Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025 andrà in scena Romeo e Giulietta, di drentro e di fora le mura, una produzione originale firmata dall'associazione 50&Più Lucca.
Scritto e diretto da Francesco Tomei – docente del laboratorio teatrale attivo al centro civico di San Vito – lo spettacolo è una riscrittura ironica e vivacemente dialettale del classico shakespeariano, che si allontana dai toni tragici dell'originale per approdare a una commedia popolare dai colori locali e dalle sfumature umane.
Ambientata in una Lucca immaginaria ma riconoscibile, la vicenda prende vita tra botteghe, sagre e dispute di paese. Romeo non è più un innamorato tormentato, ma un mercante indebitato e incostante. Giulietta è una contadina furba e determinata, la Balia parla in veneto e Mercuzio appare sotto le vesti di un frate travestito. I personaggi iconici restano, ma vengono reinventati in una chiave che mescola l'italiano colloquiale con l'inglese elisabettiano, il vernacolo lucchese, il garfagnino e persino il veneto, in un gioco linguistico che restituisce vitalità e ironia all'archetipo amoroso.
Sul palco gli studenti-attori del laboratorio teatrale: Angela Chiara Pisani, Marco Tomei, Carla Matassi, Cinzia Camporese, Cinzia Di Vita, Elena Pasquini, Ernesto Merciadri, Giovanna Rosito, Jessica Grisafi, Laura Menesini, Maria Santa Bernardoni, Manuela Bonaldi, Mariella Pollacchi, Miria Andreini, Morena D'Antraccoli.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.