Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
18 Novembre 2025

Visite: 21

Secondo appuntamento sabato 22 novembre per la rassegna 'NeurodiverGenti o NeurodiverTenti?' - Uno sguardo sulla mente che corre - promossa dall'associazione 'Amici del Melograno' con il patrocinio del Comune con l'obiettivo di dar vita a riflessioni e informare correttamente i cittadini sul tema della neurodivergenza, con l'aiuto di relatori di rilievo come quelli provenienti da Stella Maris, eccellenza del nostro territorio.

Alla biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio si terranno due laboratori a cura della dottoressa Alessia Modena , psicologa clinica.: dalle 10 alle 11 si terrà il laboratorio per bambini 8-10 anni (massimo 15 bambini) 'Emozioni in tasca'. Fermati, ascolta e regola...anche con una merenda consapevole', mentre dalle 11 alle 12 è in programma il laboratorio per ragazzi 11-13 anni (massimo 15 ragazzi) 'Io sento, io so'. Laboratorio di consapevolezza emotiva e gustosa pausa insieme'. Prenotazione obbligatoria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per informazioni Ufficio Cultura tel. 0583-428443-428554, cultura @comune.capannori.lu.it.; Polo Culturale Artèmisia tel. 0583-936427, artemisia @comune.capannori.lu.it .

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Olivia non è solo un nome. È una voce che ha trovato il coraggio di raccontarsi, anche quando faceva male, queste righe non sono state scritte con la penna ma con la pelle. Un libro autopubblicato che ti inchioda dalla prima all'ultima pagina

«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo…

Negli ultimi dieci anni sono migliaia i commercianti su aree pubbliche che hanno dovuto affrontare grandi cambiamenti e…

Venerdì 21 novembre alle 16, presso la Fondazione Mario Tobino all'ex manicomio di Maggiano, è in programma  la presentazione del libro   "Bellezza e verità. L'opera narrativa di Mario Tobino"  scritto da Paolo Vanelli

Spazio disponibilie

La Fondazione Ragghianti, con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano di Poggio a Caiano, il 24 e 25 novembre 2025 organizza il Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte  

Si è chiuso con successo sabato 15 novembre pomeriggio con il convegno "Castruccio Castracani e il suo…

Giovedì 20 novembre alle 18 un concerto aperto a tutti, un viaggio nella storia della musica leggera italiana

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini tutto esprime il più sincero e partecipe cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, già componente del Consiglio di Amministrazione del teatro, all’interno del quale ha ricoperto la carica di Vicepresidente dal 2002 al 2004

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie