Politica
Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2013
Avevamo volutamente mantenuto un silenzio rispettoso di entrambi i candidati: di Mario Pardini di cui siamo amici fraterni e che consideriamo persona onesta, affidabile, equilibrata e non certo affetto da rigurgiti neofascisti. E di Francesco Raspini, una persona che stimiamo e che sta portando avanti una campagna elettrale ragionata senza ricorrere ai giochi sporchi tanto cari al suo partito. Ma, come era prevedibile, quando gli ex comunisti se la fanno sotto dalla paura di perdere, allora ecco che si attaccano a tutto anche ai cadaveri... storici.
Così, eccoti Emanuele Fiano che noi pensavamo fosse un paese vicino Pescaglia e che scopriamo essere anche un parlamentare del Pd che non perde occasione per rispolverare, quando gli fa comodo elettoralmente e politicamente, il pericolo di un rigurgito mussoliniano: "A Lucca - ha detto all'Ansa che ha subito diffuso il Verbo - il centrodestra non si pone problemi a chiedere i voti dell'estrema destra neofascista (o fascista del terzo millennio come amano definirsi) pur di tentare di conquistare il potere. Nella città toscana, ecco l'apparentamento con CasaPound, per tentare di coprire il vuoto di idee e progettualità per Lucca. Il centrodestra a livello nazionale, fa finta di niente, fa finta che Casapound sia un alleato qualsiasi, e ormai i segnali di sdoganamento del neofascismo sono sempre piu' inquietanti, quando serve per guadagnare voti il centrodestra di Berlusconi, Salvini e Meloni, non conosce ostacoli, se serve si sposta pure verso l'estrema destra. E' un fatto pericoloso, un elemento inquietante. Mi auguro che a Lucca, come altrove, i cittadini democratici facciano da argine con la loro scelta al ballottaggio. Nella sede di Casapound sgomberata a Maccarese le Forze dell'ordine trovarono simboli nazisti e fascisti e un altarino dedicato tra gli altri al gerarca nazista Heinrich Himmler e all'ufficiale condannato come uno dei responsabili dell'eccidio delle Fosse Ardeatine Erich Priebke. Questi sono gli alleati che il centrodestra si è scelto per Lucca. Complimenti!".
Quando leggiamo queste parole che sono una schifezza storica e una vergogna statistica oltreché una offesa ai cittadini di Lucca che vengono considerati alla stregua di poveri dementi bisognosi di tutela, ci verrebbe tanta voglia di avere davanti quel Fiano per vedere se la sua conoscenza storica - non basta avere avuto familiari deportati per poter dire di conoscere la Storia e, soprattutto, di essere obiettivamente in condizione di spiegarla - è pari alla nostra. Ne dubitiamo altrimenti certe stronzate non le direbbe a cominciare da quella secondo cui 'i segnali di sdoganamento del neofascismo sono sempre più inquietanti'. Ma dove? Ma quando? Ma de che?
Adesso che Mario Pardini ha fatto il capolavoro della sua campagna elettorale a sinistra se la staranno certamente facendo sotto in maniera prolungata e continuativa al punto che un diarrea incontenibile potrebbe esplodere da un momento all'altro esattamente come cinque anni fa. Pensate a quanto gioca sporco Fiano: collega la campagna elettorale di Lucca dove per cinque anni Barsanti ha fatto democratica opposizione senza essere mai tacciato di essere fascista ad un ritrovamento di CasaPound e chiama in causa, fantasmi sempre utili a evocare spauracchi inesistenti, addirittura, il capo delle SS e poi anche Erich Priebke. Questa è sporcizia politica, negazionismo storico, strumentalizzazione tipica dei regimi sovietici e ne abbiamo sempre avuta ampia dimostrazione.
Forse qualcuno dovrebbe spiegare a questo Fiano che percepisce oltre 12 mila euro al mese per dire simili baggianate, che Lucca è stata repubblica indipendente fino all'avvento di un certo Napoleone e scusate se è poco. Quindi i lucchesi hanno una dignità, un orgoglio, una consapevolezza e un senso di identità talmente spiccati da non avere certo bisogno di Emanuele Fiano e delle esortazioni o degli allarmi lanciati da tutta la famiglia piddina d'Italia. Anzi, di fronte a queste cose e a queste falsità, che vinca pure Mario Pardini così vediamo davvero se Mussolini resuscita.
Ridicoli verniciattoli di rosso oltreché sciabigotti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 859
Apprendiamo che la Soprintendenza ha dovuto prendere unilateralmente una posizione che ribadisce le modalità di utilizzo delle Mura, complesso tutelato come bene monumentale e bene paesaggistico su richiesta del Comune di Lucca che qualche anno fa ha sollecitato la verifica d'interesse. Questa risoluzione della Soprintendenza si è resa necessaria perché l'Amministrazione Comunale, nonostante le fosse stato concesso del tempo per concordare una graduale cessazione di usi impropri e invasivi del monumento, non ha attivato alcun dialogo con l'Ente preposto alla tutela. Abbiamo letto commenti da parte degli organizzatori del Summer Festival che sembrano non aver messo a fuoco che il divieto della Soprintendenza è vincolante e che un atto di disobbedienza costituisce una grave violazione di legge. Italia Nostra apprezza e plaude alla risoluzione della Soprintendenza, sperando che la posizione assunta ponga la parola fine agli usi scellerati del maggior monumento di Lucca.


