Politica
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 309
Emergenza coronavirus: dall'opposizione confusione di idee e di ruoli professionali, politici e amministrativi:
A quasi tre anni dall'inizio della consiliatura la minoranza non è ancora riuscita a comprendere i compiti attribuiti dal voto dei cittadini all'amministrazione comunale e all'opposizione, non ha capito nemmeno il ruolo del Comune in un'emergenza sanitaria: l'amministrazione deve occuparsi di organizzare i servizi in questa situazione straordinaria e dare assistenza alla popolazione attraverso la Protezione Civile.
La minoranza ha diritto di essere informata e fare proposte su quanto la maggioranza, attraverso gli organi eletti in Comune, fa per dirigere la macchina comunale ma non può intromettersi direttamente in ruoli che non le competono.
E tutto questo soprattutto quando propone di togliere energie professionali indispensabili al Pronto Soccorso, come il consigliere comunale dottor Alessandro Di Vito, a cui si chiede di sottrarre la sua presenza e le sue competenze al luogo che maggiormente ha bisogno di lui per andare a discutere di come riaprire gli uffici comunali o come portare i sacchetti della spesa alle persone isolate, solo per fare due esempi.
Un medico che viene distratto dall'assistenza sanitaria per fare politica è quanto di più incredibile e irresponsabile si possa proporre in questo momento di grave emergenza nazionale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 285
"Emergenza coronavirus: l'amministrazione Tambellini chiude alla collaborazione offerta dall'opposizione". Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra.
"È paradossale che anche in un momento così delicato e complesso la sinistra alzi barriere ideologiche invece di guardare all'interesse generale della comunità di Lucca - spiegano i consiglieri -. Siamo stupiti e amareggiati. Da settimane abbiamo dato la nostra disponibilità a far parte della cabina di regia dell'amministrazione per organizzare al meglio le iniziative necessarie al difficile momento che la cittadinanza sta vivendo - spiegano i consiglieri - con un nostro rappresentante che ha una specifica professionalità in merito, il collega e dottore Alessandro Di Vito. Ebbene ieri l'amministrazione Tambellini come risposta alla nostra disponibilità ha fatto sapere che è aperta solo a comunicare gli aggiornamenti ad un nostro rappresentante ogni due/ tre giorni. È una presa in giro - proseguono i consiglieri di opposizione - che non accettiamo e che dimostra come anche di fronte ad un'emergenza sanitaria, questa giunta vuole anteporre interessi politici, rifiutando le competenze e preferendo le nomine partitiche. Tra l'altro con l'assoluta mancanza di rispetto verso chi rappresenta il 50% della popolazione di Lucca. Ma noi - si legge ancora nella nota - continueremo comunque a fare la nostra parte, ascoltando e recependo le segnalazioni che ci giungono sia dai semplici cittadini, sia da chi è impegnato ogni giorno in prima linea negli ospedali sia dai titolari di attività e lavoratori".
"Questo lavoro - proseguono i consiglieri - ci ha portato a produrre proposte concrete che abbiamo sottoposto anche all'attenzione del Prefetto quali: la riattivazione immediata di tutta la palazzina 'O' del Campo di Marte (unica struttura che può essere considerata un'unità di alto isolamento' dove il paziente può essere collocato per la sicurezza di tutti e visto che la rianimazione dell'ospedale San Luca si sta avviando verso la fase di saturazione) oltre che la cancellazione di alcune imposte locali per il 2020 quali la Cosap, Tari e Imu per gli immobili che sono concessi in affitto alle attività commerciali, utilizzando i 16 milioni incassati dal Comune per la vendita di Gesam Gas e Luce. Ribadiamo - concludono i consiglieri di centrodestra-l'appello a Tambellini quale presidente della conferenza zonale a sollecitare l'arrivo dei dispositivi di protezione per il personale sanitario del San Luca".


