Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
"Il sindaco continua a non dire le cose come stanno: il progetto protocollato in Comune il primo marzo da Coima e Fondazione per la trasformazione della Manifattura Sud è quello esecutivo e definitivo, trasmesso anche alle ditte chiamate in queste settimane a presentare un'offerta per aggiudicarsi i lavori. C'è un limite a tutto, anche a negare l'evidenza delle prove. Perché continuare a ingannare i lucchesi e le categorie economiche? E la maggioranza che in queste ore si affanna a sostenere Tambellini nel dire che niente è ancora deciso, lo fa per coprirlo oppure perché anche ai partiti non è stata raccontata le verità e adesso sono in imbarazzo?". Gli ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci, insieme al consigliere comunale Alessandro Di Vito, replicano alle ultime esternazioni del primo cittadino, di Lucca Civica e del Pd.
"Dopo aver rivelato l'esistenza di un piano preciso per la trasformazione del complesso, mandando in fibrillazione l'amministrazione che non ne aveva mai ammesso l'esistenza, confermiamo ovviamente tutto - si legge nella nota - anche perché siamo in possesso delle carte di cui abbiamo raccontato i contenuti nel corso della conferenza stampa dei giorni scorsi. Nel progetto si prevede chiaramente, e con tanto di dettagli, che 4mila metri quadrati sono destinati al commercio, stravolgendo il tessuto economico e sociale del centro storico e creando davvero una città nella città. Si badi bene, non un centro commerciale unico ma un centro commerciale diffuso, con mega negozi a piano terra e su una piazza rialzata, collegata direttamente alle Mura con una passerella. Per non parlare degli appartamenti, di cui uno con dimensioni enormi forse pensate per soddisfare un emiro, altro che solidarietà e sociale. Tambellini, Pd e Lucca Civica si ostinano a ripetere che non è un progetto, bensì solo una previsione tecnica per valutare i massimi consumi e verifiche finalizzate alla tenuta degli impianti idrici. Questa è una invenzione, una vera e propria fake news, o in italiano "UNA MENZOGNA" - proseguono gli esponenti dell'opposizione -. Si tratta invece del progetto architettonico realizzato da Rocco & Puccetti per conto di Coima e Fondazione, fatto in vista di un Piano Attuativo cucito su misura, presumiamo già concordato con i piani alti di Palazzo Orsetti. Visto che il sindaco continua a non dire alla città la verità, rinnoviamo e rafforziamo la richiesta di sue dimissioni. Si tenga presente che proprio Tambellini ha fatto svolgere un consiglio comunale straordinario la scorsa settimana quando aveva in mano queste carte, e non ha detto niente".
Infine una risposta a quel che resta di Lucca Civica. "Si tratta di una lista ormai finita, che trova la voce solo per difendere i propri interessi all'interno del Comune. Nel settembre scorso sollevò perplessità sul progetto Manifattura Sud forse come ripicca per essere stata esclusa dalle nomine dei cosiddetti "consiglieri delegati" - concludono Santini, Di Vito, Barsanti e Bindocci -. Poi, dopo la cacciata dell'assessore Marchini perché era contrario al progetto Manifattura ed alla proposta del nuovo candidato sindaco, sono stati clamorosamente zitti senza difenderlo: la nomina della loro esponente Virginia Lucchesi ad amministratore unico della Lucca Holding non vorremmo sia stata una buona contropartita per lo smacco subito. A proposito di politica per le poltrone".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 250
'Azione Lucca' fa presente la drammatica situazione che riguarda, ormai da febbraio, le rispettive scuole della città, Fermi e Giorgi.
Essendo, tali istituti, di tipo professionale, chiuderne i laboratori sarebbe - per 'Azione Lucca' - cosa oltraggiosa nei confronti dell'apprendimento dei suoi studenti. Azione Lucca sottolinea come valga la medesima situazione anche per il laboratorio di meccanica, all'interno del quale sono solo due le macchine rimaste operative. La problematica sembra aver preso piede in seguito ad un progetto, concordato tra il dirigente ed i singoli professori, per consentire un rinnovi dei laboratori stessi.
''Ci sembra a dir poco strano che questa chiusura venga imposta proprio in questo periodo quando, lo scorso anno, poteva già venire presa in considerazione non causando alcun danno, di apprendimento, ai ragazzi. Tutto questo poiché durante l'anno scolastico precedente i laboratori sono stati usati davvero poco, se non per niente, dato che i macchinari non erano ancora stati traslocati presso la nuova sede – afferma Lucca in Azione – ancor più strano, però, è come la provincia paghi il trasloco per macchinari che nemmeno possono essere utilizzati vista la previsione nel sostituirli; questo è un chiaro esempio di come vengano ben spesi i soldi pubblici – prosegue, ironicamente, l'associazione – per tutti questi motivi chiediamo, alla dirigenza del polo Fermi-Giorgi di provvedere, con la massima celerità, al ripristino di tutti i laboratori''.
Durante le prossime settimane, Azione Lucca, si riunirà per discutere sulle situazioni che vanno a penalizzare la formazione degli studenti.