Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 109
"Passiamo dalle parole ai fatti. Come Fratelli d'Italia ci siamo sempre battuti per dare a Lucca infrastrutture adeguate ma la politica degli annunci e le vane promesse del Pd hanno lasciato la città al palo. Dopo anni ci ritroviamo ancora a ragionare su progetti e coperture finanziarie! Senza un hub vaccinale, senza collegamenti ferroviari all'altezza, tanto che il doppio binario da Firenze si ferma alla provincia di Pistoia, senza strade e ponti per snellire il traffico e far decollare l'economia: Lucca è l'ultimo baluardo di periferia per la Regione Toscana" attaccano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in Consiglio comunale, Marco Martinelli.
"Comune, Regione e Governo, a guida Pd, hanno continuato a promettere ma non hanno mantenuto. Lo sviluppo del territorio lucchese -aggiungono Fantozzi e Martinelli- è legato alla realizzazione di opere infrastrutturali come il Ponte sul Serchio, gli Assi Viari e l'Asse Suburbano. Tali opere devono vedere la luce, la città non può più aspettare! Realizzare un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente incrementa la competitività del territorio al servizio delle imprese e migliora la qualità della vita delle persone. I costi del non fare sono infinitamente superiori a quelli di realizzare tali interventi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 108
"La famiglia è il vero investimento sul futuro, ma purtroppo mancano tuttora adeguate politiche di sostegno". A parlare sono Marco Barsella, consigliere comunale a Lucca, e Gaetano Ceccarelli, suo collega a Capannori.
A detta loro, la situazione di questa essenziale struttura sociale è oggi aggravata dalla compressione del welfare e dalla mancanza di lavoro. "Le criticità da affrontare sono molteplici – spiegano i due consiglieri -: quelle relative al reddito familiare, al costo dei figli, ai limiti del sistema fiscale, alla difficoltà di conciliazione tra vita lavorativa e vita affettiva, al costo e alla reperibilità delle abitazioni, ai carichi delle responsabilità che gravano sulla famiglia ed in particolare sulla donna".
Perciò, Barsella e Ceccarelli hanno presentato alle rispettive assemblee una mozione, già approvata a Capannori e in attesa di discussione a Lucca, nell'ottica di un rafforzamento della collaborazione tra le liste civiche di orientamento popolare della Piana di Lucca. "Chiediamo di intensificare l'azione comunale in favore della famiglia, individuando misure concrete e più incisive. In particolare, domandiamo il potenziamento del servizio degli asili nido con costi agevolati".
Un'attenzione alla famiglia come soggetto economico e sociale. "Va favorita la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli affettivi, con particolare riferimento alla condizione delle lavoratrici madri, parallelamente ad una revisione del sistema tributario comunale e delle tariffe. Infine - concludono Barsella e Ceccarelli – auspichiamo il rafforzamento della politica alloggiativa, al fine di sostenere maggiormente le giovani famiglie, favorendone l'accesso alla casa in affitto o in proprietà".