Politica
Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
“Considerato che l’area ex ospedaliera del Campo di Marte a Lucca è veramente strategica per il territorio dal punto di vista logistico ed organizzativo - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - pensiamo, quindi, che tale luogo potrebbe essere utilizzato per determinate funzioni come, ad esempio, ospitare gli otto posti letto di riabilitazione non allocati al San Luca e dovrebbe servire ad implementare l’attuale polo riabilitativo per le naturali necessità fisioterapiche di adulti e minori con disabilità che necessitano di cure continuative; oltre a ciò potrebbe anche ospitare i 48 posti letto di degenza post acuta non implementati nel nosocomio lucchese.”
“Riteniamo, inoltre - prosegue il consigliere - che la predetta area possa essere altresì adeguatamente utilizzata come sede per il Polo didattico formativo della scuola infermieri, attualmente ubicato molto distante dal centro cittadino, alcuni ambulatori specialistici, la neuropsichiatria infantile ed anche dare spazio alle cure palliative.”
“Insomma - precisa l’esponente leghista - è doveroso che il Campo di Marte, a prescindere dal suo utilizzo in ottica pandemica, sia valorizzato ed utilizzato in modo adeguato.” “A tal proposito-sottolinea la rappresentante della Lega-abbiamo predisposto una mozione in cui chiediamo, appunto, di tutelare l’interesse pubblico sull’intera suddetta area, non consentendo varianti urbanistiche che possano comportare l’eliminazione della Zona “acustica 2” in quanto unica e davvero zona strategica della città ove si possono collocare le strutture socio-assistenziali.” “E’ fondamentale, a nostro avviso-insiste Montemagni-mantenere, dunque, l’attuale funzione sanitaria e predisporre velocemente una ricognizione finalizzata ad un planning generale in modo che la locale Asl possa effettivamente quantificare le attività sanitarie da poter prevedere all’interno dell’ex presidio.”
“Infine - conclude Elisa Montemagni - chiediamo che vengano riorganizzate le funzioni sanitarie necessarie all’indispensabile supporto dell’ospedale San Luca, in modo da renderlo più funzionale pure alla cittadinanza, implementando inoltre determinati servizi, come la diagnostica, in modo che il cittadino abbia un ulteriore e qualificato riferimento territoriale, alternativo all’ospedale.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 66
“La notizia che il Summer Festival non si terrà neppure quest’anno porta un altro duro colpo alla ripresa del nostro turismo”. E’ l’attacco del comunicato congiunto di Alberto Baccini e Anna Rossi coordinatori di Italia Viva di Lucca e i suoi territori, e Francesco Colucci, dei Riformisti per Lucca.
“Le manifestazioni culturali hanno sempre avuto un peso determinante nello sviluppo del turismo a Lucca e come Italia Viva, crediamo che il salvataggio di quelle programmate e la sostituzione di quelle non fattibili, deve essere il primario compito di una amministrazione comunale. Crediamo che dovrebbe essere fatto un punto fermo, chiaro e complessivo, di quanto potremmo salvare di qui alla fine dell’anno e di che cosa si possa aggiungere, last minute, là dove non è possibile confermare le manifestazioni preesistenti”.
“Si svolgerà e come si svolgerà Murabilia a settembre? E’ confermato il Miac ad ottobre? I Comics avranno un numero contingentato di ingressi, ma gli eventi dei Games resteranno immutati così come il programma culturale che ha sempre accompagnato l’evento? Le manifestazioni legate ai Cosplay, all’aperto, che portano in città migliaia di persone, sono state confermate? Il Desco è in fase di organizzazione? Quali manifestazioni si prevedono di organizzare per la prossima bassa stagione turistica? Per feste di Natale e di Capodanno?”.
Interrogativi ma anche proposte. “Crediamo che il comune dovrebbe fare uno sforzo, assieme al Teatro Del Giglio, con l’aiuto delle realtà esistenti nella Provincia, per organizzare nuovi eventi Pucciniani di grande respiro, nei prossimi mesi, in aggiunta a quelli previsti. Proponiamo di coinvolgere subito tutte le realtà associative culturali di Lucca, per realizzare un calendario last minute di piccoli e grandi eventi da realizzare a Lucca, da qui alla prossima primavera, con un forte sostengo economico e organizzativo del comune. Investire nell’organizzazione di eventi last minute, sia pure con tutte le problematiche che si possono avere, è essenziale per salvare la stagione turistica del nostro territorio e la vita di tante piccole aziende del commercio, artigianato e turismo”.