Politica
Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
Proseguono i lavori sulle scuole comunali per le quali l'amministrazione ha investito risorse per un totale di 1.8 milioni di euro: l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini, nei giorni scorsi si è recato con i tecnici comunali sui cantieri aperti alla scuola dell'infanzia di San Pietro a Vico, alla primaria di Saltocchio e alla secondaria di primo grado di Ponte a Moriano dove ha incontrato la dirigente scolastica Fabrizia Rimanti e alcuni insegnanti.
In particolare alla primaria di San Pietro a Vico con un investimento di 55mila euro si sta operando il restauro delle superfici in calcestruzzo armato. Si tratta del muro di recinzione, delle gronde e altre superfici murarie dove i ferri di armatura ossidati hanno portato alla rottura e corrosione del calcestruzzo. I lavori riguarderanno l'apertura delle murature, il trattamento dei ferri, recupero del calcestruzzo e i lavori di finitura.
Alla primaria di Saltocchio con una spesa di 70mila euro si stanno rifacendo gli intonaci esterni, gli infissi in legno ammalorati saranno sostituiti, mentre il tetto sarà nuovamente impermeabilizzato e dotato di materiali isolanti per efficientamento energetico dell'edificio.
Alla scuola media 'Buonarroti' di Ponte a Moriano con una spesa di 90mila euro si stanno interamente ricostruendo i bagni e gli spogliatoi della palestra nei quali saranno abbattute le barriere architettoniche per consentire di adeguare gli ambienti alle norme di accessibilità. L'assessore Raspini ha inoltre esaminato assieme alla dirigente la palestra che necessita di lavori di restauro che saranno valutati dagli uffici per la programmazione dei prossimi interventi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
Il sindaco Alessandro Tambellini ha scritto una lettera alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara con la quale chiede la revisione delle prescrizioni riguardanti i lavori al canale Benassai di San Corcordio. Tali prescrizioni obbligano il Comune a lasciare aperto un tratto di 30 metri senza ricostruirne la copertura.
La richiesta viene avanzata in considerazione delle problematiche igienico-sanitarie che si possono verificare per la presenza di un tratto del canale a cielo aperto, all'interno di un quartiere densamente abitato e con numerose attività commerciali, come dimostrano i fatti riportati anche dagli organi di stampa nei giorni scorsi. Il sindaco ritiene opportuno che sia ripristinata la copertura dell'intero corso del canale.
Nella foto: la soprintendente Angela Acordon