Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 262
Al palazzetto dello sport stanno per terminare gli interventi che riguardano l'adeguamento statico e sismico delle strutture portanti dell'immobile: in questa ultima fase sono stati posizionati 12 cavi d'acciaio alla tribuna sud, che proprio in questi giorni vengono messi in tensione con un carico di 60 tonnellate ciascuno, risolvendo così i problemi statici. Si tratta di una complessa operazione ingegneristica, che viene utilizzata generalmente per intervenire su grandi opere, come ad esempio su ponti stradali. Terminati questi lavori, la tribuna tornerà ad essere fruibile nella sua interezza e il palazzetto, completamente in linea con la normativa antisismica, potrà essere utilizzato anche a fini di protezione civile.
“Nel frattempo – ha detto l'assessore – sono stati affidati i lavori per la completa ristrutturazione dei servizi igienici e il cantiere sarà aperto a breve. Si sposteranno i bagni utilizzati dagli spettatori dal piano seminterrato al piano terra e i nuovi servizi saranno accessibili a tutti. Nel seminterrato verranno rifatti gli spogliatoi della piscina e l'accesso al piano vasca, anche in questo caso rendendoli accessibili alle persone con disabilità. Infine, con un terzo lotto di lavori, verrà sostituito il controsoffitto del parquet di gioco per rendere anch'esso in linea con gli attuali standard di sicurezza.”
Questo maxi investimento da 1.258.000 euro viene dopo altri effettuati dall'amministrazione Tambellini per ristrutturare il palazzetto dello sport: 250.000 euro nello scorso mandato sono stati destinati alla messa in sicurezza dei solai della piscina e di quelli delle palestre. Due anni fa invece, in collaborazione con il Circolo nuoto Lucca, sono stati rifatti i filtri della piscina. Più di recente è stato realizzato il nuovo parquet di gioco insieme agli Amici della Pallacanestro e alla Fondazione Crl.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
L'assessore allo sport Stefano Ragghianti questa mattina (15 aprile) ha effettuato un sopralluogo al polo sportivo di via delle Tagliate, dove sono ormai in dirittura d'arrivo i lavori per il rifacimento della pista di atletica del campo scuola Moreno Martini e quelli per l'adeguamento statico e sismico del Palasport.
Al campo Martini, dopo la rimozione del vecchio manto di copertura della pista di atletica e la stesura del primo strato di asfalto, è iniziata in questi giorni la posa in opera del manto in gomma nera di 9 millimetri di spessore. Questa sarà la base sulla quale avverrà la cosiddetta 'semina' con granuli di gomma sintetica colorati: la pista sarà infatti azzurra e le pedane blu. L'intervento è stato reso possibile grazie alla partecipazione del Comune di Lucca al bando del Coni nell'ambito del Fondo nazionale “Sport e periferie” (612.000 euro) e con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per 140.000 euro. Condizioni meteo permettendo, nel giro di circa venti giorni la pista sarà conclusa, completa di corsie, targhette segnamisure e attrezzature. Proprio questa mattina erano presenti sul cantiere anche l'ingegnere della Federazione di atletica leggera incaricato dell'omologazione e gli architetti del Fondo “Sport e periferie” incaricati del controllo sull'andamento dei lavori necessario per svincolare il finanziamento.
“Sostanzialmente in linea con i tempi che ci eravamo dati – ha detto Ragghianti – saremo pronti per la ripartenza della stagione sportiva con una struttura completamente rimessa a nuovo e perfettamente rispondente alle normative federali, e dunque in grado di ospitare gare nazionali di ogni ordine e categoria. Questo è per noi motivo di orgoglio: riteniamo infatti che questi lavori, oltre a favorire la pratica sportiva di tanti cittadini lucchesi e non solo, faranno fare un vero salto di qualità all'impianto”.
Ulteriori interventi che verranno effettuati più avanti al campo Moreno Martini riguarderanno la messa a dimora di nuovi alberi e la ristrutturazione dell'illuminazione dell'impianto, che sarà trasformato interamente a led e che l'amministrazione comunale intende ampliare, illuminando anche la parte della pista che corre lungo il lato del Palazzetto dello Sport.