Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 127
Si è svolta domenica l'escursione del movimento Difendere Lucca al Passo di Dante. Oltre a ripulire il basamento dai rifiuti, è stata data lettura del Canto 33° dell'Inferno e si è parlato dei rapporti fra Dante e Lucca, elencando le citazioni della nostra città e dei suoi personaggi all'interno della Divina Commedia. Oltre cinquanta i partecipanti della giornata, fra escursione e successivo pranzo sociale.
Fra gli interventi quello del consigliere comunale Fabio Barsanti: "Il volto di Dante è irriconoscibile, e tutta la zona poco valorizzata: ecco come versa il Passo dopo nove anni di amministrazione di centrosinistra. La stessa amministrazione che ha prima bocciato la mia mozione per il recupero del monumento, e poi è venuta ieri alla chetichella a promettere tutto quello che avevo proposto. Questo è il livello di chi governa la città".
"A settembre ricorreranno i 700 anni dalla morte di Dante - ricorda Difendere Lucca nella nota - e questa data rappresenta un vero ultimatum per il Comune per mettere finalmente mano al monumento, affiggere della segnaletica adeguata e valorizzare tutto il Passo. Oggi siamo saliti per ribadire che il nostro territorio va ricordato, studiato e valorizzato sempre, non solo per riflesso condizionato. Saremo qui a ricordare al Comune gli impegni presi".
L'escursione rientra nel progetto "RiScoprire Lucca", con cui il movimento Difendere Lucca intende far conoscere e 'vivere' luoghi, eventi e personaggi della storia lucchese. "Una politica - e una cultura - che non parta dalla conoscenza e valorizzazione del nostro territorio e della sua storia, è destinata a fallire", conclude la nota.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 193
"L'amministrazione si concentri sulle vere priorità del momento e non perda tempo a farsi fotografie per sostenere il Ddl Zan".
Lo dichiara il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Lucca, da sempre in prima linea nelle battaglie portate avanti dai comitati Difendiamo i Nostri Figli del family Day, commentando l'esplicito sostegno del primo cittadino di Lucca al DDL Zan, pubblicato sui social network.
"Il ddl Zan - aggiunge il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Lucca - non è una priorità e limita
la libertà di pensiero. Questo disegno di Legge - prosegue la nota del partito di Giorgia Meloni- è ideologico e tenta di imporre una dottrina distruttiva della libertà di pensiero su temi quali la famiglia naturale, l'educazione morale dei figli, il contrasto a pratiche incivili e vergognose quali l'utero in affitto".
"Qualunque discriminazione e qualunque violenza sono da condannare - tuona il gruppo consiliare di FdI - Ma per quello ci sono già le leggi. Non esiste alcun vuoto normativo che debba essere colmato. Le norme penali ci sono vanno applicate proprio come sta accadendo da anni cogliendo l'occasione per riaffermare con forza che la violenza non è mai tollerabile verso chiunque venga esercitata. Il gruppo consiliare ricorda che "i colpevoli di reati di violenza perpetrati contro persone omosessuali, compresi gli autori delle incivili aggressioni più recenti di Napoli o di Roma si trovano in galera come da codice penale vigente".
FdI commenta così la decisione della Commissione giustizia del Senato di incardinare il Ddl: "Per la sinistra, sia a livello nazionale che locale, le priorità sono Ius soli e Ddl Zan invece di concentrarsi sulla campagna vaccinazione, riaperture, crisi e turismo".
"Tengono gli italiani chiusi in casa - conclude il gruppo consiliare di FdI - mantenendo un coprifuoco assurdo e si occupano di questa Legge che punta a vietare di esprimere opinioni, ad esempio contro l'utero in affitto, e a portare la teoria gender nelle scuole anche elementari".


