Politica
Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

Regionali, Mercanti si schiera per il Giani - bis e avverte il centrosinistra: "Guai dare per scontata la vittoria"
"La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l'identità.

Il ministro della cultura Giuli in visita alla casa natale di Giacomo Puccini
Martedì 8 luglio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli si è recato in visita al Puccini Museum –…

Roberto Vannacci a Lucca per un convegno sulla sicurezza
Si svolgerà domani giovedì 10 Luglio alle ore 18, presso il baluardo della “casa del Boia”, l’incontro pubblico dedicato al tema ”Nuovi orizzonti della sicurezza sociale: tra realtà…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 59
Una grande puzza si è diffusa ieri in via Consani, nei pressi della entrata al cantiere della Piazza Coperta. E’ iniziato lo svuotamento del cassone interrato costruito 11 anni fa per lo Steccone, pieno d’acqua dal momento della sua costruzione.
Il Comitato per S.Concordio ritiene grave che questo svuotamento sia iniziato senza aver prima risposto alla interrogazione consiliare presentata molti mesi fa, prima che iniziassero i lavori della Piazza Coperta. Era stato chiesto se l’Amministrazione Comunale aveva provveduto a far eseguire una ispezione subacquea per accertare se il fondo del piano interrato fosse lesionato, per accertare se dai pozzetti dei vani predisposti per gli ascensori vi fosse risalita di acqua di falda e per verificare se i pilastri di sostegno in cemento armato fossero danneggiati per la lunga permanenza sott’acqua: sarebbe stato infatti opportuno affrontare queste problematiche prima di iniziare i lavori.
Si era chiesto anche di accertare l’origine dell’acqua, ben 3 milioni e 800 mila litri, che riempie il vascone interrato. Infatti, nel caso che questa sia acqua di falda, o perché proveniente da eventuali deformazioni o fratture verificatesi nel fondo o pareti del piano interrato, o perché immessa dalla Amministrazione Comunale stessa (ammesso che esistano pozzi autorizzati dopo il 2011 esterni all’area di scavo), non può essere riversata in un corpo idrico come il Formica, essendo noto il grave inquinamento storico della falda sotto l’area Gesam, interessata da due procedure di bonifica .
Inoltre, se vi fosse vaso comunicante tra l’acqua presente dentro il vano interrato e quella esterna della falda, lo svuotamento comporterebbe anche l’abbassamento dello falda, che, ricordiamo, fu causa di gravi problemi anche 11 anni fa. Lo scavo del piano interrato infatti non fu fatto tutto insieme per evitare un eccessivo abbassamento della falda, che avrebbe comportato problemi agli edifici circostanti. I cittadini di S.Concordio hanno il diritto di essere informati. Chiediamo quindi alla Amministrazione Comunale di agire con trasparenza, di rispondere alle interrogazioni consiliari circa le molte problematiche del parcheggio interrato “in deroga”, la origine dell’acqua che riempie il vano interrato e di chiarire con che modalità intende procedere allo svuotamento.
Comitato Per S.Concordio
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
"Chiederemo al Governatore Giani ed al sindaco Tambellini di attivarsi per trovare spazi idonei ad ospitare l'archivio della Procura di Lucca". Lo annunciano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia. Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che raccolgono l'appello per tutelare l'archivio della Procura di Lucca lanciato alla città dal Procuratore facente funzioni dott.ssa Lucia Rugani.
"Condividiamo la necessità di tutelare un patrimonio culturale importante legato alla storia della nostra comunità -sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- Chiederemo subito la convocazione della commissione preposta al fine di ascoltare il responsabile del patrimonio del Comune e della Regione ed avere così un quadro preciso e dettagliato circa gli immobili nella disponibilità degli enti presenti sul territorio del comune di Lucca. Auspichiamo -dichiarano Fantozzi e Martinelli- che la Regione e il Comune accolgano la nostra richiesta e si attivino con celerità per offrire una soluzione per questo importante bene da salvaguardare".