Politica
Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1347
Alberto Veronesi non è soltanto un uomo che ha voluto cimentarsi con la politica. E', soprattutto e al di là di certe sue dichiarazioni estemporanee, una bella persona, onesta, pulita, corretta, un musicista che vive in un mondo lontano anni luce dalle meschinità e dalle schifezze della politica romana. Così, quando ha letto il post di Carlo Calenda dove lo definiva un incapace ma vi rendete conto? - ha preso carta e penna, si fa per dire, e gli ha risposto di getto. Ecco cosa ha scritto il maestro e diciamo che se noi fossimo stati al suo posto, ci saremmo andati giù molto, ma molto più pesanti. Con chi signore non è, dimostrarsi signore è sciocco e inutile:
Calenda dice che sono un incapace. Parla uno che ha dimostrato il minimo storico di credibilità: in campagna elettorale ha cancellato il comizio di Lucca e gli incontri con il mondo produttivo lucchese mezz’ora prima dell’orario previsto. Parla uno che ha utilizzato Alberto Veronesi per prendere il 3,7 per cento del consenso e poi voleva mettere un suo uomo in giunta con Raspini, come al mercato dei capponi. Parla uno che ha fatto la corte a Mario Pardini come candidato di Azione e oggi dice che lo stesso Pardini è il peggiore fascista. Parla uno che ieri diceva che sono la persona migliore del mondo e oggi dice che sono un incapace. Parla uno che predica la coerenza contro i 5stelle e poi vota la Raggi a presidente Commissione Expo a Roma. Ma capisco la trattativa per qualche collegio a Roma ha la priorità su tutto. Non dubito che lo vedremo presto a Lucca sul palco a sostenere il sindaco che prima Azione mi diceva di contrastare. Mi spiace avergli rovinato la festa.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 932
"Negli ultimi cinque anni la maggioranza di Raspini ha votato ben 7 mozioni proposte da Fabio Barsanti. Una dimostrazione del buon lavoro fatto dal nostro consigliere comunale, che ha costretto anche il Pd a sostenerlo", scrive così Difendere Lucca, gruppo consiliare di appartenenza di Barsanti.
"Fabio Barsanti è stato il consigliere comunale più attivo degli ultimi cinque anni - continua Difendere Lucca - con 170 atti fra cui 38 mozioni. Di queste il centrosinistra ne ha votate 7, dal baratto amministrativo al ricordo di Norma Cossetto, dalla rigenerazione culturale lucchese alle attrezzature sportive sulle Mura, dai caregiver per le persone disabili alla sanità".
"La maggioranza di Raspini e del Pd ha quindi votato all'unanimità per dedicare una piazza alla martire istriana Norma Cossetto. Così come è stata d'accordo con Barsanti per salvare la destinazione sanitaria del Campo di Marte e lottare contro la politica dei tagli del governatore Pd Giani. Ma il Pd ha anche avvallato la proposta di Barsanti per il riconoscimento dei familiari che si occupano stabilmente di persone disabili o il piano museale proposto da Difendere Lucca per il rilancio della cultura lucchese, o ancora per usare lo strumento del 'baratto amministrativo' per remunerare i cittadini che si occupano del territorio".
"Con questa attività in Consiglio - conclude Difendere Lucca - Fabio Barsanti è riuscito ad attuare parti del proprio programma del 2017 e ha costretto la maggioranza di Raspini a fare gli interessi della collettività, invece che i propri. Un bel passo avanti in una città gestita come cosa privata: ringraziamo quindi il nostro consigliere Barsanti".


