“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo previsto a fine mese col ministro Valditara, sono solo passerelle politiche in vista delle prossime elezioni regionali. Frassinetti e il sindaco Pardini si sono ben guardati dall’incontrare il mondo della scuola lucchese, degli studenti e delle famiglie. Ed è comprensibile la loro fuga: oggi, sul nostro territorio, dobbiamo fare i conti con la vergogna delle pluriclassi (40 solo nella nostra provincia), del precariato (1600 insegnanti non di ruolo sul totale di 5800), degli accorpamenti degli istituti (altri due previsti a breve in Lucchesia, Versilia e Valle del Serchio) e delle direzioni vacanti (oggi ben dieci). Se avessero avuto il coraggio di confrontarsi col territorio e con le sue comunità, invece di scappare, per Frassinetti e Pardini ci sarebbero stati solo fischi”.
Così Tiziano Nicoletti, candidato della lista Alleanza Verdi Sinistra per le elezioni regionali dei prossimi 12 e 13 ottobre, interviene sulla visita del sottosegretario all’istruzione al Comune di Lucca.
“La destra taglia le risorse alla scuola pubblica, esattamente come fa alla sanità pubblica – sottolinea Nicoletti – Perché sa che i beni comuni sono strumento per superare quelle disuguaglianze su cui invece si basa il loro potere. In Toscana abbiamo una cultura ben diversa: cito solo gli impegni per la gratuità degli asili nido e contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri scolastici. L’impegno che ci assumiamo, se eletti in Consiglio regionale, è di portare avanti una battaglia rivolta al governo, per la piena stabilizzazione di tutti gli insegnanti precari e per il superamento dello scandalo delle pluriclassi. Mentre la destra scappa, noi ci mettiamo la faccia: perché insieme possiamo cambiare le cose”.
Frassinetti in Comune a Lucca, Nicoletti (AVS): “Appuntamento a porte chiuse perché lei e Pardini scappano dai fischi di chi sul territorio subisce i tagli alla scuola pubblica”
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Settembre 2025
Visite: 66