Politica
Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 110
"Forza Italia, a livello nazionale, ha dato il via alla nuova campagna di tesseramento. La provincia di Lucca sarà parte attiva della ristrutturazione del nostro partito che, dal 1994 è garanzia di libertà ed equilibrio nel panorama politico italiano". Così si esprime Matteo Scannerini, da poco vicecoordinatore vicario di Forza Italia in provincia di Lucca, consigliere provinciale e responsabile del tesseramento. "Ringrazio, anzitutto, il coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni e il coordinatore provinciale Maurizio Marchetti per la fiducia loro concessami in merito alla nomina a vicecoordinatore vicario. Il tesseramento è un'ottima occasione per dare il via a quel processo riorganizzazione di Forza Italia che riporterà il movimento azzurro fondato da Silvio Berlusconi, ad essere più che mai protagonista del panorama politico italiano".
"I sondaggi ci vedono in crescita e la fiducia che tanti italiani ripongono in noi è un ulteriore stimolo, per i nostri rappresentanti, ad operare per il bene comune, dagli enti locali fino al governo. Non solo. Invitiamo tutti coloro che vorranno partecipare attivamente al rilancio del paese, messo a dura prova dalla crisi economica e sanitaria, con idee, azioni, suggerimenti, ad unirsi a noi. Chiunque vorrà, potrà rivolgersi ai nostri referenti di zona e richiedere la tessera di iscrizione a Forza Italia. L'obiettivo è quello di arrivare ai prossimi congressi comunali con una platea di partecipanti più ampia possibile. Ovviamente, procederemo a convocare i comizi interni appena la situazione epidemiologica migliorerà. Vi aspettiamo e, come già sapete, i rappresentanti di Fi territoriali, sia quadri che eletti, sono e saranno sempre a vostra disposizione per ascoltarvi ed aiutarvi per qualsiasi bisogno civico e sociale abbiate da esporre".
Tambellini: “Avanti con la campagna vaccinale, l'unica arma efficace per sconfiggere il Coronavirus"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Il sindaco Alessandro Tambellini, alle ore 11, ha osservato un minuto di silenzio davanti alle bandiere a mezz'asta di Palazzo Orsetti, sede della giunta comunale lucchese, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia da Covid-19.
“Un anno fa ero ricoverato in ospedale con la maschera per l'ossigeno dopo aver manifestato i primi gravi sintomi – afferma il sindaco Tambellini – Sono stati giorni tremendi in cui con la velocità di un'ondata l'Italia intera è stata travolta dell'incertezza e dalla paura per una malattia il cui contagio sembrava inarrestabile e perfino inspiegabile. Ma sono stati anche giorni in cui la nostra comunità si è ritrovata unita nell'affrontare il pericolo comune. La scienza ci ha fornito in tempi estremamente brevi le armi per difenderci e per sconfiggere il coronavirus. Tutti i vaccini approvati dalle nostre autorità sanitarie sono efficaci e sicuri: non possiamo permettere che il virus con le sue mutazioni corra più veloce delle vaccinazioni, altrimenti non riusciremo ad arrestare l'emergenza ma soprattutto metteremo ancora a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone nel nostro Paese.
Il mio pensiero oggi corre agli oltre 100mila morti italiani a causa dell'infezione ai loro parenti e amici; penso a quante famiglie sono state divise o distrutte dalla malattia, ai malati che se ne sono andati senza il conforto dell'abbraccio o del saluto di una persona cara. Il dolore lasciato è incolmabile. Per questo dobbiamo impegnarci tutti per tornare il più presto alla normalità lasciandoci alle spalle questi mesi terribili. Rispettiamo le chiusure e le misure di sicurezza, proteggiamo le persone più fragili, ma soprattutto affidiamoci senza timori irrazionali ai ritrovati della scienza, con spirito rinnovata fiducia per i bene comune”.