Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 468
Il Comune di Lucca ha acquistato una E-Joëlette, ossia una carrozzina con due ruote da trekking che consente alle persone, sia adulti che bambini, con disabilità motoria temporanea o permanente di partecipare, grazie all'aiuto di accompagnatori, sia a passeggiate o escursioni in natura (su sentieri o su itinerari sterrati) che a passeggiate in ambiente urbano, dove una semplice carrozzina non potrebbe andare per la presenza di gradini o salite ripide. Il modello di nuova generazione, ha assistenza elettrica, completa di imbracatura da trazione, cinghia, chiave e borsone porta sedia. L'acquisto è stato possibile grazie ai contributi del progetto Itinera Romanica+ finanziato dal programma transfrontaliero Interreg Italia - Francia Marittimo 2014-2020. L'amministrazione ha inoltre sottoscritto con Metro s.r.l. un contratto di concessione in comodato d'uso gratuito del mezzo mettendolo in disponibiltà ai soggetti terzi interessati che potranno farne richiesta d'uso mediante apposita domanda da presentare all'Ufficio IAT di Lucca in piazzale Verdi o all'indirizzo email
L'utilizzo della nuova E-Joëlette sarà consentito ad associazioni, organizzazioni, enti locali, enti parco, istituzioni sociali, guide turistiche ambientali ed escursionistiche, enti privati e privati cittadini richiedenti che dovranno avvalersi di personale in possesso di un regolare attestato di qualificazione di “Portatore di Joëlette”. La E-Joëlette potrà essere utilizzata per escursioni e passeggiate nei sette Comuni del Monte Pisano (Lucca, Capannori, Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano) interessati dal progetto Itinera Romanica+, ma anche per altre iniziative al di fuori del territorio sopra menzionato in un'ottica di massimo utilizzo dell'attrezzatura ed in forma diffusa con lo scopo di favorire l'interazione e la collaborazione con i diversi soggetti interessati. Al fine di costruire una rete di soggetti locali che agisca in maniera qualificata e che sia in grado di migliorare l'accessibilità dei percorsi escursionistici e culturali sviluppati nell'ambito del progetto Itinera Romanica+ ed in generale del territorio, il Comune di Lucca organizzerà seminari formativi per “Portatori di Joëlette” rivolto a cittadini, volontari, associazioni, guide turistiche ed escursionistiche, ecc. così da accrescere le competenze e le occasioni di fruibilità dell'attrezzatura recentemente acquistata.
Il primo seminario tecnico/pratico sulla conduzione della Joëlette, organizzato in collaborazione con Sentieri di Felicità ODV, si svolgerà il prossimo 26 e 27 febbraio. La prima giornata del seminario sarà dedicata ad approfondire in via teorica i vari aspetti riguardanti la movimentazione di persone diversamente abili, andando a trattare la tecnica e le possibilità di impiego della Joelette in ambienti boschivi. Nella giornata successiva, invece, si terranno lezioni pratiche di conduzione sui percorsi escursionistici di Itinera Romanica+ nell'area del Monte Pisano. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0583 442653 oppure scrivendo all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1107
Quando dicono che al peggio non c'è mai fine non ci vanno, poi, molto lontano. Non gli era bastato aver distrutto ogni speranza di vittoria, concreta, alle prossime elezioni amministrative. No, adesso le varie (s)forze politiche del centrodestra morto e defunto stanno cercando di correre ai ripari proponendo candidati che non hanno neanche una minima possibilità di competere e che sarebbero, soltanto, degli agnelli sacrificali mandati al macello elettorale.
Non stiamo parlando di Lega e Forza Italia che, quelli, ormai, sarebbe bene si nascondessero sparissero dalla circolazione, almeno a Lucca, ma non soltanto. Ci riferiamo a Coltelli d'Italia pardon ex Fratelli, che secondo alcune indiscrezioni avrebbe proposto al centrodestra come candidato unico su cui puntare nientepopodimeno che Umberto Quiriconi, attuale presidente del (dis)ordine dei medici lucchese, proprio quell'ordine professionale che, seguendo le direttive governative ha umiliato e sospeso centinaia di bravi medici e professionisti solo perché contrari a vaccinarsi.
In sostanza Quiriconi dovrebbe rappresentare un richiamo all'unità di un centrodestra che non esiste più e dal quale non solo è fuggito Mario Pardini, ma, a quanto pare e ci risulta, sta fuggendo anche Remo Santini, ex candidato a sindaco e attuale leader di SìAmo Italia. Finalmente, aggiungiamo noi, anche lui ha capito che lo avevano messo in mezzo. Modestamente, circa un anno e mezzo fa glielo avevamo già fatto notare visto che lo conosciamo da trent'anni e che per venti ci abbiamo lavorato fianco a fianco.
Tornando al partito dei meloni pardon della Meloni, a Lucca è diventato una barzelletta nel senso che non si capisce dove vuole andare né chi comanda se Riccardo Zucconi o Vittorio Fantozzi o Marco Martinelli. Boh, fate un po' voi. Noi restiamo sempre più convinti di una cosa: i partiti storici del centrodestra, a Lucca, dovrebbero avere il buongusto di genuflettersi e i loro referenti di dimettersi. La vergogna non è come il peggio, c'è un limite e, soprattutto, deve esserci una fine.


