Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 665
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 840
Dall'unione di tre forze eterogenee - Lucca Civica, Lucca è Popolare e Volt - e dalla base solida di un lavoro avviato e portato avanti in questi anni nasce un progetto comune che mescola continuità con discontinuità, coniugando in un'unica realtà l'esperienza di chi ha fatto parte dei dieci anni di amministrazione Tambellini con la novità di forze politiche che quest'anno per la prima volta partecipano alla competizione elettorale nella coalizione di centrosinistra, a sostegno del candidato sindaco Francesco Raspini.
"Lucca Civica nei suoi dieci anni a fianco di Alessandro Tambellini - spiega Giovanni Lemucchi - ritiene che siano state fatte delle ottime cose e da lì vuole partire. Ovviamente certe cose potevano e dovevano essere fatte meglio, per questo per il prossimo quinquennio abbiamo stretto questo patto con forze giovani, che, talvolta, hanno punti di vista anche diversi da noi. Lucca Civica vuole essere un ponte verso il futuro di questi giovani e di questa città per accompagnarli ancora per una parte di questo percorso".
"Come Volt riteniamo che partire da una base solida sia necessario per non mancare un appuntamento cruciale come quello del PNRR: una rottura totale con il passato non ci sembrerebbe un buon inizio" spiega Edoardo Di Loreto -. Ciò detto riteniamo che Lucca debba anche cambiare e dare l'opportunità alle giovani e ai giovani lucchesi di restare nella loro città per costruire i propri progetti e ambizioni. Io stesso sono stato costretto per alcuni anni ad andare via dalla mia città perché non trovavo lavoro e la città non riusciva a venire in contro alle mie esigenze. Noi di Volt riteniamo che un uso migliore e pieno dei fondi europei sia la chiave per riuscirci".
"Lucca è Popolare è orgogliosa di lanciare insieme ai suoi alleati questo progetto che vuole partire dalla solida base di quanto fatto in passato per continuare a progettare il futuro di Lucca - aggiunge Marco Barsella -. Rispetto a chi parla solo di discontinuità, proponendola come valore politico, noi preferiamo fare politica vera, tra la gente, e parlare di temi. In tal senso un punto importante su cui lavorare sarà il recupero delle periferie poiché fare di tutto per ricucire nella sua interezza il territorio lucchese in un'ottica di prossimità è uno dei nostri obiettivi primari, assieme a quello di sostenere politiche concrete per la famiglia che partano dal livello locale e un welfare che garantisca la giustizia sociale".
La lista terrà una conferenza stampa nella mattinata di sabato 30 aprile nella sala conferenze della Casa del Boia, Mura Urbane, dove esporrà le sue linee programmatiche e risponderà alle domande dei cittadini che vorranno partecipare all'evento.


