Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 236
"Il progetto Coima non è conforme": questa la denuncia del movimento Manifatturiamo dopo la lettura fatta dal nuovo dirigente comunale all'urbanistica.
"Queste critiche le ha mosse da subito, e nonostante non vi sia al momento una sponda politica favorevole in consiglio comunale e non sia possibile avere un trasparente accesso agli atti era evidente che il gioco fosse sporco - incalzano - Resta la posizione imbarazzante del sindaco e quella di Bertocchini, presidente della fondazione CRL che sembra rischiare una penale salata se non renderà disponibili a Tagetik i locali ad essa destinati nel tempo pattuito e si parla di 40.000€ al mese".
Non è la prima volta che il movimento si dice contrario al progetto: "Noi, che per primi siamo andati nelle piazze e nelle strade a informare i cittadini, diciamo che avevamo visto giusto e che ancora vediamo bene. Si stava facendo un gioco disonesto alle spalle dei lucchesi regalando ai privati un pezzo importante della città - concludono - ll sindaco e il presidente della fondazione devono subito convocare la stampa e rendere conto in pubblico del loro operato. È l'ora di smettere di giocare, è l'ora di chiudere il teatrino, è necessario palesare la realtà e assumersi le proprie responsabilità di fronte alla cittadinanza. Vogliamo mettere la parola fine a questa brutta commedia e ripartire con il piede giusto: coinvolgendo la cittadinanza in un dialogo partecipato trasparente e costruttiva".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
Di fronte alle affermazioni del consigliere Santini, il Pd scende in campo in difesa dell'amministrazione lucchese, sottolineando come determinate parole non siano corrette.
"Affermare che l'amministrazione Tambellini ha girato a vuoto dal 2012 senza realizzare alcunché significa ignorare almeno tre cose. Per prima la grande operazione di ricucitura centro-periferie che è in corso di realizzazione da qualche anno e che presto si completerà. Poi la creazione di tratti di vera e propria bellezza nella Circonvallazione delle mura, infine la ormai prossima realizzazione del nuovo ponte sul Serchio ed il completamento dell'Asse Suburbano - incalza il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri - Sostenere che, con la rigenerazione della Manifattura Tabacchi, Tambellini voglia esibire un trofeo per conquistare consensi ad elezioni amministrative a cui lui non potrà partecipare è francamente risibile. Sulla Manifattura abbiamo letto di tutto. Comitati e persone che hanno aspramente contestato per arrivare a fare proposte alternative insostenibili, sia dal punto di vista logico che da quello economico. Siamo passati dalla proposta della realizzazione di un museo del Sigaro Toscano e del lavoro operaio, di una sorta di grande centro sociale a trazione musicale, alla realizzazione, proposta da Santini, di una sala cinematografica in tempi come questi, non solo di pandemia, ma anche di Netflix e Amazon".
Definiscono gravi le affermazioni del consigliere: "Forse qualcuno non si rende conto della gravità delle sue affermazioni. In Italia, è noto, siamo di fronte al barocchismo della legislazione, tanto che Draghi è stato costretto, su richiesta della Commissione Europea, a varare il decreto Semplificazioni - conclude il Pd - Chi ha letto bene l'intervista al dirigente Tagetik ha compreso quanto sia arduo per un imprenditore fare investimenti in Italia. Figuriamoci in un centro storico in cui si aggiungono i pareri e le lentezze delle soprintendenze. Questi sono gli ostacoli che Tambellini ha dovuto e deve affrontare, oltre ad una opposizione cieca e incapace di pensare al bene comune. Ma, nonostante ciò, sono convinto che alla fine il risultato arriverà"