Politica
Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 63
I sindaci della Conferenza Zonale Asl della Piana di Lucca lanciano un appello perché la popolazione si vaccini per debellare il virus e scongiurare le chiusure.
"È bastato sciogliere i vincoli che hanno gravato sulla vita di tutti noi da oltre un anno - esordiscono -, per vedere di nuovo crescere i contagi. L'epidemia Covid – 19 sembra una storia infinita con alternanza di momenti di fiducia a momenti in cui le prospettive si fanno più cupe. Di questo passo, col crescere dei contagi, a ottobre saremo alle solite limitazioni".
"Eppure il rimedio lo conosciamo - affermano -. È la vaccinazione estesa al massimo grado, in modo da raggiungere il livello di immunità diffusa che non consenta più al virus di riprodursi su vasta scala. Alcuni dati forniti dall'Istituto Superiore di Sanità, riferiti agli ultimi trenta giorni sono indicativi. Chi è vaccinato con una dose ha un'immunità accertata di oltre il 70%; con due dosi è immune nell'88% dei casi".
"Il vaccino - spiegano - aiuta a prevenire il ricovero ospedaliero nell'80,4% dei casi già con una dose: col ciclo completo la copertura sale al 94,6%. La prevenzione dei ricoveri in terapia intensiva raggiunge percentuali ancora più alte. Con una dose di vaccino si evita la morte nel 79% dei casi. Col ciclo completo la percentuale sale al 95,8%. Sono dati che parlano da soli. Dalla Gran Bretagna sappiamo inoltre che la vaccinazione è in grado di contenere anche la cosiddetta "Variante Delta".
"Se vogliamo definitivamente debellare il virus Covid - ritengono i sindaci -, pur con tutti i suoi mutamenti, l'unico modo è vaccinarsi. Mentre all'inizio della campagna di vaccinazione le dosi mancavano, a fronte di una vasta richiesta, ad oggi siamo nella condizione contraria: le dosi ci sono, manca troppo spesso la volontà di vaccinarsi, anche tra coloro che hanno superato i 60 anni di età e si trovano quindi in una condizione di maggior pericolo".
"Nel nostro ruolo di Sindaci della Conferenza Zonale - concludono -, come responsabili della salute pubblica, invitamo ognuno ad assumere la responsabilità della vaccinazione: responsabilità nei confronti di sè stessi e degli altri. La libertà di scelta da molti – ancora troppi – invocata, può incidere pesantemente sulla vita degli altri. Conciliare la libertà di ognuno con quella di tutti, conciliare la difesa delle proprie convinzioni con la salute collettiva è una riflessione che rinviamo ad ognuno".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 75
"Intervenimmo qualche tempo fa, per le vie brevi ed in commissione partecipate, affinché gli uffici Metro fossero un po' più orientati verso l'utenza, quando ci vedevamo rimandati a casa nel momento in cui presentavamo la documentazione richiesta su supporto digitale, non solo ci dissero che volevano il supporto cartaceo, alla faccia della transizione ecologica, ma che ce lo dovevamo stampare fuori e tornare con la carta", dichiarano in una nota i consiglieri comunali del Gruppo Misto Torrini e Consani.
"Cosa di poco conto, se si pensa a quei disgraziati che in questi giorni stanno facendo la fila fuori dagli uffici Metro, sotto il solleone di Luglio, per rinnovare i permessi per accedere al centro storico. Per non parlare poi degli artigiani – aggiungono i due consiglieri - che per fare un permesso ci impiegano circa un ora e mezza, magari per andare a fare una riparazione da trenta euro, già penalizzati dal fatto che il recente piano del traffico non gli consente di entrare in centro dopo le 18, nemmeno per le urgenze. Forse questa giunta non sa che le persone normali lavorano ben oltre le 18!"
"Una gestione scellerata, retrograda e soprattutto incurante del disagio arrecato ai cittadini", proseguono Torrini e Consani. "Alle eccezioni poste dai cittadini, il risicato personale, abbandonato a se stesso, risponde che i dipendenti di Metro sono in ferie e di operare on line, e con questo il cittadino è pagato, fino a quando quest'ultimo scopre che anche on line non riceve risposta, perché? Perché c'è una persona sola e non ce la fa a smaltire tutte le richieste ricevute. Ad oggi, 20 Luglio 2021, gli appuntamenti vengono dati al 30 Luglio, e il 31 scadono i permessi e dal primo agosto inizieranno a fioccare le multe".
"Vista la totale disorganizzazione ed i conseguenti disagi – concludono i due consiglieri - chiediamo al Sindaco di emettere un provvedimento di urgenza con il quale si prolunghi il termine per il rinnovo dei permessi, pensando anche ad un sistema diverso dall'attuale che sia più evoluto, più efficiente, più efficace e soprattutto più vicino ai cittadini".