Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3612
Si sono chiuse le candidature e Fratelli d’Italia, può ora presentare la sua lista di 32 candidati che concorreranno per le amministrative a Lucca. Sarebbe la prima della coalizione di centro destra ad essere completa.
La capolista sarà Simona Testaferrata - consigliera comunale uscente – assieme a Lido Fava -storico esponente del partito –, ma nell’elenco sono rappresentate le varie categorie sociali: dall’operaio, al libero professionista, al commerciante, all’impiegato, a rappresentanti del mondo dello sport o impegnati nelle associazioni dei disabili che, come sostiene FDI,” rappresenteranno al meglio il primo partito della coalizione“.
E così dopo che a fine marzo, il centro destra compatto e unito ha dichiarato il suo totale sostegno al candidato Mario Pardini, adesso iniziano i veri lavori organizzativi, dalla presentazione delle liste ai tavoli di lavoro per un programma condiviso e, come ha affermato la coalizione “aperto al confronto con il mondo civico”.
Non ci resta che attendere, a questo punto, la presentazione ufficiale della lista - che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni - e quelle degli altri partiti della coalizione di centro destra e delle altre forze politiche in gara.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 739
Ieri pomeriggio in Piazza Cittadella, in pieno giorno, mi hanno rubato la bicicletta tagliando la catena che avevo inserito, ha detto Alberto Veronesi, candidato sindaco a Lucca, per il Terzo Polo: Azione, +Europa, Italia Viva che ha aggiunto:
Il nuovo sindaco dovrà intervenire con energia e atti concreti per migliorare e di molto la sicurezza dei cittadini lucchesi, gravemente compromessa dall'inerzia e dal dogmatismo e falso buonismo catto-comunista.
Il nuovo sindaco dovrà assumere nei confronti del governo nazionale ma anche del prefetto, del questore e del comandante dei carabinieri un atteggiamento risoluto nel chiedere maggiori uomini e maggiori controlli su tutto il territorio comunale da parte delle forze dell'ordine, che andranno aiutate e sostenute con ogni mezzo. È necessario realizzare una sala operativa comune con polizia municipale, polizia e carabinieri, studiando anche un sistema di incentivi e premi a chi porterà più risultati nel contrasto e prevenzione della criminalità.
Occorre finanziare e realizzare la cittadella della legalità: nuova questura e caserma per i carabinieri n uno dei numerosi contenitori semi-abbandonati.
Strutture operative nuove e moderne, anche con nuovi alloggi di servizio per agenti e carabinieri.
Ugualmente andrà potenziato e diversamente utilizzato il corpo dei vigili urbani comunali: più presenza sulle strade in città, nei paesi e quartieri, meno multe e più attività di controllo e verifica sul territorio.
Vanno anche realizzate piccole strutture per le forze dell'ordine in alcuni paesi e frazioni, popolose, per dare al territorio una presenza diffusa della legalità e per la sicurezza del cittadino.
Droga: Particolare attenzione dovrà essere dedicata al contrasto allo spaccio di droghe, sul territorio, con particolare riguardo alle scuole.
I luoghi di spaccio sono quasi tutti noti, occorre intervenire per vigilare e ridurre questa attività illegale sul nostro territorio, a tutela dei nostri giovani.
I problemi che esistono in ogni Comune per la presenza di nomadi residenziali, di extracomunitari, di accattoni, devono essere affrontati e risolti con coraggio, nella chiarezza, con la massima disponibilità, comprensione e misericordia.
Non si può far finta di non vedere, come in questi anni, per non avere il coraggio di intervenire, lasciando degenerare le varie situazioni.
L'accattonaggio molesto deve essere proibito in tutto il territorio comunale.
I vigili urbani e le forze dell'ordine debbono vigilare per disinnescare questo tipo di accattonaggio, che deve sostituito, in presenza di reale disagio del soggetto, con adeguata assistenza pubblica.
Coloro che chiedono l'elemosina per bisogno devono essere assistiti dal Comune e non abbandonati a mendicare, per strade e piazze.-
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Stampa e Mass Media" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a


