Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da erika ansani
Politica
04 Maggio 2022

Visite: 551

L’appello dei comitati di Lucca è quasi un grido di aiuto “c’è bisogno di posti letto, di reparti di riabilitazione, di personale medico. I cittadini di Lucca stanno invecchiando ed il personale è sempre più carente”.

In vista delle prossime elezioni comunali così, i comitati sanità, sperando nell’attenzione di una politica impegnata nella campagna elettorale, tornano a parlare delle problematiche di una sanità pubblica che continua a dimenticare le categorie più fragili tra cui gli anziani, abbandonati e “rimbalzati senza un’effettiva presa in carico del paziente”.

Questo fenomeno è talmente comune che è stato definito sardonicamente “il fenomeno delle porte girevoli”. Numerose infatti, sono le segnalazioni che arrivano ai comitati da parte di persone anziane che vanno e vengono dal pronto soccorso.

Il recente caso della signora novantenne” – fanno sapere dai comitati sanità - “che fatta arrivare e poi rimandata a casa dal pronto soccorso per 4 giorni, non è che un esempio. Ma si può aggiungere la storia di una paziente che, in era covid, è stata rimandata a casa per tre volte e di un'altra paziente che, dopo essere stata “rimbalzata” tra San Luca e Santa Zita, alla fine non ce l'ha fatta”.

Gli anziani, soprattutto i non autosufficienti, sono abbandonati a se stessi: il sistema domiciliare non funziona e la pandemia ha dimostrato che anche il sistema delle Rsa va rinnovato profondamente. E’ necessario inoltre aggiungere che un anziano costretto a richiedere le cure del pronto soccorso, è costretto a rimanere completamente solo per ore, privo dell’umano sollievo che solo un proprio caro può dare loro. “Ci sono anziani” – continua il comitato – “che raccontano di ore e ore sistemati nei corridoi senza neppure un bicchiere d’acqua e con difficoltà per soddisfare i bisogni fisiologici”.

Siamo in tempi di elezioni - concludono – i candidati si danno un gran da fare a presenziare a cene e inaugurazioni. Noi ci chiediamo intanto se abbiano cognizione dei veri problemi delle persone. Come pensano di prendersene cura?”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie