«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo permettere che venga dimenticato o, peggio, chiuso per mancanza di risorse». Con queste parole, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro esprime la sua piena disponibilità ad “adottare” il Museo del Risorgimento, oggi in grave difficoltà a causa del venir meno dei finanziamenti provinciali.
«Se necessario – prosegue Del Ghingaro – Viareggio è pronta ad accogliere il museo in una sede idonea sul nostro territorio. Sarebbe un onore ospitare una collezione così preziosa, frutto di anni di impegno civile e storico, e metterla a disposizione dei cittadini, delle scuole, dei turisti e di tutti coloro che credono nei valori risorgimentali.»
Il Comune di Viareggio si dichiara disponibile ad avviare un dialogo concreto con l’associazione Amici del Museo del Risorgimento, per valutare insieme le modalità di una collaborazione che possa garantire continuità e dignità a questo importante spazio di cultura.
«La storia non è un lusso. È ciò che ci permette di capire chi siamo. Il Museo del Risorgimento custodisce le radici di un’Italia che ha lottato per la libertà, per l’unità, per la dignità. Se Lucca non può più garantirgli un futuro – conclude Del Ghingaro - Viareggio è pronta a offrirgli una nuova casa».
Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
Scritto da Redazione
Politica
14 Settembre 2025
Visite: 43