Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 734
Da Ponte a Moriano al centro storico, in un percorso porta a porta sul territorio e tra la gente . Questo il programma delle prossime settimane di Francesco Raspini, candidato sindaco le elezioni comunali Lucca 2022.
«Siamo convinti - commenta Raspini - dell'importanza di stare tra le persone, tra i cittadini, ad ascoltare i problemi e i suggerimenti, recepire consigli e critiche, proporre alternative e progetti, accogliere necessità e stimoli. Dopo questi lunghi mesi di pandemia e restrizioni, riuscire a pianificare un tour di incontri in presenza è una piccola grande conquista. Toccheremo tutto il territorio lucchese, di zona in zona, di frazione in frazione: i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare, a condividere il nostro percorso di crescita, a creare insieme la Lucca di domani».
IL CALENDARIO. Si comincia da Ponte a Moriano, dove il 5 febbraio scorso è stato aperto il primo comitato territoriale: l'appuntamento con i cittadini della ex circoscrizione 8 è al ristorante Erasmo, in via Nazionale, giovedì 3 marzo, alle 21. La settimana successiva, mercoledì 9 marzo, sempre alle 21, Raspini incontrerà gli abitanti della ex circoscrizione 5 nella palestra di Nozzano. Giovedì 17, alle 21, l'incontro avverrà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6, mentre lunedì 21, alle 21, i cittadini della ex circoscrizione 2 potranno confrontarsi con il candidato nel teatrino della scuola media Chelini, a San Vito.
Sarà invece il centro Anffass a San Pietro a Vico ad ospitare, giovedì 24 marzo, alle 21, l'incontro con gli abitanti della ex circoscrizione 4. Sabato 26 marzo Raspini sarà nel parco del quartiere Giardino di Pontetetto, alle 11, per dialogare con i cittadini e le cittadine della ex circoscrizione 7. E ancora giovedì 31 marzo, alle 21, nella sede ARCI di piazzale Sforza a Sant'Anna per chi abita nei quartieri e nelle frazioni della ex circoscrizione 3 e lunedì 4 aprile, alle 21, nell'auditorium della Pia Casa per i residenti del centro storico.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19 ancora vigenti (distanziamento e mascherina obbligatori).
Intanto prosegue il percorso degli 8 tavoli dedicati alla preparazione del programma. Per partecipare ai tavoli e chiedere informazioni:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 947
Presentato oggi il direttivo regionale toscano dei giovani di Forza Italia, presso la sede di Firenze in Viale Corsica, casa ormai del partito. A fare gli onori di casa il Senatore Massimo Mallegni e l’Onorevole Erica Mazzetti, insieme al Responsabile nazionale giovani Marco Bestetti, arrivato da Milano, dove fa il consigliere comunale, apposta per l’occasione.
Ad essere nominato Coordinatore Regionale del movimento giovanile azzurro è il lucchese Matteo Scannerini, 30 anni e militante di Forza Italia da addirittura 15 anni.
“Oggi è un momento importante - apre Mallegni -, finalmente siamo tornati a fare la prima riunione in presenza e questo è molto importante perché la nostra sede è la casa di tutti noi, e di tutti coloro che vorranno affacciarsi per conoscerci. È importante infatti invitare a casa nostra tutte le realtà che ci danno tanta soddisfazione, anche in termini di consenso che, seppur lentamente, cresce inesorabilmente. Sono felice di essere qui con Marco Bestetti e Marco Scannerini, allo scopo di investire nuovamente e costantemente nei giovani in quello che è uno dei movimenti politici più longevi in Parlamento, e questo grazie al nostro leader Silvio Berlusconi.
Partiamo con un nuovo slancio ma non senza ringraziare Juri Gorlandi, che fino ad oggi ha portato avanti i nostri giovani in modo esemplare e che resterà comunque accanto a noi essendo responsabile di un dipartimento regionale”.
“E importante tornare in mezzo alla gente e per noi che facciamo politica dobbiamo ricominciare a incontrare gli imprenditori, studenti e cittadini – prosegue l’On. Mazzetti - Forza Italia ha la fortuna di avere un bel gruppo di giovani, che ha sempre contribuito attivamente e che è stato sempre la costola del partito. Juri Gorlandi ha fatto un grande lavoro in tutti questi anni e a lui va il nostro ringraziamento ma sono certa che lo farà anche Matteo, che avrà un impegno ancora più grande: quello di far tornare le persone alla realtà, dalla quale sono state distaccate per due anni. Una cosa fondamentale sono poi le prossime amministrative, ormai alle porte: dobbiamo tutti insieme lavorare nei capoluoghi e nei comuni minori che vanno essendo un corpo comune che si muove. Forza Italia è l’unico movimento che sta fra le persone, dimostriamolo ai cittadini perché è ciò di cui hanno bisogno”.
“Vedo nei giovani la miglior garanzia per la prospettiva futura – prosegue Bestetti – Investire sul movimento giovanile deve essere la prima ambizione per continuare questa bellissima avventura chiamata Forza Italia. E’ importante che i giovani facciano parte delle istituzioni, perché solo in questo modo le idee possono diventare realtà. Crediamo che i ragazzi debbano poter studiare, imparare e ambire e noi ci impegneremo in questo senso, con la certezza che ogni posizione che un giovane azzurro conquisterà sarà solo frutto del merito”.
A proseguire il neo-eletto Scannerini: “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un impoverimento culturale purtroppo. Eravamo abituati ad avere all’interno dei movimenti giovanili chi ci preparava e aiutava e ci metteva nelle condizioni per poter entrare poi nelle amministrazioni locali, perché è bene ricordare che governare è una cosa seria. Forza Italia ha sempre fatto questo e il compito che abbiamo noi oggi attraverso i giovani è dimostrare proprio che la politica in Italia non è solo un urlo o uno slogan. Qualcosa sta cambiando e forse è già cambiato, anche grazie a Forza Italia che ha scelto la serietà. Noi abbiamo tutto lo spazio per crescere e vogliamo occupare quel deserto ideologico intorno a noi che altri hanno creato”, conclude il nuovo Coordinatore regionale dei giovani.
Composizione direttivo regionale Forza Italia Giovani 2022
Responsabile nazionale: Marco Bestetti
Responsabile regionale: Matteo Scannerini
Massa e Carrara
Nicola Biglioli: Coordinatore provinciale e Vicecoordinatore regionale
Vicecoordinatore vacante
Arezzo
Rosaria Migliore: Coordinatrice provinciale e Vicecoordinatrice regionale
Alessia Salvi: Vicecoordinatrice provinciale
Lucca
Giovanni Ricci: Coordinatore provinciale
Giovanni Sicca: Vicecoordinatore provinciale
Pistoia
Matteo Vitale: Coordinatore provinciale
Edoardo Fiorentini: Vicecoordinatore provinciale
Prato
Francesco Calugi: Coordinatore provinciale
Lorenzo Santi: Vicecoordinatore provinciale
Firenze
Tommaso Gorini: Coordinatore provinciale
Matteo Marconcini: Vicecoordinatore provinciale
Livorno
Leonardo Martini: Coordinatore provinciale
Andrea Chiavistelli: Vicecoordinatore provinciale
Grosseto
Andrea Allegro: Coordinatore provinciale
Vicecoordinatore vacante
Siena
Coordinatore provinciale vacante
Vicecoordinatore provinciale vacante
Pisa
Elena Mannari: Coordinatrice provinciale
Vicecoordinatore vacante
- Galleria:


