Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Luglio 2025

Visite: 368

"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri, di verificare, il Pd cerca di recuperare credibilità e consenso un po' ovunque distribuendo a piene mani fake news". Ad affermarlo sono il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, e il capogruppo sempre di FdI in consiglio comunale ad Altopascio, Valerio Biagini.

"Lo abbiamo visto fare - proseguono i due - con l'esilarante formula del "preavviso di diniego" per Salanetti, per l'impianto di pannolini e pannoloni, che poi è stato puntualmente autorizzato, e accade anche a Altopascio, con il fantomatico terzo lotto della circonvallazione.

Nonostante i proclami e gli annunci, nonostante i tentativi anche goffi di procedere con una narrazione che vorrebbe l'opera vicina e i progetti pronti, siamo ben lontani da tutto questo.

La Provincia di Lucca ha formalmente stanziato 1,5 milione di euro per la progettazione esecutiva, mettendo però 100mila euro nel bilancio  2025, 250mila nel 2026 e il restante nel 2027. Tutto lascia pensare che si giochi al rinvio più a lungo possibile, anche perché, nonostante le parole, i finti carotaggi e altre amenità varie, a oggi non esiste nulla di concreto e la credibilità, su questa come su altre situazioni analoghe, della giunta altopascese è prossima allo zero.

Certo, però, si cerca di utilizzare ogni mezzo possibile e allora accade che ci sia addirittura un servizio televisivo molto lungo che, mettendo insieme situazioni davvero slegate fra loro, possa fare pensare a un epilogo imminente della vicenda, tanto qualcuno ci casca sempre.

"Un atteggiamento promosso e sbandierato da politici - chiudono Fantozzi e Biagini - in questo caso altopascesi, insieme ai loro "superiori" che ci provano, cercando di preparare il campo alle prossime regionali".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie