Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
12 Settembre 2025

Visite: 167

"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto Soccorso dell'Ospedale Versilia, quando leggo che più di 50 medici hanno abbandonato il servizio pubblico per il privato, quando scopro che abbiamo perso circa 400 unità tra infermieri, OSS, tecnici e personale amministrativo, mi rendo conto che siamo di fronte a un'emergenza che non può più essere ignorata". Lo afferma Carlo Bigongiari, segretario Forza Italia per la provincia di Lucca e candidato al consiglio regionale per le lezioni del 12 e 13 ottobre. La situazione si è ulteriormente aggravata nei mesi scorsi con il guasto alla rete informatica dell'ospedale Versilia che ha mandato in tilt tutte le attività ospedaliere, lasciando pazienti e personale in balia di un sistema che non funziona più. "Questi non sono episodi isolati", sottolinea Bigongiari, "ma i sintomi evidenti di un sistema sanitario al collasso che ha tradito la fiducia dei cittadini e non riesce più a garantire quel diritto fondamentale che è la salute".

"Stanco delle lunghe attese? Anch'io lo sono, come lo sono tutti i cittadini della Versilia e della provincia di Lucca che si trovano costretti a scegliere tra rinunciare alle cure o rivolgersi al privato pagando di tasca propria", continua Bigongiari. "La salute non può essere un privilegio riservato a chi può permetterselo. È un diritto di tutti, ed è per questo che il nostro impegno deve essere concreto e immediato".

Bigongiari illustra la sua visione per il rilancio della sanità territoriale: "Il nostro primo obiettivo deve essere una drastica riduzione delle liste d'attesa. Non è accettabile che un cittadino debba aspettare mesi per una visita specialistica o un esame diagnostico che potrebbe salvargli la vita. Investiremo in tecnologie moderne, riorganizzeremo i servizi e metteremo fine a questa vergogna che costringe le persone a soffrire nell'attesa".

Sul tema del personale sanitario, Bigongiari è altrettanto determinato: "La fuga verso il privato deve finire subito. I nostri medici e infermieri sono professionisti eccellenti che meritano condizioni lavorative dignitose e stipendi adeguati. Proporremo incentivi economici concreti, miglioreremo gli ambienti di lavoro e investiremo nella formazione continua. Solo così potremo trattenere i migliori e attrarre nuovi talenti nella sanità pubblica".

"Ma non basta curare, bisogna anche prevenire e assistere sul territorio", aggiunge Bigongiari parlando del progetto delle Case della Comunità. "Porteremo la sanità direttamente nelle comunità, creando una rete capillare di strutture territoriali che saranno il punto di riferimento per la prevenzione, la gestione delle patologie croniche e l'assistenza domiciliare. Questo alleggerirà la pressione sugli ospedali e garantirà ai cittadini un servizio più vicino e più umano".

"Il tuo benessere è la nostra priorità", conclude Bigongiari, "e non è solo uno slogan elettorale. È un impegno che prendo personalmente con ogni cittadino di questa provincia. Non possiamo permettere che la sanità pubblica continui a deteriorarsi mentre le persone sono costrette a cercare alternative private per avere cure tempestive. È necessario un cambiamento radicale, e questo cambiamento parte dall'ascolto dei bisogni reali delle persone".

"La nostra visione è quella di una sanità pubblica efficiente, accessibile e di qualità, che rimetta al centro la persona e le sue necessità. Una sanità che non lasci indietro nessuno, che sia davvero vicina ai bisogni dei cittadini della Versilia e di tutta la provincia di Lucca", dichiara Bigongiari guardando al futuro. "L'impegno che serve non sono più le parole, ma i fatti concreti. La salute dei nostri cittadini non può aspettare oltre, e insieme possiamo costruire il sistema sanitario che meritiamo. La salute prima di tutto: questo è il mio impegno, questa è la nostra priorità assoluta".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie