Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da erika ansani
Politica
04 Maggio 2022

Visite: 602

L’appello dei comitati di Lucca è quasi un grido di aiuto “c’è bisogno di posti letto, di reparti di riabilitazione, di personale medico. I cittadini di Lucca stanno invecchiando ed il personale è sempre più carente”.

In vista delle prossime elezioni comunali così, i comitati sanità, sperando nell’attenzione di una politica impegnata nella campagna elettorale, tornano a parlare delle problematiche di una sanità pubblica che continua a dimenticare le categorie più fragili tra cui gli anziani, abbandonati e “rimbalzati senza un’effettiva presa in carico del paziente”.

Questo fenomeno è talmente comune che è stato definito sardonicamente “il fenomeno delle porte girevoli”. Numerose infatti, sono le segnalazioni che arrivano ai comitati da parte di persone anziane che vanno e vengono dal pronto soccorso.

Il recente caso della signora novantenne” – fanno sapere dai comitati sanità - “che fatta arrivare e poi rimandata a casa dal pronto soccorso per 4 giorni, non è che un esempio. Ma si può aggiungere la storia di una paziente che, in era covid, è stata rimandata a casa per tre volte e di un'altra paziente che, dopo essere stata “rimbalzata” tra San Luca e Santa Zita, alla fine non ce l'ha fatta”.

Gli anziani, soprattutto i non autosufficienti, sono abbandonati a se stessi: il sistema domiciliare non funziona e la pandemia ha dimostrato che anche il sistema delle Rsa va rinnovato profondamente. E’ necessario inoltre aggiungere che un anziano costretto a richiedere le cure del pronto soccorso, è costretto a rimanere completamente solo per ore, privo dell’umano sollievo che solo un proprio caro può dare loro. “Ci sono anziani” – continua il comitato – “che raccontano di ore e ore sistemati nei corridoi senza neppure un bicchiere d’acqua e con difficoltà per soddisfare i bisogni fisiologici”.

Siamo in tempi di elezioni - concludono – i candidati si danno un gran da fare a presenziare a cene e inaugurazioni. Noi ci chiediamo intanto se abbiano cognizione dei veri problemi delle persone. Come pensano di prendersene cura?”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie