Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 229
“Siamo assolutamente d’accordo a consentire agli esercizi commerciali la vendita da asporto anche delle bevande, dando quindi un’interpretazione estensiva dell’ordinanza regionale del presidente Rossi”. Lo dichiara l’assessore alle attività produttive del Comune di Lucca, Valentina Mercanti.
“Abbiamo consultato gli uffici e il segretario comunale ha confermato che, visto che l’interpretazione prevalente a livello regionale è di comprendere le bevande, questo potrà essere fatto anche a Lucca, senza bisogno di ulteriori atti - continua l’assessore Mercanti -. Ci stiamo preparando alla fase due, una fase che richiederà responsabilità e impegno da parte di tutti, ma anche di tanta chiarezza da parte delle istituzioni, a tutti i livelli. Chi lavora deve essere messo nella condizione di sapere cosa può e cosa deve fare, grazie a linee univoche e certe. Per questo motivo chiediamo che ci sia maggiore condivisione e maggiore omogeneità nelle scelte e nelle interpretazioni degli atti, anche a livello locale, non solo regionale, così da mettere tutti nelle stesse condizioni per poter svolgere al meglio - e in sicurezza - il proprio lavoro, senza esporre nessuno a sanzioni o a rischi. Da parte nostra vogliamo riunire al più presto le categorie e le varie componenti economiche del nostro territorio per discutere insieme della ripartenza e applicare in modo chiaro e trasparente le varie indicazioni. Vogliamo essere al fianco delle attività produttive e dei lavoratori per accompagnarli in questa fase così delicata e importante”.
Continua, intanto, anche l’attività di consegna a domicilio. Sono tante le attività commerciali che hanno aderito, consultabili qui: http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20917
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 230
E' diventata un'abitudine. Pessima. Perché non tiene conto dell'evidenza e delle capacità: c'è, infatti, chi ce l'ha e chi, al contrario, no e tra questi ultimi ci sono quelli che, consapevoli, lasciano perdere e gli altri i quali, al contrario, non si rendono conto di essere ai limiti del ridicolo.
Noi non sappiamo se l'idea di rivolgersi, direttamente, ai propri sudditi, sia venuta a Giovannetti spontaneamente, magari osservando quelli, abituali, del collega di Viareggio o se, invece, sia stato qualche consigliere che tanto amico non deve essere visto il risultato. Nemmeno osiamo ipotizzare, ma crediamo si tratti di evenienza impossibile, che la geniale trovata sia apparsa al sindaco di Pietrasanta in memoria dei molto più famosi e, decisamente, importanti - perdonateci le proporzioni - 'discorsi al caminetto' di rooseveltiana memoria. Quindi, restiamo nel dubbio e ci chiediamo come sia potuto accadere che il primo cittadino di Pietrasanta - una perla per cultura, arte, internazionalità, buon gusto, moderazione - sia inciampato in un ostacolo del genere.
Che sia stata una trovata del tutor Massimo Mallegni, sponsor principale e grande elettore di Giovannetti? Mah, ci sembra strano conoscendo cabeza blanca, ma certo l'impressione che se ne ricava, dal video, è davvero agghiacciante. Quando lo abbiamo ricevuto e ascoltato, stentavamo a credere ai nostri occhi, ma, soprattutto, alle nostre orecchie: frasi sconnesse, biascicate, assenza di soggetti e introvabilità dei predicati, per non dire dei complementi. Ma, poi, come si fa a dire che alla Asl hanno fatto ponte quando lavorano tutti i giorni come delle bestie da due mesi a questa parte? E l'apertura di bar, ristoranti, gelaterie? Peccato che è soltanto per l'asporto e basta.
Caro sindaco non è un obbligo fare dei video e, tantomeno, farli in maniera così improvvisata e dilettantesca. Nemmeno pretendiamo che lei sia, glielo dice chi è stato il suo biografo, come Giorgio Almirante, fascista sì, ma di una intelligenza e cultura spaventose, capace di decantare a memoria la Divina Commedia, che seppe parlare, a braccio, in Parlamento, per nove ore consecutive facendo andare fuori di testa i colleghi che non potevano nemmeno andare a fare la... pipì. Però bisogna essere consapevoli dei propri limiti e, nel suo caso, essi sono così evidenti che non avrebbe dovuto essere così difficile prenderne atto e lasciar perdere.
Invece lei ha voluto cimentarsi con il self-video con conseguenze, a livello di immagine e anche di contenuto, devastanti. Che dire? Sono più di trent'anni che il sottoscritto si domanda come sia possibile, in questo sfasciato Stivale, avere una classe dirigente politico-amministrativa così scarsamente rappresentativa e, culturalmente, meritevole di stima e considerazione. Lei, purtroppo, non ha fatto altro, con questa pessima performance, che alimentare ancora di più questa insostenibile, ma ineluttabile certezza.
P.S. Caro Alessandro Tambellini, saremo brutali. Dopo aver visto e ascoltato questo video siamo stato colto da una crisi epilettica che ci ha condotto a pensare 'Tambellini forever' per la sua cultura e la sua capacità di esposizione. Poi ci siamo ripresi e abbiamo tolto il... forever si sa mai le dovesse venire in mente di provarci per la terza volta... Con simpatia e felicitazioni per la guarigione.


