Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 893
Prosegue porta a porta la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, che sta girando tutto il territorio con il Tour84. Gli incontri tra Raspini e la cittadinanza sono ricchi di spunti e di riflessioni e ottime occasioni per ascoltare e raccontarsi e raccontare il programma elettorale.
Lunedì 16 il tour parte alle 16 con un giro tra Nozzano Castello, Nozzano San Pietro e Nozzano vecchio. Alle 21, incontro serale con i cittadini di S.Angelo in Campo alla pista di pattinaggio dietro la chiesa. Martedì 17 partenza alle 9 con una colazione a Farneta, mentre alle 10 il candidato sarà, come ogni martedì, alla sede elettorale di Ponte a Moriano per poi proseguire il tour al Piaggione nella tarda mattinata. Nel pomeriggio giro e incontri tra Cerasomma, Fagnano, Meati e Montuolo: il punto di ritrovo è alle 15.30 al circolo di Cerasomma. Mercoledì 18 il Tour84 inizia alle 9 con una colazione a Piazzano e un giro per Formentale. Alle 17 Raspini e la sua squadra si ritroveranno al Bar Bao di Cappella e sarà quella l'occasione per fare un giro porta a porta tra Arsina, San Concordio di Moriano, Cappella e Carignano. Alle 19 si terrà un incontro con i cittadini di San Vito nell'area dello skate-park. Di nuovo in giro giovedì 19 maggio: dalle 9 Raspini sarà in Brancoleria, mentre per le 17 è programmata una merenda a Santa Maria a Colle al parco Blefari. Alle 18.30 il Tour84 raggiunge San Concordio con un incontro al parco Saharawi aperto alla cittadinanza.
Il 20 mattina, come ogni venerdì, Raspini sarà al comitato elettorale di via Calderia per incontrare i cittadini. Alle 12 sarà a Ciciana per un pranzo, mentre il pomeriggio, alle 17, al Giardino degli Osservanti si terrà la presentazione dei progetti dedicati allo sport: Palestra Bacchettoni e altri grandi interventi. Alle 19 apericena a Torre per poi concludere la serata, alle 21, con un incontro con i cittadini del Morianese alla sala parrocchiale di San Quirico di Moriano. Il Tour84 non si ferma nemmeno per il weeekend: domenica 22 alle 9.30 si terrà l'iniziativa "Lucca città amica degli animali", una passeggiata con gli amici a 4 zampe: ritrovo spalti delle Mura davanti al Celide. Dalle 12, invece, grigliata con musica e condivisione al parco fluviale, dietro all'area Skate park (vicino allo spazio dedicato al tiro alla forma) per passare un pomeriggio in compagnia e raccontare l'idea dell'Arena della Musica
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1401
Se bastasse la simpatia per vincere le elezioni, Alberto Veronesi sarebbe già sindaco di Lucca. Purtroppo, però, per lui e i suoi aspiranti consiglieri comunali non è così. E' indubbio, però, che in un clima spesso troppo formale e preso di sé, una battuta o anche un brindisi come è accaduto oggi pomeriggio alla inaugurazione del comitato elettorale in via di Poggio, proprio a casa di Giacomo Puccini, ci stanno benissimo. Atmosfera, quindi, serena di chi, onestamente, non ha niente da perdere e molto da guadagnare da questa consultazione. Un taglio del nastro a cui hanno preso parte numerosi simpatizzanti e anche il presidente di Italia Viva Ettore Rosato il quale, dopo aver brevemente presentato il candidato Veronesi, si è dilungato sulla situazione politica attuale anche alla luce di quanto sta avvenendo in Ucraina.
Poi ha preso la parola il maestro Veronesi che ha spaziato da un argomento all'altro cercando di sottolineare un aspetto in particolare ossia la necessità di una alternativa all'attuale governo di Lucca, ma anche un'alternativa al tradizionale modo di concepire gli scheramenti politici: non più, quindi, fascisti o comunisti, destra o sinstra, bensì un terzo polo laico e riformista che sappia accomunare tutti coloro che non ne possono più di etichette e di coloiture d'altri tempi.
Veronesi ha parlato di musica, di cultura, di arte, di sicurezza e qui ha raccontato l'aneddoto di quanto avvenuto pochi giorni fa quando, dopo aver parlato con Raspini che gli diceva essere la città più sicura di tutta la provincia, si è visto portare via la bicicletta proprio accanto alla sede nonostante una grossa catena che è stata forzata. Anzi, Veronesi ha ripetuto i dati sulla sicurezza a Lucca e a suo avviso non c'è da stare tranquilli.
Ci sono state poi parole anche per lo stato di abbandono in cui si trovano alcune zone della città, soprattutto periferiche, letteralmente abbandonate. Ha toccato la sanità, accusando Tambellini di non aver mai parlato dell'ospedale S. Luca ormai divenuto una sorta di sala d'aspetto dove vengono portati i pazienti che, dopo una breve sosta, vengono smistati negli altri ospedali dell'area vasta.
Il candidato di Italia Viva, Azione, Europa più, Autonomi e partite Iva non ha dubbi: Lucca così com'è non va e, scherzando sulla eventualità di poter vincere al primo turno e stappando una bottiglia di prosecco Ribolla Gialla, si è detto convinto che in sede di ballottaggio 'saremo determnanti per un'altra Lucca'. Quale?, quella del Pd o quella del centrodestra?
- Galleria: