Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 266
"Sulla destinazione degli spazi dell'ex Manifattura si apra subito la discussione in consiglio comunale". Lo dichiarano in una nota congiunta il gruppo consiliare di SìAmoLucca insieme ai consiglieri Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"Sia un atto di indirizzo approvato dal consiglio a determinare le direttrici su cui la giunta Tambellini dovrà muoversi per ridare luce all'area della ex Manifattura Tabacchi - sostengono gli esponenti dell'opposizione - La nostra posizione è chiara e l'abbiamo ribadita più volte. Infatti quest'area rappresenta l'ultima vera opportunità per migliorare e favorire l'accessibilità al centro storico attraverso la realizzazione di un parcheggio di grandi dimensioni, capace di soddisfare non solo le nuove funzioni che verranno eventualmente realizzate all'interno del complesso, ma diventi per capienza il punto principale per la sosta sia per chi vuole venire in città che per i residenti del centro storico".
Secondo i consiglieri comunali "va presa inoltre in considerazione la possibilità di realizzare nell'ex Manifattura la nuova cittadella giudiziaria, visto che come sottolineato anche nella relazione sull'amministrazione della giustizia per il 2019, del presidente del tribunale di Lucca, in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario 2020, c'è la necessità di superare l'attuale sede di Via Galli Tassi che non risponde più alle esigenze".
"Insomma - concludono gli esponenti dell'opposizione - si riporti il consiglio comunale al centro delle decisioni sul futuro della città di Lucca"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 256
"Vogliamo cogliere nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale l'opportunità di far contare di più nel panorama regionale la nostra provincia. Siamo un territorio che ospita il polo cartario più importante d'Europa e che ha un peso specifico sul Pil della Toscana. Dobbiamo quindi mandare a Firenze qualcuno con caratteristiche politiche e amministrative precise: una persona che conosca i bisogni delle piccole realtà e dei paesi più periferici ma strategici, qualcuno che abbia ricoperto il ruolo di sindaco in passato e che pertanto abbia quella dose di concretezza oggi fondamentale. Qualcuno, inoltre, che sappia valorizzare e dare una marcia in più al gran lavoro che i nostri rappresentanti hanno fatto finora. Infine, occorre una figura che sappia dialogare con tutte le forze politiche, in modo da ampliare sempre di più la capacità di rappresentanza dei cittadini. Questa persona per noi è Mario Puppa".
Parte quindi dall'interno del Partito Democratico la prima voce sulle possibili candidature per le elezioni regionali di maggio prossimo, ed è la voce di 10 sindaci del territorio. I primi sindaci a proporre Mario Puppa come candidato per il Consiglio Regionale sono: Luca Menesini, sindaco di Capannori e presidente di Provincia; Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo di Garfagnana; Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano; Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari; Caterina Campani, sindaco di Barga; Francesco Pifferi, sindaco di Camporgiano; Lucia Rossi, sindaco di Careggine; Andrea Talani, sindaco di Molazzana; Lunardi Moreno, sindaco di Fosciandora; Andrea Carrari, sindaco di Piazza al Serchio.
Secondo i sindaci, anche grazie al buon lavoro svolto dai consiglieri regionali eletti in precedenza, oggi è possibile chiedere un nuovo cambio di passo.
"Puppa in questi anni è stato sempre presente sul territorio, da sindaco, da vicepresidente in Provincia e negli ultimi tempi da segretario del partito – dicono i sindaci compatti –. Ha girato i territori della provincia in lungo e largo, ha un'importante competenza amministrativa e sa dare centralità alle realtà territoriali più piccole o erroneamente ritenute periferie. Poiché siamo convinti che la forza della provincia di Lucca stia proprio nell'insieme dei territori che la compongono, proponiamo al centrosinistra una figura che rompe gli steccati ideologici, che mette al centro il territorio e i cittadini, che possiede la capacità di relazionarsi con tutti. Puppa, infatti, ha anche dimostrato di essere una persona che preferisce l'ascolto e la mediazione come soluzione migliorativa per tutti, anziché l'imposizione dall'alto. Per tutti questi motivi, riteniamo Puppa un candidato autorevole per il Consiglio Regionale, in grado di interpretare i bisogni dell'attualità e di far contare la nostra provincia in Regione come merita. Con oggi inizia un percorso che vuole coinvolgere e essere realizzato insieme ai tanti soggetti che compongono il centrosinistra, a partire dalle forze civiche del territorio. Proporremo questa candidatura in tutte le sedi e chiederemo a tutti di sostenerla, portando le proprie peculiarità. Garantiamo fin da adesso di essere noi stessi impegnati in prima linea per la costituzione di un centrosinistra ampio, plurale e che pensi alle questioni importanti per i cittadini, nessuno escluso".