il passaggio a livello nel centro di Altopascio che alimenta pericolosamente le suddette problematiche, sia a livello atmosferico che acustico, oltre a provocare annosi disagi legati alla circolazione stradale”.
“L’amministrazione comunale e quella regionale - precisano gli esponenti del Centrodestra - restano, dunque, palesemente distanti da quelle che sarebbero le naturali esigenze dei residenti, dimostrandosi incapaci di affrontare e risolvere il problema attraverso una proposta progettuale realistica e risolutiva”
“L’aver accettato il progetto di Ferrovie dello Stato - sottolineano Montemagni e Fantozzi - è, infatti, a nostro avviso, un clamoroso autogol (certificato dalla bocciatura del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ) che ha fatto sprecare tempo e risorse senza costrutto”.
“Adesso - insistono Elisa Montemagni e Vittorio Fantozzi - serve tornare con i piedi per terra, confrontarsi con cittadini e comitato e riporre quell’ipotesi alternativa che la giunta d’Ambrosio si è affrettata a proporre, addirittura peggiorativa rispetto a quella iniziale”.
“A nostro avviso - concludono i Consiglieri - non si può adesso prescindere dal realizzare, precedentemente o al più tardi contestualmente al nuovo sottopasso, una viabilità alternativa che, dalla zona industriale del Turchetto, dirotti il traffico pesante verso la rotonda di via Bientinese.”